consiglio cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
pitto76
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 15:53
Località: Toscana

consiglio cnc

Messaggio da pitto76 » martedì 3 febbraio 2009, 21:00

scartata la ontron ho trovato la tiger FE ho letto un pò la descrizione ma sono ignorante in materia e mi affido ai più esperti... qualcuno l'ha comprata? grazie in anticipoo


http://xoomer.virgilio.it/tiger/tiger%20pant%20fe.htm

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: consiglio cnc

Messaggio da enrico04239 » martedì 3 febbraio 2009, 22:50

Dipende dall'uso che ne devi fare, secondo me se te la fai è meglio, non so il costo ma le soluzioni che hanno adottato non sono delle migliori, a partire dalle viti e "chiocciole".

Puoi iniziare con una in legno, è un materiale che si lavora bene.
Prendi qualche spunto dalle verie discussioni del forum, ci sono tante macchine diverse ma alla fine ti renderai conto che la forma della struttura è quella e la differenza la fa solo il materiale usato, come viti, barre cuscinetti...
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

pitto76
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 15:53
Località: Toscana

Re: consiglio cnc

Messaggio da pitto76 » venerdì 6 febbraio 2009, 11:06

le cose da fare sono sempre le stesse del post della ontron ho letto e riletto il forum ma non me la sento di crearne una da me oltrettutto andrei a spendere forse di più e sinceramente non voglio spendere 1000 e rotti euro per una macchina che devo usare x ricavarne sagomine che poi venderò a 2 euro se va bene :roll: non chiedo una macchina super funzionante super veloce o altro mi accontento di ricavare delle sagome abbastabza perfette in modo più veloce del comune traforo che ho adesso :cry:

velleca55

Re: consiglio cnc

Messaggio da velleca55 » venerdì 6 febbraio 2009, 11:26

Il tuo discorso non fa una piega ...

Soltanto magari la velocità  è che non so se hai capito bene, ma con quelle citate, fai prima a mano ...

UN MINUTO PER PERCORRERE 120 MILLIMETRI ... è tropo lenta ... attento ... certo ti farà  i tagli piu precisi che a mano ma non piu rapidamente ...

dal sito:

VELOCITA' MAX. 120mm/sec. IN LAVORAZIONE (VARIABILE DAL TIPO DI MATERIALE CHE SI INTENDE LAVORARE!) 200/250 IN RAPIDO.

dalla inserzione Ebay:

VELOCITA' MAX. IN LAVORAZIONE DA 60-120mm/m. (DIPENDE DAL MATERIALE) SPINTA PER ASSE 2,5 KG

MOVIMENTO IN RAPIDO MANUALE SINO A 250-300mm.m con motori do 0,5

Ovvio nel sito la messa sbagliata la misura ... ha scritto secondi dove doveva scrivere MINUTI ...

Le mie lavorano a 700mm/minuto e sono lentissime ...

Comunque per iniziare a capire il processo e fare dei test va benissimo, ma per lavorare meglio scegliere un altra ...
.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: consiglio cnc

Messaggio da abracadabra » sabato 7 febbraio 2009, 14:48

prima domandina :oops: ma la velocità  di lavoro è data da quale fattore?? dai motori o dalle barre che vengono usate??

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: consiglio cnc

Messaggio da TND-storm » domenica 8 febbraio 2009, 10:51

Per quel poco che ne so, l'idea che mi son fatto è che può dipendere un po' da tutto, o meglio la macchina andrà  alla velocità  che le consente il più lento dei suoi componenti.
Ad esempio, se le viti hanno un passo molto corto per farla andare veloce verrebbe superato il limite di giri della vite provocando vibrazioni. Se i motori sono troppo poco potenti andando oltre una certa velocità  perdono passi. Se i giri del mandrino sono bassi la velocità  della macchina in lavorazione sarà  limitata a seconda delle specifiche di taglio. Ecc...

velleca55

Re: consiglio cnc

Messaggio da velleca55 » domenica 8 febbraio 2009, 11:35

Tutte e due nel caso specifico ... tre magari ... mettiamo anche l'elettronica ...

Passo viti da ferramenta (comune viti da ferramenta, per capirci) tropo corto è un fattore che fa lavorare piano la macchina ...

La forza potenza dei motori che se tropo bassa non supporta aumenti di velocità  per mancanza di potenza ...

L'elettronica che non gestisce altri motori che non quelli di bassa potenza (mi scusate i termini tecnici omessi dalla mia ignoranza dell'italiano) ...

Tutto questo sommato fa una macchina quasi giocatolo, o atta solo a prendere confidenza, con MOLTA pazienza, del sistema di funzionamento ...

Devi decidere se ti va questa velocità  per quello che vuoi fare ...

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: consiglio cnc

Messaggio da abracadabra » lunedì 9 febbraio 2009, 11:34

recepito il messaggio.....le cose si fanno per bene...anche perchè, imparare su di una cosa che và  maluccio si fà  il doppio della fatica..grazie :D

Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Re: consiglio cnc

Messaggio da pako » giovedì 12 febbraio 2009, 13:37

Una domanda che mi assilla continuamente quando vedo certe cose:" ma davvero c'è qualcuno che compra una cosa del genere?" :shock: :shock: :shock: :shock: a quella cifra poi?
L'amore della mamma è gratis

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: consiglio cnc

Messaggio da WoodWorker » venerdì 13 febbraio 2009, 9:16

pako ha scritto:Una domanda che mi assilla continuamente quando vedo certe cose:" ma davvero c'è qualcuno che compra una cosa del genere?" :shock: :shock: :shock: :shock: a quella cifra poi?
Cerca di evitare riporti consecutivi. mangusta :wink:

Quoto.

Con quei soldi prenditi una proxxon modificata se devi fare sagomine.
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: consiglio cnc

Messaggio da grisuzone » venerdì 13 febbraio 2009, 9:24

Ma come si fà  ad acquistare quella macchina...quella te la costruisci in una giornata e con appena 50 euro di materiale
lascia perdere
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Rispondi

Torna a “Meccanica”