Calcolo Vref

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
turbina

Messaggio da turbina » giovedì 7 giugno 2007, 14:21

già  si capisce qualcosina di + circa i tuoi azionamenti, ma una resistenza di isense da 0,1 10watt indicherebbe almeno una isense di 7ampere.

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Messaggio da Gattoo » giovedì 7 giugno 2007, 17:10

La mia scheda è progettata per 8A, circa 2A per motore anche se non penso di mettere motori cosi, ne ho 2 da 0,8A e uno lo devo aquistare,
ne metto uno simile ho posso variare gli A?

Avatar utente
valdoni1
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
Località: ALATRI
Contatta:

Messaggio da valdoni1 » giovedì 7 giugno 2007, 21:54

ciao
puoi postare una foto della tua elettronica
oppure lo schema

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Messaggio da Gattoo » venerdì 8 giugno 2007, 8:09

Ciao, lo schema che ho usato è quello della CNC3AX lo trovi nel sito sotto contenuti/elettronica/CNC3AX.
E' facile da realizzare!

Avatar utente
valdoni1
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
Località: ALATRI
Contatta:

Messaggio da valdoni1 » venerdì 8 giugno 2007, 13:31

ciao
visto che l'ho ideata anche io una simile
comincia a sostituire i 7409 con i 7408
e ricodta di adoperare esclusivamente i IRLZ 44 e non i IRFZ 44 [-X
altrimenti vedi i fumi

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Messaggio da Gattoo » venerdì 8 giugno 2007, 15:20

Ciao, grazie del consiglio, mi puoi spiegare il motivo della sostituzione?
Il 7409 è praticamente identico al 7408, io uso dei mosfet qualsiasi,
bisogna usare per forza IRL?

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » lunedì 12 novembre 2007, 17:26

ho costruito anche io la scheda CNC3ax...per quale motivo dovrei sostituire i 7409 con i 7408? un'altra curiosità , i T74LS09B1 sono uguali ai 7409?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » lunedì 12 novembre 2007, 17:56

Il suffisso L posto sui mosfet IRXXXX sta ad indicare il possibile pilotaggio degli stessi con tensioni TTL. cioè 5V mentre gli altri tipi hanno bisogno di una tensione che varia da 10 a 20 e più volt per poter andare in chiusura.
I mosfet sono come interruttori e se non vengono chiusi complertamente diventano come delle stufette e si fondono :(
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

turbina

Messaggio da turbina » lunedì 12 novembre 2007, 18:23

vedi che non sono uguali? sai quanto mi è costata la ricerca e postare l'immagine ? 20minuti ...come ho fatto? sono andato su goggle e ho battuto "74ls08" poi ho scaricato il pdf di 100kbytes , l'ho aperto e ho individuato l'immagine dello schema ...ho fatto un printscreen , ho aperto irfanview e ho fatto incolla ...ho ritagliato la selezione e l'ho salvato come file jpeg
la stessa cosa l'ho fatta con il 74ls09
poi ho aperto paint e ho caricato il primo jpeg e ho aggiunto il secondo jpeg facendo.. incolla da......ho salvato il nuovo file jpeg , ho fatto questo messaggio .

ovviamente se ti facevi la ricerca da te risparmiavi la lavorazione con irfanview dei 2 i, il ritaglio ei salvataggi , la lavorazione con paint e il slavataggio e tutto quello che ho scritto in questo messaggio che è il tempo maggiore, quindi te la cavavi con 5 minuti.
nota che io scarico i pdf da internet con il cellulare mentre tu magari hai l'adsl!! :lol:

turbina

Messaggio da turbina » lunedì 12 novembre 2007, 18:24

vedi che non sono uguali? sai quanto mi è costata la ricerca e postare l'immagine ? 20minuti ...come ho fatto? sono andato su goggle e ho battuto "74ls08" poi ho scaricato il pdf di 100kbytes , l'ho aperto e ho individuato l'immagine dello schema ...ho fatto un printscreen , ho aperto irfanview e ho fatto incolla ...ho ritagliato la selezione e l'ho salvato come file jpeg
la stessa cosa l'ho fatta con il 74ls09
poi ho aperto paint e ho caricato il primo jpeg e ho aggiunto il secondo jpeg facendo.. incolla da......ho salvato il nuovo file jpeg , ho fatto questo messaggio .

ovviamente se ti facevi la ricerca da te risparmiavi la lavorazione con irfanview dei 2 i, il ritaglio ei salvataggi , la lavorazione con paint e il slavataggio e tutto quello che ho scritto in questo messaggio che è il tempo maggiore, quindi te la cavavi con 5 minuti.
nota che io scarico i pdf da internet con il cellulare mentre tu magari hai l'adsl!! :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » lunedì 12 novembre 2007, 18:56

ma se Laurent ha progettato la scheda CNC3AX per i IRFZ.... montare i IRLZ... non comporta qualche modifica nella scheda? :?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » lunedì 12 novembre 2007, 21:05

Quella di Fouga è stata una delle prime schedine che ho provato a realizzare.
Dopo la sostituzione con i 7408, nessuna modifica alla scheda, e poi, vedrai che adottando gli IRL scalderà  molto ma molto meno, anche con motori da 4/5 A a fase.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » lunedì 12 novembre 2007, 21:15

Dag50 ha scritto:Quella di Fouga è stata una delle prime schedine che ho provato a realizzare.
Dopo la sostituzione con i 7408, nessuna modifica alla scheda, e poi, vedrai che adottando gli IRL scalderà  molto ma molto meno, anche con motori da 4/5 A a fase.
grazie per le info...io ho costruito per intero la CNC3AX ma il mio problema è che i motori non girano ma vibrano...sto usando gli L297 e i 7409 (come da schema di Fouga)...e come mosfet gli IRLZ44N...mi suggerisci di usare i 7408? gli schemi sono diversi infatti...potrebbe essere dipeso da questo che i motori non girano ma fanno un passo avanti e uno indietro e via dicendo? :?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » lunedì 12 novembre 2007, 21:25

I conduttori del motore sono collegati con l'esatta sequenza di successione polarità  ?
Ricorda che la scheda è un sistema unipolare e se sbagli la successione di fase, è logico che il motore farà  un passo avanti ed uno indietro.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » lunedì 12 novembre 2007, 21:34

per capire come collegare il motore ho seguito lo schema sotto facendo le misurazioni e controllando dove per esempio trovavo i 0,8 ohm e i 1,6 ohm rispetto ad una massa comune... :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”