E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da capo65 » domenica 11 gennaio 2009, 20:33

marte ha scritto:bellissima macchina la vedo bella solida . a quando il video
=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
Grazie Marte,
questi sono dei video che feci appena messa in funzione la macchina per provarla. Tieni presente che sono lavorazioni a secco (con raffreddamento si può osare di più) perchè all'epoca non avevo il sistema di refrigerazione. Tieni anche presente che nel video alla fine la fresa si è bloccata perchè il pezzo lo avevo staffato male ;-((


CP001 - Prima prova di fresatura alluminio
CP001 - Seconda prova di fresatura alluminio (parte 1 di 2)
CP001 - Seconda prova di fresatura alluminio (parte 2 di 2)
fiser ha scritto:è arrivato il momento di fare domande anche da parte mia..... :mrgreen:
prima domanda:
come hai conciliato l'elettromandrino con l'acqua dal punto di vista della sicurezza?
Ciao Fiser,
bhè tieni presente che il getto va indirizzato sulla fresa o sul pezzo e ciò che genera gli schizzi è la rotazione della fresa, tuttavia gli schizzi procedono secondo una parabola discendente ;-) e quindi è difficile che vaadano sul mandrino. Tra le altre cose gli elettromandrini (non parlo di kress e simili) è abbastanza stagno per gli schizzi.....certo immerso in acquario non può funzionare...ma questa è un'altra storia ;-)
Dovrei avere un video fatto con la refrigerazione ma non l'ho ancora digitalizzato. Appena lo faccio lo metto su youtube e posto il link. Ho spianato un pezzo con la refigerazione ed è venuto liscio come il marmo. L'ho fatto vedere ad un tornitore di professione e non voleva credere che fosse stato fatto con il mio giocattolo.....evvvvvaaaiiii :mrgreen:
avv.argenta ha scritto:Bene, le migliorie alla macchina sono, per ora, finite....cosa faccio ora??....e se la vendessi e cominciassi a farne un'altra?....se pò fa...se pò fa
Si, penso proprio si possa fare, ma devi attendere un mesetto e più che sia finita la mia!!!
Ragazzi un pò di attenzione....quello dell'Avv.Argenta mi è sembrato un invito (sarebbe il secondo allora) ad approfittare di lui per realizzare la meccanica....se è così allora sul serio mi piacerebbe venderla la mia per ricominciare una cosa di cui conservo un ricordo bellissimo
Forza siori e siori approfittate dell'occasione...è arrivato l'arrotino che vi sistema il cucinino e vi vende il fresettino...Forza siori e siori approfittatene....ahahhahhha
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da fiser » domenica 11 gennaio 2009, 21:18

grazie per la risposta....
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da pat » mercoledì 14 gennaio 2009, 18:11

Stì caz........complimenti Capo65.

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da capo65 » sabato 17 gennaio 2009, 13:11

pat ha scritto:Stì caz........complimenti Capo65.
Grazie Pat....spero di reincontrarti alla cena il 23 (se riesco a venire...ancora non so)

Allora, dato che tanta gente continua a chiedere i filmati della macchinetta, ho scaricato e convertito quelli che avevo. Purtroppo è poca roba poichè non ho ancora avuto tempo di fare lavorazioni serie; appena le faccio posto i video.

Il problema è che la macchina è nuovamente smontata poichè devo cambiare azionamenti e motori....mi sembra la tela di Penelope ;-( .......ma è comunque divertente modificare e migliorare le cose

Per Fiser:
Purtroppo non ho fatto il video della lavorazione (l'unica peraltro) con l'acqua di raffreddamento, mi dispiace. Appena faccio, se ti serve ancora, ti avviso.

Ecco i link dei video. Ovviamente commenti e consigli sono ben accetti

Fresatura bulloni per cave a T
Fresatura tondo in avional
Fresatura contenitore pinze mandrino
Fresatura di un circuito stampato per led ad alta luminosità 

Ciao a tutti
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da fiser » sabato 17 gennaio 2009, 21:50

sto solo pensando al metodo da adottare per la mia prossima cnc.
quindi per ora voglio vedere le diverse soluzioni, i pro e i contro e alla fine deciderò...... :roll:
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da marte » sabato 17 gennaio 2009, 22:47

=D> =D> devo fare i miei complimenti per capo. volevo solo saper a quando andava sull'alluminio e che frese usavi? #-o #-o #-o #-o
e hai solo 2 amper, invece io ne ho 3 amper e non riesco a fare questo , neanche la meta .
bel giocattolino
=D> =D> =D> =D> =D> =D>

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da spider.prime » domenica 18 gennaio 2009, 14:43

bella veramente ...mi piace tutta la macchina e l'azze Z fa godere...ahahah

approcci con materiali ferrrosi tipo ferro e acciaio li ha provati...puoi fare mica qualche prova anche con passate piccole...voglio vedere il limite del mostro

