l'home serve a fare il riferimento macchina.
Ciò vuol dire che ogni volta che lo esegui lei ti va a cercare un punto di
riferimento ben preciso per azzerare gli assi.
poi in base a questo imposti il tuo zero pezzo.
senza l'home, se la macchina perde dei passi, oppure muovi gli assi
quando è spenta perdi il riferimento del tuo zero pezzo.
Quindi capisci che se inizi una lavorazione ,poi ti capita un'imprevisto della
serie "perdita di passi" oppure un'altra anomalia, sei costretto a rifare lo zero
del tuo pezzo ma non sarà mai preciso come quello che hai fatto all'inizio.
Chi non dispone di sensori home può farlo in questo modo:
porti gli assi tutti a battuta meccanica,oppure interponi uno spessore di 5
o 10 mm (a piacere) in modo che ogni volta setti in quel punto la tua
origine macchina.
In questo modo avrai sempre lo stesso riferimento...
non so se mi sono spiegato
ciao