Troppo comodo il Joystick

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Troppo comodo il Joystick

Messaggio da erasmo » domenica 20 luglio 2008, 11:01

Da vostri consigli, ho acquistato un Joystick per una maggiore comodità  nel manovrare la CNC, usata con il programma mach3.

Risultato: mai più senza, troppo comodo.

Nella fase di preparazione della lavorazione si deve settare in continuazione: velocità  lenta, velocità  veloce, il fatto di passare dal mouse, alla tastiera per digitare, e altre manovre varie diventa noioso e facile all'errore.
Il tutto si risolve brillantemente con l'ultimo arrivato.

La spesa è minima: 19 euro, la marca Saitek "digital" PB880.
Ha il tasto digitale, ma funziona anche disinserito.

L'ho scelto a filo porta USB per non avere problemi di batterie, voi fate come meglio credete.
L'installazione, quando si capisce come fare, non è difficile e tutto si risolve con un perfetto funzionamento.

Tutti e tre gli assi X, Y, Z, lavorano a velocità  variabile esponenziale, e
il selettore quadripolare lavora su X,Y,Z, in velocità  massima.
i rimanenti tasti, altri 8 per dire, sono usati per : Stop e Inizio programma.

Il funghetto di sinistra fa X, Y mentre quello di destra fa solo la Z.

Ora dovrei inserire L'OVERDRIVER e il RESET.

Sinceramente non sono riuscito a trovare la corrispondenza sulla tastiera, c'è qual'cuno che mi illumina?

Sapete se di Mach3 esiste una tabella di corrispondenza dei tasti?

Secondo il vostro parere c'è qualche altro tasto importante da mettere sul joystick?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 20 luglio 2008, 12:44

Probabilmente la schermata che usi non ha tutti i tasti a video configurati, es: Il tsto a video Estop non ha un corrispondente a tastiera.

Per modificare questi tasti devi scaricare i programmi che trovi sul sito di mach, aprire la schermata che usi e modificare le cose che ti servono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » domenica 20 luglio 2008, 13:21

Ciao, Enrico.

Mi spiego meglio.

Per configurare un tasto sul joystick, cioè il RESET che c'è a video, devo sapere che tasto corrisponde a tastiera.

Attualmente per usare questo RESET lo faccio con il mouse. e premendoli uno alla volta non ho trovato quello che fa funzionare il RESET.
Questo perchè probabilmente si deve schiacciare anche ALT o shift in sieme.

Poi sarei anche soddisfato, stop e inizio lavoro funzionano già .
eros

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 20 luglio 2008, 15:27

Nell'immagine che ho postato dove c'è scritto "scancode" inserisci il numero premendo il tasto che vuoi. Questo lo fai usando il programma Mach3Screen scaricabile dal sito di mach.

Ora se nella dicitura "Scancode" non c'è nessun numero tu non puoi usare nessun tasto .

Posso passarti la schermata che uso e che modifico ogni volta che ho delle necessità , esempio aggiungere un comando o una vista.

Di fianco al nome tasto c'è anche il corrispondente a tastiera, tranne che E_Stop che è un'immagine ma se premi F12 resetti.

Per usare questa schermata devi aver installato Itascreenset_probe.

P.s. Premendo pausa la lavorazione si ferma insieme al mandrino e l'aspiratore e premendo avvio riaccendi tutto in automatico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » domenica 20 luglio 2008, 19:53

Sono in confusione.
Allora, devo scaricare: mach3sreen e Itascreenset_probe, giusto

Itascreenset_probe mod 080615.set scaricato, è un solo file?

Di mach3screen intendi le videate di Giordano Cantori?
eros

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 20 luglio 2008, 22:48

mach3sreen è il programma che serve per modificare le schermate e basta.

La schermata che ho postato fa riferimento ad una cartella di Itascreenset_probe, quindi devi averla installata altrimenti non funziona.

Ora se tu hai già  installato Itascreenset_probe, basta che carichi la mia schermata in mach e sei a posto.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 21 luglio 2008, 8:04

Mi rendo conto che ti stò facendo perdere molto tempo per un banale tasto. Purtoppo, non mi esce la schermata "set buton".
Che sia la versione diversa? Uso la 1.90.060
Bisogna richiamare questa videata conun comando?

Quando carico Italsreeen_ probe, nella shermata spariscono i riquadri e rimangono i tasti.
Ma il foglio per modificare i tasti che vedo nel tuo non lo vedo .
eros

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » lunedì 21 luglio 2008, 8:38

per Erasmo: non riesco a trovare sul sito della saitek quel pad....

siccome mi interessa, non è che hai riferimenti da darmi? :)

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » lunedì 21 luglio 2008, 9:32

Va bene qualunque joy,io ne ho uno della trust che va alla grande!!!!Oggi posto le foto e forse anche un video :wink: ,ciao Leo

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » lunedì 21 luglio 2008, 9:37

grazie leo. In effetti ho usato anche io un joy di quelli classici per game ma era di quelli grandi e poco pratico, invece quello li mi piaceva perchè piccolino e poi con tanti tastini da configurare.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 21 luglio 2008, 11:42

Esatto, avendo da scegliere fra tanti, alla Media Word, non sono caduto nell'errore di acquistare quelli con la spina particolare per i giochi.
Tra l'altro molto più cari, questo costa 19,00 euro.

Ho scelto quello con più tasti e con il tasto digitale.
La P880 ha 8 tasti, due manopole che sono ottime e un multiposizione.
Tasto Digitale e una spia rossa con pulsante che non so a cosa serve.


Sul multiposizione ho impostato X + - e Y + - veloci, sulle manopole a fungo, il sinistro X + - e Y + - veloce e lento, sul fungo destro l'asse Z veloce o lento.

Sui due tasti ho configurato Stop e inizio lavorazione, purtroppo non riesco a configurare reset dai problemi sopraelencati.

Ragazzi che comodità  in fase di taratura la discesa lenta senza dover settare.

Chi mi da una mano a finire questo lavoro?
E ancora, in Mach3 poi cosa si configura per far partire sempre con il Joystichs, non si dovrà  usare sempre Key Grabber spero.


Aiuto grazie.
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 21 luglio 2008, 11:54

http://www.monclick.it/schede/saitek/10 ... efresh.htm


la spia rossa a pulsante è per programmare altre 20 funzioni.
eros

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » lunedì 21 luglio 2008, 12:08

mi interessa veramente tanto :) sicuramente lo ordino

ma hai installato qualcosa di particolare per usarlo e/o montato driver per Mach3?

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 21 luglio 2008, 13:04

non ha driver ma funzia, e come funzia, al limite sono in internet.
eros

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » lunedì 21 luglio 2008, 18:36

erasmo ha scritto:Mi rendo conto che ti stò facendo perdere molto tempo per un banale tasto.
Non ti preoccupare del tempo :D .

Non riesco a capire se vuoi solo caricare la schermata con mach3 o se vuoi modificarne una con mach3sreen.

Dimmi cosa vuoi fare e ripartiamo da zero. :D
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”