Pedro ha scritto:I sensori ad effetto hal sono ottimi come anche i sensori di prossimità , quelli a cui accennava velleca; a patto di farli funzionare non per "avvicinamento" frontale ma da innesco laterale.
Riguardo i sensori ottici....chi l'ha detto che non sono precisi? si usano come riportato in un altro post nei cronografi dei proiettili e li se si sbaglia di poco la velocità calcolata è sballata. Poi, dopotutto, negli encoder lineari la Renishaw ne fa alcuni alla precisione di 0.5 micron (non basta?)
Ciao pedro,
mi permetto insistere. Nello switch ottico a forcella, tu hai dalla parte ricevente un certo livello di luminosità (e quindi tensione) che è funzione della percentuale di ostruzione del canale. Non è on-off, c'è esempre una fase di transizione che secondo me è bella lunga. Tu (leggi la tua elettronica) poi stabilisci una soglia al di sopra/sotto della quale interpreti come on e off. Anche ammesso di non lasciare decidere alle porte digitali questa soglia, ma di fare un rivelatore analogico molto preciso e tarato, se dopo qualche tempo la luminosità del diodo emettitore cala leggermente tutto va a ramengo.
Molto diverso è invece intercettare una entrata e uscita dal canale come farebbe un proiettile (che poi non ho presente ma è evidente che non usano questi piccolini a forcella). In questo caso riesci a autocompensare certi errori.
Anche gli encoder lineari, non ne ho mai visto uno dall'interno, ma sono costruiti in un modo che non ha niente a che vedere con gli switch ottici a forcella.
Penso che proverò il contatto con la piastrina. Ho in mente di provare con gli aghi dorati che si usano per testare le schede elettroniche, avete presente ? Vi allego un disegno.
Ci sono di diverse misure e tipo di testa e hanno internamente una molla con qualche mm di corsa, cosa che permetterebbe di lasciare montati a valle anche i microswitch esistenti come sicurezza. Tutto da provare, non so, però mi ispira.
Ciao
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login