Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da RsX » sabato 28 marzo 2009, 21:34

pj1986 ha scritto:si probabilmente non è olio da emulsione
e poi anche se fosse sarebbe normale che non si mescola del tutto inquanto si satura l'emulsione...
mi hai fatto venire il dubbio che sia stato io l'incapace...e ho provato 1 tappo di olio e 20 di acqua e non si emulsiona tutto forse un 50% :? ma a questo punto serve un liquido così povero? 1 a 40? :oops:

la fresa da 3mm mi va molto bene...così come la ex 1.5mm ...qui sono stato io l'incapace... nientre raffreddamento, giri al massimo e sono stato sordo alla plastica che squagliava sopra la lamiera da 1mm di alluminio e alle spondine createsi intorno alla fresatura per impastaggio... :mrgreen: poverina :cry:
comunque sono frese dormer prese da rs-component :)
no non ho problemi di vibrazione nonostante abbia guide di cassetti su y e z e portamandrino in legno :shock:
di pro ha il ponte fisso e una guida di tutto rispetto sul ponte come asse x
ora la vorrei convertire completamente in alluminio, con ponte mobile e utilizzare vecchie guide a ricircolo sempre per il ponte... però sono un pò indeciso perchè a un lato sono guide a ricircolo, dall'altro sono arruginite e nello sbloccarle devo aver fatto troppa forza e ora giocano un pò :?

e.ferriani... sicuro che non centri la fresatrice non perfettamente perpendicolare?

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da e.ferriani » sabato 28 marzo 2009, 21:40

Quello dell'utensile non perfettamente perpendicolare con il piano è un'altra roba. Avresti delle passate leggermente (+ o -)
scalinate o inclinate fra loro. Quello che dico io è che se hai un utensile arrotundato, tipo rettifica, ogni giro dell'utensile, appunto, eseguirai una lavorazione a sezione tonda, non triangolare, quindi l'effetto finale è una superficie più liscia, con meno creste.

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da RsX » sabato 28 marzo 2009, 23:46

astuto :mrgreen:
grazie della dritta :D

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da e.ferriani » domenica 29 marzo 2009, 10:57

You are wellcome, figurati. Per la poca, nel senso che sto affrontando a poco in prima persona questo mondo, esperienza che ho quello che so lo condivido volentieri. Spero sia anche giusto però.

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da pj1986 » domenica 29 marzo 2009, 20:05

guarda io su 1 quintale metto 3 o al massimo 4 litri di olio...
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

anonimo50

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da anonimo50 » domenica 29 marzo 2009, 20:26

Si usa dal 3 al 5%...

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da RsX » domenica 29 marzo 2009, 23:14

addirittura... #-o ...proprio ora che l'ho svuotato tutto nel litro e mezzo di acqua rimasta...(si nel disastro di pulire ne ho persa un pò #-o )
vabè vedrò di togliere l'olio in superficie e dovrei avere l'emulsione giusta e pronta (spero #-o #-o #-o )

Rispondi

Torna a “Lavori”