Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
anonimo/2

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da anonimo/2 » sabato 20 giugno 2009, 2:38

A volte ci si prende di c... fortuna :lol:
Comunque credo di si, l'orientamento generale appare orizzontale nonostante il formato "portrait".
Grazie anche a te, ma in effetti si tratta proprio di dare e togliere la cera... alla fine :mrgreen:

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da Lawnmower » sabato 20 giugno 2009, 9:37

bellissimo complimenti!!!! =D> =D> =D>

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da spider.prime » sabato 20 giugno 2009, 21:28


alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da alev-ct » sabato 20 giugno 2009, 21:48

No, mi sono sbagliato. Non è lo stesso procedimento. Nell'altro si usa anche del petrolio.
Ciao. Ancora complimenti. =D> =D> =D>
Alessandro

anonimo/2

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da anonimo/2 » domenica 21 giugno 2009, 0:59

Eh , infatti l'importante è inspirare col naso, un piccolo trucco da falegnami :lol: :lol: :lol: :lol: me l'ha insegnato Okoumè Kid, il ragazzo dalla testa di legno :mrgreen:

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da alev-ct » martedì 30 giugno 2009, 15:32

Ciao.
Scusami ma non so perchè mi erano sfuggite le risposte che mi avevi dato. Grazie.

Per quanto riguarda il turapori, non ci penso proprio di usarlo.....scherzo :D ....è indispensabile per l'MDF e poi ne ho 10 litri in laboratorio.

Vorrei chiederti una informazione....sai se da qualche parte vendono lamellare o massello di ulivo?


Ciao...e complimenti ancora.
Alessandro

anonimo/2

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da anonimo/2 » mercoledì 1 luglio 2009, 13:01

L'unico massello di ulivo in mio possesso l'ho acquisito comperando dei taglieri per turisti a S. Gimignano, da 3 a 7 euro l'uno, e neanche tanto grandi (max 25 x 20 x 1,5 cm ). Dalle mie parti (Venezia) non è un'essenza diffusa.
Su internet trovi ritagli di essenze esotiche, in genere assortimenti di varie misure, piuttosto costosi ed in genere provenienti da ditte americane. Ne avevo l'intenzione, poi non ho preso niente, a parte qualcosa che mi sembrava avvicinabile... ma si trattava di "foglietti" 10x10 spessore 1 mm per intarsio hobbystico :?
Ciao

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da grisuzone » martedì 4 agosto 2009, 14:25

inizio a procurarmi subito il materiale occorrente...per la cera e le terre consigliate qualche marca particolare....?
sayerlak và  sempre bene no?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da grisuzone » martedì 4 agosto 2009, 14:34

questa cera và  bene? http://bricoshop.it/details.asp?prodid= ... 1201&path=

oppure quale?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

anonimo/2

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da anonimo/2 » martedì 4 agosto 2009, 15:40

Io uso questa cera qua: http://www.rma-tools.com/index.php?main ... cts_id=376
Le terre che ho comperato non hanno una marca definita, le trovi nei negozi per belle arti, nei pittoreschi barattoloni trasparenti: un tanto all'etto.

La Sayerlak si merita tanto di cappello, la considero la migliore linea di vernici che ho avuto modo di usare, ma non so dirti se produce cera in pasta. Quella che hai indicato non va bene per questo lavoro specifico.

Ho mutuato le tecniche che ho descritto dalla mia piccola esperienza nel restauro di vecchi mobili , dove le sostanze usate in genere sono diverse dai composti chimici moderni, cioè cera vergine, gommalacca, terre, mordenti, colla garavella o vinilica, olio di lino e.. di gomito :) Poi ho aggiunto qualche "modernità ", ovvio, come le vernici nitro.

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da alev-ct » martedì 4 agosto 2009, 16:47

Per acquistare i pigmenti non vi consiglio di andare nei negozi di belle arti perchè costano parecchio e cmq comprateli a kg e non in barattoli.
Tra quelli economici ma pur sempre buoni cercate: Di Volo, Poggi, Dolci.
Se andate in una "ferramenta e colori" molto fornita li trovate anche.

Ciao.
Alessandro

anonimo/2

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da anonimo/2 » martedì 4 agosto 2009, 17:02

Ciao Alev, come vanno le tue icone bizantine? Impregnate fino all'osso? :lol: :lol: :lol:

anonimo/2

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 6 agosto 2009, 23:08

alev-ct ha scritto:No, mi sono sbagliato. Non è lo stesso procedimento. Nell'altro si usa anche del petrolio.
Rileggo ora questo thread e mi sono accorto che il tuo commento non riguardava karate Kid #-o , bensì il reale procedimento di ceratura (avevi infatti promesso di accertarti delle differenze tra i due) che tu conosci. Puoi dare qualche indicazione in più?
La porti un bacione a Bisanzio... :D

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da alev-ct » venerdì 7 agosto 2009, 0:09

Non so se hai letto...ma in un mio post esprimevo la volontà  di ritirarmi dal forum.
Da come ti relazioni con me (mi riferisco a due post sopra questo) leggo solo "amicizia" e questa, unita a quella di altri, mi sprona a rivedere la decisione presa anche se non ne sono del tutto convinto.
Ad ogni modo, appena risolvo un problema piuttosto importante (spero al prossima settimana), anche se dovessi decidere definitivamente di ritirarmi, posterò il procedimento.
Ciao. A presto.
Alessandro

anonimo/2

Re: Metti la cera, togli la cera... ovvero foto su legno

Messaggio da anonimo/2 » venerdì 7 agosto 2009, 11:52

Ho letto il thread, e posso solo esprimere dispiacere e disappunto. Senza voler minimanente giudicare i rapporti interpersonali tra i frequentatori del forum, me ne dispiaccio perchè ognuno di noi porta esperienze a tutti gli altri, e ne acquisisce conoscenza. Provo disappunto perchè, da frequentatore pluriennale della rete in genere, vedo che continua a ripetersi la stessa situazione comune a tutte le varie forme di comunicazione scritta in internet: la parola scritta soffre di mancanza di espressività , una buona parte di quello che tentiamo di esprimere scrivendo va persa, perchè non supportata dal linguaggio non verbale che viceversa è evidente nelle situazioni "di persona". Non è un tentativo di giustificare nessuno, si badi bene, ma personalmente, e abbastanza banalmente, sono convinto che i rapporti diretti, anche se superficiali, vadano più a fondo di qualsiasi rapporto scritto. Detto questo, ognuno è libero di pensare quel che vuole del prossimo, di essersene fatto un'idea che lo "incasella" tra i simpatici, gli indifferenti o gli antipatici o dove meglio crede. Il concetto è trito e ritrito, già  altri lo hanno espresso più o meno in questi termini. Non siamo obbligati a farci andar bene per forza qualcuno (come per esempio sul lavoro :wink: ), ma considerare questo aspetto quando si scrive e, soprattutto quando si legge, è importante.

Prego chiunque legga 'sta cosa di evitare commenti in questo thread, visto che sono paurosamente OT. Se dovuto, postate l'intervento dove meglio possa essere postato. Al limite cancellate l'intervento. Tra l'altro, io stesso non sono interessato ad alimentare discussioni sul comportamento e sulle simpatie/antipatie altrui, non mi spetta. Esorto solo Alev a superare il momento e continuare a contribuire al forum. L'ho tirata anche troppo lunga, non ne parlerò più, di mia iniziativa, ne qui ne da nessuna altra parte. Scusate, son prolisso. Ma proprio per non lasciare troppo spazio all'immaginazione altrui.

Rispondi

Torna a “Lavori”