Troppo comodo il Joystick

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » martedì 26 agosto 2008, 10:57

Da tutto quello che ho letto sono ancora più convinto di aver fatto un buon lavoro col mio Joy... https://www.cncitalia.net/articles.php?lng=it&pg=1246
E' vero costa di più, ma è anche un prodotto professionale fatto per durare
con comandi ben visibili e senza possibilità  di errore.
Attacchi l'USB e subito tutti i comandi sono a disposizione, senza impelagarsi in settaggi da programmatore di softwares.
Chi lo ha acquistato è rimasto contentissimo.
Ciao.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » martedì 26 agosto 2008, 11:26

Ciao Pat,
spero che tu non l'abbia presa come una concorrenza al tuo Joypad :oops: , il mio non ha nulla a che vedere con il tuo, è solo una soluzione home made dei problemi che mi si sono presentati con l'utilizzo dei Joy tipo Play station che molti di noi hanno montato sulle loro macchine. Quello che ho realizzato io è facilmente realizzabile da tutti, basta solo un poco (molta poca) pratica con l'elettronica (anche se sono un perito elettronico, ti posso assicurare che ci riuscirebbe chiunque) e tanta pazienza come in tutte le cose. La professionalità  del tuo prodotto non è stata, non è e non sarà  mai in dubbio, però di quà  a dire che con un Joy classico si rischia di "impelagarsi in settaggi da programmatore di software" ... beh ne passa e anche tanto. Ci sono persone che per risolvere un problema aguzzano l'ingegno e spremono le meningi, altre preferiscono avere tutto già  pronto; in entranbe i casi fanno tesoro dei consigli dei più esperti e quindi è dovere di chi ha maggiore esperienza essere il più possibile obbiettivo in modo da non scoraggiare chi vorrebbe conoscere e favorire chi invece vuole solo la soluzione pronta. Secondo il mio modesto parere il Keygrabber non è così ostico, anzi, è molto semplice e funzionale, è uno di quei software nati proprio per risolvere i problemi di coloro che con programmazione o altro non vanno proprio d'accordo.
Spero che il mio intervento non venga travisato, tengo solo a sottolineare che il sistema del Joypad classico NON è qualcosa riservato a soli esperti. :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

JOYPAD

Messaggio da quintino » martedì 26 agosto 2008, 12:02

anchio ho realizzato qualcosa per il mio nipotino, almeno con questo hobby si fà  qualcosa di bello. luca; combinazione anchio sono un ex elettronico e anche adesso mi diverto a fare circuiti stampati, non è che per caso si possono avere; master schema e dati di settaggio del tuo JP :?: . e a pat,..mi metto in contatto per comprare uno dei suoi JP, visto che è ancora più elaborato :) ciao
p.s. ho aperto keygrabber, mi appare la videata postata, ma cliccando nei vari posti non succede niente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » martedì 26 agosto 2008, 12:46

Si, non ti compare nulla perchè il file defaul.grab non è stato creato. Ora ti allego il mio , copialo nella cartella di Mach3, apri Keygrabber e si dovrebbe caricare immediatamente il file in automatico, se non accade aprilo tu, collega il JP e vedrai che (dopo il riconoscimento) si accenderà  di verde il secondo led (in basso a destra) di keygrabber. Questo significa che il JP è abilitato. Nel caso in cui non si accenda vai nella finestra HID Controlles di Keygrabber e abilita il JP, fatto ciò ti appariranno tutti i pulsanti così come li ho settati io nella finestra HID Keys. Ricorda che i pulsanti vengono settati in base alla schermata che utilizzi, io ne utilizzo una di Giorgio che ho modificato giusto per capire come funziona, ma di suo era già  perfetta. Ti inserisco anche quella. Per i master, io ho realizzato solo la pulsantiera, per il controllo USB utilizzo i moduli già  belli e pronti, si potrebbe fare con dei PIC (forse quando non avrò nulla da fare mi dedicherò) ma non mi sembra il caso; mi costano meno i moduli USB.

