E' a ponte fisso, realizzata in truciolare con qualche pezzo in ferro saldato/avvitato. Movimentazione su guide per cassetti


Come primo lavoretto ho fatto spianare il piano di lavoro.
Contando che gli unici strumenti di misura da me utilizzati erano un metro da carpentiere, una squadra metallica e la mia spanna


L'asse X (quello del ponte, lo so che è strano ma avevo fretta di provarla e alla fine non l'ho ri-settata e mi sono abituato così)
è veramente pietoso, traballa tutto. Velocità raggiungibili anche in lavorazione (su legno) circa 600mm/min se non ho sbagliato qualche conto. Adesso uso EMC2 su un P3 500, elettronica by me su millefori (brrrr...).
Elettromandrino FERM da 850W. Pensavo cadesse a pezzi nel provarla, invece è ancora integra, nonstante ci "giochi" da prima di pasqua.
Adesso devo solo imparare a fare i G-Code

Non sfottetemi troppo, per ora questo è il massimo che posso permettermi