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da capo65 » domenica 18 gennaio 2009, 17:42

marte ha scritto:=D> =D> devo fare i miei complimenti per capo. volevo solo saper a quando andava sull'alluminio e che frese usavi? #-o #-o #-o #-o
e hai solo 2 amper, invece io ne ho 3 amper e non riesco a fare questo , neanche la meta .
bel giocattolino
=D> =D> =D> =D> =D> =D>
Grazie Marte per i complimenti ;-)

La lavorazione dei bulloni è molto leggera: la fresa è una due taglienti da 6mm piatta, l'avanzamento era di 750mm/min e la profondità  1 o 1.5mm non ricordo anche perchè ho fatto pochissime lavorazioni per cui non ho esperienza e vado ancora "a senso". Nella realtà  ho fatto anche passate molto più profonde ma senza il raffreddamento (che ora ho sistemato) non si può insistere per molto poichè la fresa e il pezzo si riscaldano e tendono a impastarsi.
Si la macchina va molto bene con i 2Ah e l'elettronica di tommaso ma dato il peso e il precarico P2 dei carrelli non riesco a superare i 1200 mm/min. Ho provato gli azionamenti e il controller che mi stanno per arrivare (fregati ad un amico per le prove) e con 4Ah la X fa 3500 mm/min con un'accellerazione che fa camminare il tavolino, se non blocco le ruote, come una vecchia lavatrice quando fa la centrifuga :badgrin: :mrgreen: :badgrin: Non vedo l'ora che arrivi il materiale perchè per l'asse X ho previsto 6Ah e spero di fare 5000mm/min.

Grazie anche a te Spider,
non ho provato su acciaio perchè non ho avuto tempo ma non dovrebbero esserci grossi problemi. Appena faccio una prova magari faccio un video....sempre se prima non vendo la macchina...le richieste cominciano a farsi insistenti...e a me "la capa poco mi aiuta"

Ciao a tutti
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da marte » domenica 18 gennaio 2009, 20:24

davvero impressionante. io vado a 1400 e ho 3 amper , pero su mdf con fresa da 12mm ,affondamento di 8mm a 700mm/M . prima o poi devo provare anghe io sull'acciaio. ho un po paura sono alee prime armi. ciao e a presto alle prossime modifiche e aggiornamenti

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da spider.prime » domenica 18 gennaio 2009, 23:51

ahahahahah mittico grande...allora vorrà  dire che a me invece passi il progetto cosi provo a costruirmela...bravo ancora e se arriva il video grazie...

con quei neon superiori sembra un UFO ahah

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da pinciui » lunedì 19 gennaio 2009, 11:47

braaaavisssimo capo!!

hai fatto un ottimo lavoro!

complimenti!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da capo65 » mercoledì 21 gennaio 2009, 20:35

Ciao a tutti,
un piccolissimo aggiornamento per mostrare la nuova vasca raccogli trucioli (e acqua) in acciaio inox...la lamiera zincata mi sembrava una nota stonata ;-)

Nel piccolo pozzetto viene alloggiato il "sifone" realizzato con un terminale con tappo a vite in pvc e un bicchiere. In tal modo si è realizzato facilmente un sistema a sifone che fa depositare i trucioli nel pozzetto e non li fa andare nella pompa. L'altro vantagio di questa vasca rispetto alla precedente è che con questa bastano 4.5 litri d'acqua per far funzionare egregiamente il tutto. La pompa utilizzata è un modello da acquario con 145 cm di prevalenza. Il tubo utilizzato è quello per aria compressa. Ora mi manca solo l'ugello finale di spruzzo....che non so dove prendere.

ciao a tutti
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da fiser » giovedì 22 gennaio 2009, 8:58

hai presente quei ugellini della gardenia per giardinaggio???
ce ne sono diversi tipi...... :mrgreen:
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da capo65 » giovedì 22 gennaio 2009, 10:22

Grazie della dritta Fiser,
ci avevo pensato anche io ma non avevo avuto tempo di andare nel negozio. Comunque mi sono espresso male prima; intendevo dire il tubo flessibile che si usa per indirizzare il getto. Al momento l'ho realizzato avvolgendo del filo zincato attorno all'ultimo tratto di tubo...e devo dire che funziona solo che l'estetica lascia a desiderare ;-)

In ogni caso adesso mi devo dedicare alla realizzazione del nuovo box per alloggiare i nuovi azionamenti che stanno per arrivare, poi dovrei sostituire i motori (4Ah per Y e Z e 6Ah per X). Ho infatti messo ieri in vendita la cnc sul mercatino poichè se la vendo prima dell'arrivo dei nuovi azionamenti bene, altrimenti....pace...mi metto a modificare come prima detto. L'unica cosa che mi dispiace è che ho un'idea un pò balzana che mi frulla in testa per una nuova cnc e mi piacerebbe buttarmici anima e corpo ;-)

Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Messaggio da fiser » giovedì 22 gennaio 2009, 11:41

io credo che userò del tubo supportato da staffe a pantografo del tipo le lampade da disegno.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Rispondi

Torna a “La mia CNC”