Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
-
fabpri
- Senior

- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Messaggio
da fabpri » lunedì 8 settembre 2008, 15:25
vedo pedro che è ritornato il micio.....

-
Pedro
- God

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Messaggio
da Pedro » lunedì 8 settembre 2008, 15:26
-
fabpri
- Senior

- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Messaggio
da fabpri » lunedì 8 settembre 2008, 15:34
-
Pedro
- God

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Messaggio
da Pedro » lunedì 8 settembre 2008, 15:35
il mio invece l'ho raccolto (tutto rotto....due fratture al bacino e alla schiena) perchè urtato da una macchina...

-
fabpri
- Senior

- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Messaggio
da fabpri » lunedì 8 settembre 2008, 15:40
200 anni di sfiga
-
zeffiro62
- God

- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
-
Contatta:
Messaggio
da zeffiro62 » lunedì 8 settembre 2008, 15:51
Pedro un consiglio prima di partire a fresare fai un pò di rodaggio mi spiego hai i cuscinetti e le viti a ricircolo nuove quindi devono essere rodate fai girare il mandrino alla minima velocità almeno per 1 ora e fai muovere gli assi al minimo fermi senti se scalda se tutto OK aumenti velocita e continui così. Forse non sarà necessario ma è una precauzione che io adotto sempre con le macchine nuove sia cnc che manuali
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
Pedro
- God

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Messaggio
da Pedro » lunedì 8 settembre 2008, 17:51
sempre bello e utile leggerti.......
lo farò sicuramente. Ti ringrazio moltisismo
-
Pedro
- God

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Messaggio
da Pedro » lunedì 8 settembre 2008, 17:54
una domanda. Siccome la Optimum suggerisce un certo grasso al litio della mobil, io ne ho trovato altro della CRC sia quellorosso che quello bianco. Il rosso pare più fluido, il bianco più "stuccoso". Che faccio? impazzisco a trovare quello giusto che manco so dove o vado con il CRC( che di solito fa prodotti abbastanza buoni
-
ENGINE
- Senior

- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Messaggio
da ENGINE » lunedì 8 settembre 2008, 21:44
Guarda, io ho quello ai saponi attivi che e' un po' stuccoso diciamo....
Non vedo l'ora di finire il tubo, mi ha rotto le palle tremendamente...
la prossima volta vado sul classico.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
Pedro
- God

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Messaggio
da Pedro » lunedì 8 settembre 2008, 23:20
perchè ti ha rotto? si, mi sa che alla fine quello rosso potrebbe andare
-
zeffiro62
- God

- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
-
Contatta:
Messaggio
da zeffiro62 » martedì 9 settembre 2008, 8:13
Perche quello stuccoso dovrebbe essere a i saponi di litio per cui tende ad incollarsi e poi si secca e tende a polverizzare se ti hanno consigliato il grasso al litio prendi quello della SKF che lo trovi anche in tubetti piccoli l'importante è che da chi compri gli dai la sigla o chiedi un grasso al litio antivecchiamento perchè come detto sopra tende ad invecchiare e seccarsi

Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
Pedro
- God

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Messaggio
da Pedro » martedì 9 settembre 2008, 11:12
Grazie Ugo
allora: fatto il rodaggio come suggeritomi sia sugli assi che sul motore
però ho un dubbio, ho questo mandrino acquistato insieme alla macchina...ma come diavolo si monta?

L'unica cosa che mi viene in mente è il perno fotografato vicino che arriva con la BF20. Da una parte è morse 2, dall'altra entra nel mandrino ma poi come si fissa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
fabpri
- Senior

- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Messaggio
da fabpri » martedì 9 settembre 2008, 11:15
incastra quando lo metti... vedrai che fai fatica a toglierlo... se nn erro è un b16 da na parte cm2 dall'altra
-
Pedro
- God

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Messaggio
da Pedro » martedì 9 settembre 2008, 11:18
-
fabpri
- Senior

- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Messaggio
da fabpri » martedì 9 settembre 2008, 11:23
anche i coni morse tipo b dei trapani si montano mettendoli su con una botticella poi si tolgono con la fiecca