casa in legno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

casa in legno

Messaggio da magamb » mercoledì 3 dicembre 2008, 15:47

ciao a tutti,
chi mi dice se si può trasformare questa foto in un'incisione su compensato?
in pratica un'amico si è messo a costruire queste case un mattoncini di legno e mi ha chiesto se si puo incidere il coperchio della scatola di montaggio, che è in compensato, con la forma della casa contenuta.
io ho art-cam ma vallo a capire come si fa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: casa in legno

Messaggio da tls-service » mercoledì 3 dicembre 2008, 15:52

Ciao per iniziare cerca di fare la foto in alta definizione e con uno sfondo bianco...
Poi vediamo come fare...
Ciao

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: casa in legno

Messaggio da magamb » venerdì 5 dicembre 2008, 8:45

sono riuscito a pulire i contorni. vorrei sapere se si può realizzare un comtorno del modello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Re: casa in legno

Messaggio da franc » venerdì 5 dicembre 2008, 14:50

Se ho capito il tuo problema, dovresti:
A-aprire l'immagine con un cad che lo consenta
B-Su un nuovo layer copy tutti gli elementi che vuoi, contorno ed eventuali altri particolari.
C-Salvi il disegno nel formato DXF
D-Converti il DXF in Gcode
E-Carichi il Gcode in un Cam e lo lavori

Credo che il risultato finale vada bene con un contorno molto schematico dell'immagine, per cui puoi usare un bulino incidendo per qualche decimo.

Per il punto D puoi usare un convertitore tipo ACE.exe oppure un programma tipo CamBam.

Ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: casa in legno

Messaggio da magamb » venerdì 5 dicembre 2008, 20:14

non si può farlo con art-cam?
Ambrogio
un saluto dalla brianza

velleca55

Re: casa in legno

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 dicembre 2008, 20:42

Vuoi fare solo una incisione in ArtCAM ? ... ho capito bene ? ...

Vedi se cosi ti va bene ... in questa direzione ... o vuoi fare il rilievo ? ...

Nell'immagine dei vettori si possono cancellare alcuni e/o accrescere altri come aveva detto Franc ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: casa in legno

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 dicembre 2008, 20:49

... il percorso utensile simulato ... solo con i vettori ... non il rilievo ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: casa in legno

Messaggio da magamb » venerdì 5 dicembre 2008, 21:14

no non devo fare un rilievo, devo solo incidere i contoni con un bulino a profondità  di pochi decimi.
l'ultimo esempio può andar bene. come ci si arriva fin lì partendo dalla foto? :evil: :evil:
Ambrogio
un saluto dalla brianza

velleca55

Re: casa in legno

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 dicembre 2008, 21:38

E semplice ... :mrgreen: ...

Ho preso la tua foto e pulita da qualche imperfezione nei contorni in Photoshop e portato la definizione in pixel a 2.000...

L'ho importata in ArtCAM come immagine ... e fatto solo ...

OPS ... ho una bella pasta fresca all'uovo fatta a mano da mia moglie che vien fuori ...

Se aspetti ti spiego ... scusami ... :wink: ...

velleca55

Re: casa in legno

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 dicembre 2008, 22:28

Eccomi qua ...

Allora dicevo ... l'ho pulita in Photoshop e ho aumentato la definizione a 2.000 pixel ... di seguito con la bacchetta magica ho fatto la selezione dello sfondo, anche i due pezzettini della veranda e applicato un colore in tinta unita con il sechiello, nero perché in ArtCAM lo volevo a "zero" di altezza, e come saprai c'è questa corrispondenza tra la scala di grigi e le altezze del volume in ArtCAM, e non solo in ArtCAM ...

Fatto anche un po di movimentazione con il contrasto e il bilanciamento per dare piu definizione ai colori, piu intensità  ... ho aggiunto un filtro BLUR (Gaussian) e via ...

Importandola in ArtCAM ho fatto solo 1 di altezza in "Z", il che giò sarebbe sufficiente per fare un vettore (con i comandi Rilievi) attorno alla casetta ... ma solo quel vettore non vuol dire nulla ...

Allora son tornato nella vista 2D e ho ridotto i colori dell'immagine a 7 colori ...il che mi ha preservato tutte le sfumature dei mattoncini e altro che vedi ... e cliccando due volte su ogni colore ho aggiunto con il "Shape Editor" volumi ai colori, ma senza l'intenzione di usare questi volumi nel lavoro finale, ma solo per farsi che il modello avessi altezze diverse per poter usare un'altra volta il comando "Vettori da Rilievo" (Create Vector Boubary from Relief) ... con i nuovi rilievi ho ottenuto questi vettori settando l'istrumento "Vettori da Rilievo" per lavorare con la altezza ...

Adesso faccio un filmato e te lo pubblico ...

anonimo/3

Re: casa in legno

Messaggio da anonimo/3 » venerdì 5 dicembre 2008, 22:53

mi puoi dire questo comando dove OPS :roll:
nel frattempo che tu stai cenando ho fatto pure io una prova pulendo la foto da qualche imperfezione con Photoshop CS4
poi L'ho importata in ArtCAM e questo e il risultato ma si puo fare di meglio

velleca55

Re: casa in legno

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 dicembre 2008, 23:11

Bella Filippo ... :wink: ... adesso faccio un filmatino ... ma è questa della foto ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/3

Re: casa in legno

Messaggio da anonimo/3 » sabato 6 dicembre 2008, 0:01

Grazie :wink:
si e quella della foto, aspetto il tuo filmato, ti faccio i miei complimenti per i filmati =D> =D> =D>

Avatar utente
Celly
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 14:38
Località: Modena

Re: casa in legno

Messaggio da Celly » sabato 6 dicembre 2008, 10:34

ma prima su artcam 2008 c'era l'opzione apri file da immagine e ti faceva gia il rilievo in automatico...!!
adesso che ho messo su artcam pro 9.1 non riesco piu a trovarlo .... dove si è cacciato apri file da immagine?

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: casa in legno

Messaggio da magamb » sabato 6 dicembre 2008, 11:16

io invece ho art-cam pro 8.1 e non trovo il comando "vettori da rilievo" perchè intanto che voi vi state dando da fare ci vorrei provare anch'io
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Rispondi

Torna a “Lavori”