croci varie in rilievo o 3d

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
look
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 17:56
Località: Valtellina

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da look » lunedì 3 novembre 2008, 1:23

ma il 10% di cosa?
speendle speed è la velocità  del mandrino in rpm.
feedrate velocità  assi x-y se metti mm/minuto metti 1000 altrimenti mm/sec sono 16,6
Plunge rate velocità  asse z per i valori come sopra.

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » lunedì 3 novembre 2008, 1:25

1 - velocità  mandrino.

2 - velocità  di lavoro/avanzamento.

3 - velocità  di affondo.

Per la punta del link sempre come BALLNOSE perché è li che lavorerà , in superficie, e non conta se hai piu altezza.

Dopodiché se devi fare un rilievo che ha parte profonde e pareti verticali magari quella punta la devi impostare come un bulino (Engrave) e riferire l'angolo di spoglia e il diametro della punta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » lunedì 3 novembre 2008, 1:34

grazie provero cosi

per le volocita ho fatto un casino, la prima foto è quella che uso nelle lavorazioni quindi metto le percentuali

per la seconda immagine è quella consigliata da look e secondo me è piu logica e quindi utilizzero questa

comunque alla fine quando apro il file con il colibri mi compare la velocità  e quindi ho ulteriore conferma

adesso il lavoro serio da fare è preparae l'archivio degli utensili :D

grazie adesso a nanna ( e speriamo che domani mi arriva Aspire)

ha dimenticavo con i software mi mandano 50 modelli 3d ! 8)

la mia elettronica colibri è testata per 2500 mm/min ma sincermante ho provato sono fino a 900
cosa dite? vedo che tutti lavorano a 500/600 mm/min

infatti i motori sono caldi na non troppo

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » lunedì 3 novembre 2008, 1:51

L'importante è non perdere passi. I motori si riscaldano un poco in lavorazione, ma se riesci a tenere la mano senza bruciarti allora è nella norma e puoi lavorare al massimo, ma devi fare delle prove per vedere se non perdi passi ad alte velocità .
Per i parametri dopo faccio una schermata più chiara se non capisci qualcosa, e c'è anche look per aiutarci.
Notte.

look
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 17:56
Località: Valtellina

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da look » lunedì 3 novembre 2008, 1:58

Se ci tieni la mano sopra i motori e non perdi passi alza pure.Prova anche a fare un rilevamento di temperatura, e la cosa più importante che tipo e marca di motori usi.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » lunedì 3 novembre 2008, 2:03

ok grazie a entrambi

in questi giorni provero aumentando , se i motori che si riscaldano non è un problema .

i motori sono http://www.lamtech-s1.com/product.aspx? ... 800&lng=IT

e li azionamenti http://www.lamtech-s1.com/Product.aspx? ... 201&lng=IT

scheda colibri

a domani notte
Ultima modifica di gcioffi il lunedì 3 novembre 2008, 2:05, modificato 1 volta in totale.

look
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 17:56
Località: Valtellina

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da look » lunedì 3 novembre 2008, 2:04

Notte.

look
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 17:56
Località: Valtellina

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da look » lunedì 3 novembre 2008, 2:16

Sono ottimi prodotti, se non perdono passi e la meccanica lo permette alza pure senza problemi e vedrai che terranno ottimamente.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » lunedì 3 novembre 2008, 22:30

a 1200 mi è andata fuori passi

fatto lavoro a 840 mm/min senza problemi

ho paura che sia proprio colpa della meccanica

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » venerdì 7 novembre 2008, 14:49

ecco

come ho detto prima

endmill 3 mm e poi finitura ballnose 1 mm

e non è male :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » venerdì 7 novembre 2008, 15:06

AH ... adesso si vede tutto il rilievo. Complimenti molto bello.
Alla fine hai fatto un bellissimo lavoro, bravo :wink:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » venerdì 7 novembre 2008, 16:05

grazie

adesso sto lavorando utilizzando la punta simile alla carvewright in una sola passata sto facendo una taga con alti e bassi, in modo da provare l'afidabilità  ma soprattutto se ho saputo inserire il tipo di punta nel database utensile visto che per quel modello non c'era.

stasera sapremo la piccola sta lavorando

anonimo/3

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da anonimo/3 » venerdì 7 novembre 2008, 18:26

complimenti gcioffi

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da FLY2007 » venerdì 7 novembre 2008, 23:44

Ciao Giuseppe complimenti per il tuo lavoro sei un vero arista .
saluti Mario

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da Mephysto » sabato 8 novembre 2008, 13:51

Ottimo lavoro GCioffi come sempre!! LEggo che usi la colibrì: come ti trovi? Differenze con procedure standard, tipo Mach3 e simili?

Rispondi

Torna a “Lavori”