P.s.: Dimenticavo: Il primo led di Keygrabber indica l'esecuzione di Mach3, se è rosso è perchè non hai ancora avviato Mach, appena lo avrai fatto il led diventerà  verde. Un'altra cosa, inserisci il collegamento a keygrabber nella directori "esecuzione automatica" di win così all'avvio si attiverà  automaticamente, poi avvierai mach3 dalla finestra che ti comparirà  a monitor appena keygrabber sarà  avviato. NON spostare il file di Keygrabber dalla directori di Mach, ma crea il collegamento e copialo in "esecuzione automatica".

Buon divertimento :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » martedì 26 agosto 2008, 12:53

Cavolo ho dimenticato un'altra cosa: lo spostamento di Z è settato dalla finestra HID Keys, quello degli assi X e Y lo setti da Joysticks, quì puoi settare anche il guadagno, cioè puoi anche decellerare o accelerare gli assi quando usi il JP per gli spostamenti, invertirli, scambiarli e tutto quello che vuoi. La cosa che io gradisco di più è la libertà  di configurazione, cioè io posso scegliere a mio piacimento quali funzioni posso assegnare a ogni pulsante in qualsiasi momento, basta iconizzare Mach3 e attivare la finestra di Keygrabber :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » martedì 26 agosto 2008, 12:59

htluca ha scritto:Ciao Pat,
spero che tu non l'abbia presa come una concorrenza al tuo Joypad :oops: , il mio non ha nulla a che vedere con il tuo, è solo una soluzione home made dei problemi che mi si sono presentati con l'utilizzo dei Joy tipo Play station che molti di noi hanno montato sulle loro macchine. Quello che ho realizzato io è facilmente realizzabile da tutti, basta solo un poco (molta poca) pratica con l'elettronica (anche se sono un perito elettronico, ti posso assicurare che ci riuscirebbe chiunque) e tanta pazienza come in tutte le cose. La professionalità  del tuo prodotto non è stata, non è e non sarà  mai in dubbio, però di quà  a dire che con un Joy classico si rischia di "impelagarsi in settaggi da programmatore di software" ... beh ne passa e anche tanto. Ci sono persone che per risolvere un problema aguzzano l'ingegno e spremono le meningi, altre preferiscono avere tutto già  pronto; in entranbe i casi fanno tesoro dei consigli dei più esperti e quindi è dovere di chi ha maggiore esperienza essere il più possibile obbiettivo in modo da non scoraggiare chi vorrebbe conoscere e favorire chi invece vuole solo la soluzione pronta. Secondo il mio modesto parere il Keygrabber non è così ostico, anzi, è molto semplice e funzionale, è uno di quei software nati proprio per risolvere i problemi di coloro che con programmazione o altro non vanno proprio d'accordo.
Spero che il mio intervento non venga travisato, tengo solo a sottolineare che il sistema del Joypad classico NON è qualcosa riservato a soli esperti. :wink:
Ciao Htluca.
Assolutamente non ponevo la mia risposta in termini di concorrenza o di
polemica.
Coglievo solo l'occasione per evidenziare la faciltà  di utilizzo del mio joy.
Praticamente lo inserisci e funziona.
Ci tengo a dire questo perchè non tutti sono pratici di settaggi coi programmi....non dimenticare che la maggior parte dei presenti sul forum
sono degli ottimi meccanici ma che ben poco hanno da spartire con l'elettronica.
Come io e tanti altri abbiamo ben poco da spartire con la meccanica visto che mi blocco alla prima difficoltà  di carattere meccanico.
Per porti un paragone ... se io dovessi costruirmi un asse di CNC preferirei comprarlo già  fatto anzichè assembrare guide,manicotti,viti, cuscinetti ecc.
perchè sicuramente non ci riuscirei, contrariamente ad un meccanico
che saprebbe a priori e con maestria come fare.
Quindi devo dissentire con te sulla facilità  del Keygrabber.....non a tutti
può risultare semplice come a te fare i vari settaggi dei tasti.
Il mio sforzo è stato proprio in questo : EVITARE I SETTAGGI, conservando una buona versatilità  dei comandi del joy.
Ciao e complimenti per il tuo joypad.

