Catia V5

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Catia V5

Messaggio da gammaggitti » sabato 2 agosto 2008, 15:48

Salve a tutti, mentre cercavo di farmi consigliare da un amico dei programmi per la modellazione e per il CAM, è uscito fuori questo programma, che a detta sua è "IL" programma. Sul forum, se creco "catia" non mi da niente (!) possibile che non ci sia nessuno che ne abbia parlato? Qualcuno può dirmi di più su questo programma? (anche un link per una discussione va benissimo, anche se credo che sarebbe uscito nella ricerca, comunque...)
Grazie
<---- Io (non) sono fatto così.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 2 agosto 2008, 15:55

perchè è il top dei cad cam sia come qualità  che come costi
sicuramente non abbordabile ad un obbista e poco abbordabile anche a piccoli professionisti

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 2 agosto 2008, 15:56

http://www.diessecim.it/catia/catia_v5.html

ma poi se cerchi su googli catia cad ne trovi quante ne vuoi di notizie

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » sabato 2 agosto 2008, 16:02

Grazie avc, in effetti vengo proprio dal sito che hai segnalato! Ovviamente non c'è un'indicazione sui prezzi (ma immagino..) ..... Adesso mi informo un altro po'. Indicativamente quanto costa la licenza per un programma del genere? Se è un "sogno" lacio perdere subito...


...mod....
<---- Io (non) sono fatto così.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 2 agosto 2008, 16:08

penso che non scendi sotto i 30/40 mila euro per la versione base

comunque se ti informi mi piacerebbe sapere i prezzi

Avatar utente
Dariuzz
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:12
Località: sono Comaschio

Messaggio da Dariuzz » sabato 2 agosto 2008, 19:48

Fai conto che Catia lo usavano in una ditta qui vicino a me.... ufficio tecnico 70 disegnatori.... i prezzi non li so ma penso che AVC abbia detto una cifra abbastanza giusta.... e comunque per quel che ne so io non è un ottimo CAM, anche perchè e nato per il disegno, cosi come Autocad non è un ottimo 3D, per il 3D ve ne sono di mooolto meglio...

Certi programmi qui non si menzionano primo perchè hanno costi proibitivi, secondo perchè saperli usare non è poi così semplice.

Solidwork versione terra terra costa verso i 10000 euri e non te ne fai niente se non hai anche la macchina adatta per poterlo far girare...

Dario

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » sabato 2 agosto 2008, 21:21

avc1959 ha scritto:http://www.diessecim.it/catia/catia_v5.html

ma poi se cerchi su googli catia cad ne trovi quante ne vuoi di notizie
Si, ma io mi fido solo di voi! :D
Comunque sto cercando di informarmi, giusto per curiosità , per i prezzi perchè tanto già  la versione base è superiore al mio (ridicolo) budget... proverò intanto ad imparare quelli free o quelli economici, dopo aver letto questa sezione del forum, per cercare di trovare uello più adatto.
Grazie!
<---- Io (non) sono fatto così.

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » sabato 2 agosto 2008, 21:47

8)
Ultima modifica di ruotadentata il lunedì 13 ottobre 2008, 13:28, modificato 1 volta in totale.

pafer

Messaggio da pafer » sabato 2 agosto 2008, 23:26

avc1959 ha scritto:penso che non scendi sotto i 30/40 mila euro per la versione base

comunque se ti informi mi piacerebbe sapere i prezzi
AVC costa cosi tanto :shock:

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » domenica 3 agosto 2008, 9:51

Io intendevo dire che a me non serve il programma da scaricare, se ne avessi bisogno potrei trovarlo, siccome devo imparare, e mi ci dovrò mettere a capifitto, uno o l'altro che sia, volevo sapere di che tipo di programma si stava perlando, visto che a me è stato consigliato come "il migliore", ma poi ci sono anche pareri discordanti ed il mio amico che me l'ha consigliato lavora in Rhinoceros e mi ha detto che non sa cos'è un CAM e a che serve (si è appena laureato e non ha esperienza ancora con le cnc, quindi non mi sono fidato alla cieca nemmeno di lui). Ma penso che cercherò informazioni sui programmi segnalati da Ruotadentata (grazie ruota! :wink: ), magari RhinoCAM, visto che Rhinoceros è l'unico programma di modellazione che so usare...
<---- Io (non) sono fatto così.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 agosto 2008, 13:30

discussione moderata....
Immagine

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » domenica 3 agosto 2008, 14:12

8)
Ultima modifica di ruotadentata il lunedì 13 ottobre 2008, 13:29, modificato 1 volta in totale.

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » domenica 3 agosto 2008, 14:33

Ciao Ruotadentata! Io però leggendo un pochino ho visto che per alcuni programmi CAM viene specificato che ci sono molti tipi (formati) di file importabili direttamente dal CAD. Siccome ho urgenza di inziare a lavorare e sto ancora in ALTISSIMO mare penso che RhinoCAM importi direttamente i file di RhinoCAD, quidi mi semplificherebbe (penso) un po' le cose, ma non è che ci ho capito ancora tanto... Comunque grazie per i colsigli. La sai una cosa? Hai ragione... ma con il tecnigrafo mi veniva più facile cambiare le marche!!!!
<---- Io (non) sono fatto così.

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » domenica 3 agosto 2008, 14:52

8)
Ultima modifica di ruotadentata il lunedì 13 ottobre 2008, 13:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Messaggio da carmine968 » domenica 3 agosto 2008, 16:52

Rhino cam lavora direttamente in Rhinocerus e per quel che ne so e una versione limitata di Visual Mill che per altro e comunque compatibile con il 3dm di rhino.
Per quanto riguarda catia e sicuramente il top dei modellatori 3d e dei cam
ma anche il suo prezzo.
Esso ha il vantaggio di essere parametrico e di lavorare su vincoli preimpostati,cosa che rende più ostico l'apprendimento ma da una maggiore flessibilità  nella modifica e nel riutilizzo di geometrie. Spero di non aver detto troppe stupidagini :D :D
Carmine

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”