Messaggio
da velleca55 » giovedì 30 luglio 2009, 15:17
Allora ... andiamo per parte ...
Evita di fare riporti cosi ... di tutto un messaggio, principalmente se il messaggio è lungo come questo mio ... ne guadagna la pulizia della discussione ... basta nominare il tuo interlocutore e il gioco è fatto ...
Dopo con calma e pazienza, se devi per forza fare una Citazione di un messaggio, magari lo editi, per non fare ripetizioni inutili, tanto il messaggio rimarrà per sempre nel topico per quelli che lo hanno letto ...
Per i 2D ... piu o meno funziona cosi ...
Fai il tuo disegno nel tuo CAD, o diretamente nel tuo CAD/CAM ... a questo punto devi decidere cosa fare ... e con questa consapevoleza che fa parte del tuo progetto, allora metti in pratica una strategia di fresature per fresare il tuo pezzo, con tanto di utensile da scegliere, impostare velocità di taglio e anche fare una simulazione, prima di fresare il tuo pezzo materialmente ...
Fatto questo, il tuo CAM ha creato un Gcode con i parametri da te impostati ... manca salvare questo Gcode, che altro non è che un file di testo, ma perché Mach3 lo possa "leggere", al momento di salvarlo nel CAM, sceglierai un POSTPROCESSORE, che non è altro che la codifica del tuo Gcode per il tuo controllo, nel caso Mach3 ...
Tutto qua ... e i postprocessori fanno parte dei programmi ...
Dopo quando stai progettando la tua placa, puoi anche voler fare un blocco con quel profilo, per fare un esempio ... allora la strategia scelta dovrà essere un'altra ... una per il 2,5 D ... perché adesso anche la "Z" lavorerà per fresare il supposto blocco ...
E fin qui un CAM 2D ti può bastare ...
Se dopo vorrai fare un rilievo o altro che esiga dalla tua CNC movimenti sincronizzati, per fare un semi cerchio ad esempio, e non piu solo pezzi geometrici semplici, allora devi usare un CAM 3D, che potrà far muovere i tre assi della tua CNC in modo da realizzare il tuo semi cerchio ...
Da questo, magari maturando e provando con i programmi free, o versioni di prova scaricabili dai siti dei produttori, potrai decidere dopo se acquistare un CAM 2D, o diretamente un CAM 3D ... in ambi i casi quelli della Vetric sono piu che abbordabili e ottimi ...
PS: ... per gli acquisti in internet ... li faccio a centinaia e mai sono stato fregato, MAI ... per precauzione usa una carta prepagata, che l'accettano da per tutto come una normale carta di credito, e meglio ancora se la inscrivi in PAYPAL, cosi da pagare soltanto via PAYPAL e sarai preservato dalle truffe informatiche, non dovendo inserire il numero della carta nemmeno ... restando dopo soltanto il buon senso da dovi acquisti i materiali ...
PS2: ... mai sentito di programmi in vendita nei negozi, principalmente programmi dedicati come possono essere i CAD CAM ...
Oggi in giorno se non compri in rete, non compri ...