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

JOYPAD

Messaggio da quintino » martedì 26 agosto 2008, 13:00

ti ringrazio luca, questo pomeriggio scendo im garage e vedrò di combinare qualcosa, ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » martedì 26 agosto 2008, 13:06

Ok Pat, scusa ho frainteso io il tuo intervento :oops: ; meglio chiarire subito piùttosto che rischiare di complicare ulteriormente le cose. :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

JOYPAD

Messaggio da quintino » martedì 26 agosto 2008, 16:36

luca, ho seguito le tue istruzioni, ma se non posti un esmpio passo passo di come settare il JP ho delle difficoltà , perchè cliccando nei vari posti,...sconosco la procedura per far funzionare il JP :? ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 26 agosto 2008, 18:11

Quintino,
vediamo se tiesco ad aiutarti.

Inserisci il jp, aspetta il rilevamento da parte di windows, apri keygrabber vai nella finestra Hid control.
Foto 1
Il jp è stato visto anche da kej..., doppio clic per abilitarlo (Yes).

Foto 2
Ora vai nella pagina "Hid keys", premendo un tasto qualsiasi del tuo jp nella colonna di sx verra evidenziato il "Botton" relativo.
Ora a quel "Botton" devi associare un pulsante della tastiera, quindi fai doppio clic nella colonna di dx sulla stessa righa del botton che hai scelto, si apre una finestrella (non la devi toccare a meno che non vuoi cancellare l'operazione) premi il tasto che vuoi associare al botton del tuo jp ed il gioco è fatto.

Prima di assegnare i botton del jp devi sapere quali tasti usare, il mio consiglio è fatti una lista con la lettera della tastiera e la relativa funzione.

Buonlavoro.

------------------------------------------
Per chi vuole fare da se,
Invece di creare un jp dal nulla si potete comprare un jp come quello di quintino, aprirlo prendere l'elettronica e buttarla in un contenitore a piacere, mettere i pulsanti e collegarli.
In questo modo evitate di avere i pulsanti in posizioni scomode e pericolose.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » martedì 26 agosto 2008, 18:43

Bene, vedo che grazie a Enrico, i Joysticks cominciano a funzionare in massa.

Due indicazioni per chi usa la schermata Italscreeset_probe.set

I tasti da configurare per il Joysticks sono:

Reset = F12
Stop = Alt S
Esegui lavorazione = Alt R
Mandrino On - Off = Alt M


Non mi piacevano i colori del TOOL path, visore del disegno in lavorazione, perchè poco visibili.

Io li ho settati così


0 0 0
0 0 0
1 1 0
0 0 0
0 0 0
0 0 0

Provate se vi piace questa configurazione.

Alla prossima
eros

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 26 agosto 2008, 18:55

Nell'ultima modifica alla schermata ho inserito una pagina con la lista di tasti rapidi, non sempre c'è spazio per inserilo nella dicitura del tasto.

Per i comandi pericolosi o delicati ( mandrino, avvio, stop ecc) uso sempre una combinazione di due (Ctrl+C Alt+C) tasti in modo da non accendere qualcosa involontariamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 26 agosto 2008, 19:22

erasmo,
con tutti quelli zeri non vedi parecchia roba. Ti conviene almeno colorare rapid color e G2 G3 color, anche se per il momento non usi un post che implementa I e J.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

JOYPAD

Messaggio da quintino » martedì 26 agosto 2008, 19:56

GRAZIE enrico e anche a luca, aggiungendo questo tut visivo, domani vedrò se riesco a tirarci qualcosa :D ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » martedì 26 agosto 2008, 21:19

Ciao Enrico, rapid color cosa colora?

Sinceramente l'originale con fondo nero, lavoro, blu scuro e rosso scuro la lavorazione, per me era pessima.
guarda l' immagine ora e aggiungi, perchè ora non stà  lavorando, la riga in verde chiaro della fresa.

e rapid cosa colora?

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”