Risultato: mai più senza, troppo comodo.
Nella fase di preparazione della lavorazione si deve settare in continuazione: velocità lenta, velocità veloce, il fatto di passare dal mouse, alla tastiera per digitare, e altre manovre varie diventa noioso e facile all'errore.
Il tutto si risolve brillantemente con l'ultimo arrivato.
La spesa è minima: 19 euro, la marca Saitek "digital" PB880.
Ha il tasto digitale, ma funziona anche disinserito.
L'ho scelto a filo porta USB per non avere problemi di batterie, voi fate come meglio credete.
L'installazione, quando si capisce come fare, non è difficile e tutto si risolve con un perfetto funzionamento.
Tutti e tre gli assi X, Y, Z, lavorano a velocità variabile esponenziale, e
il selettore quadripolare lavora su X,Y,Z, in velocità massima.
i rimanenti tasti, altri 8 per dire, sono usati per : Stop e Inizio programma.
Il funghetto di sinistra fa X, Y mentre quello di destra fa solo la Z.
Ora dovrei inserire L'OVERDRIVER e il RESET.
Sinceramente non sono riuscito a trovare la corrispondenza sulla tastiera, c'è qual'cuno che mi illumina?
Sapete se di Mach3 esiste una tabella di corrispondenza dei tasti?
Secondo il vostro parere c'è qualche altro tasto importante da mettere sul joystick?