grazie provero cosi
per le volocita ho fatto un casino, la prima foto è quella che uso nelle lavorazioni quindi metto le percentuali
per la seconda immagine è quella consigliata da look e secondo me è piu logica e quindi utilizzero questa
comunque alla fine quando apro il file con il colibri mi compare la velocità e quindi ho ulteriore conferma
adesso il lavoro serio da fare è preparae l'archivio degli utensili
grazie adesso a nanna ( e speriamo che domani mi arriva Aspire)
ha dimenticavo con i software mi mandano 50 modelli 3d !
la mia elettronica colibri è testata per 2500 mm/min ma sincermante ho provato sono fino a 900
cosa dite? vedo che tutti lavorano a 500/600 mm/min
infatti i motori sono caldi na non troppo