presto la tua soddisfazione sarà incontenibile..........
Non potrai + farne a meno

Anche il caffè te lo preparerai con la CNC

Grazie, Oby, non ho grosse pretese, sono già andato molto oltre il budget prefissato, ma ormai tanto valeva farla e farla discreta, se tutto funziona bene posso come scriveva xemet sostituire il legno con l'alluminio e non può che migliorare.Oby Wan Kenoby ha scritto:A me piace Zef secondo me sei stato bravissimo.
cosi dalle foto mi sembra che la costruzione sia precisa e molto pulita.
per me è bellissima.
Caro Tiziano, la mia soddisfazione è già incontenibilebtiziano ha scritto:Dai Zef.............
presto la tua soddisfazione sarà incontenibile..........
Non potrai + farne a meno Wink
Anche il caffè te lo preparerai con la CNC Laughing
prova con una normale penna con autoscatto........togliendo la molla da sotto e mettendola soprazef ha scritto:.... il pennino disegna abbastanza bene, anche se essendo di plastica flette un pochino nei cambi bruschi di direzione.
...posta il file originario in Corel e vediamo cosa è successo nei vari passaggizef ha scritto: Dopo aver disegnato i quadrati con Corel ed esportato in DFX ho convertito con LazyCam ma per qualche oscuro motivo metteva il comando di alzare Z dopo lo spostamento di posizionamento e li ho dovuti cambiare tutti a mano, inoltre durante la lavorazione con Mach3 nel punto segnato con 1 mi devia la linea creando il dislivello del punto 2 e contrinuado a disegnare in modo tutto spostato... cosa sarà successo??? Enorme perdita di passi o è mach che ogni tanto dà i numeri???
niki77 ha scritto:La scatola rossa coi file che vanno dentro è l'autodistruzione ?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
pare una bomba!
Ho usato il pennarello perché vorrei provare a disegnare un circuito stampato. Con una normale penna dovrei usare una con corpo in metallo, nella mia sembra flettere proprio la plastica visto che il carrellino scivola su cuscinetti e non ha il minimo di gioco.CarloM ha scritto:prova con una normale penna con autoscatto........togliendo la molla da sotto e mettendola sopra Very Happy ....otterrai una buona ammortizzazione.
Il file in CDR non ce l'ho, essendo una prova fatta al volo l'ho salvato direttamente in DXF. In allegato c'e' il file dfx e il tap fatto con Lazycam e modificato da me, la cosa strana è che nel disegnarlo su schermo mach lo riporta correttamente.CarloM ha scritto:...posta il file originario in Corel e vediamo cosa è successo nei vari passaggi Wink
Ciao
.......a proposito.....Complimenti per la macchina..........anche se non potrai lavorare alluminio.....potrai fare tantisime altre cose Very Happy