aiuto su gelcoat

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
roby 150
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 11:48
Località: eboli

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da roby 150 » giovedì 6 agosto 2009, 12:03

ragazzi ancora un'altra cosa ora il mio gelcoat e quasi liscio,solo con la carteggiatura senza lucidarlo, praticamente adesso dovrei fare i vari passaggi con la cera e dopo fare uno strato di gelcoat e infine andare avanti con la vetroresina, essendo che io uso gelcoat paraffinato dovrei aspettare che si asciughi e dopo dargli una piccola categgiatura per eliminare la paraffina e poi andare con la stratificazione devo fare cosi o si può eliminare la paraffina in un'altro modo? #-o

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da Marco978 » venerdì 7 agosto 2009, 1:33

Per lucidare il gelcoat che hai dato sullo stampo puoi usare un plattorello con attaccato una spugna abbastanza spessa e con il trapano o lucidatrice se ce l'hai passare tutto lo stampo con della pasta abrasiva fine. vedtrai che se hai gia tolto con la cartavetro le imperfezzioni maggiori, con questo sistema lo stampo ti verrà  perfettamente liscio. Poi per ultino una mano di polish sempre con il plattorello e lo avrai tirato a specchio. Di solito faccio così quando uno stampo mi diventa brutto a furia di usarlo!!!

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1256
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da lelef » venerdì 7 agosto 2009, 12:06

se devi verniciare il cofano non c'è bisogno che lo stampo sia uno specchio, anche io anni à  feci un cofano completo di parafanghi (quindi abbastanza complesso) e delle carene per moto ,non ho usato il gelcoat e come distaccante 3 mani di cera, estrarre pezzi così grossi è molto facile vengono praticamente via da soli poiche date le dimensioni sia stampo che pezzo flettono quel poco che basta da separarsi appena li afferi quindi occhio a lasciare indurire bene il tutto prima di maneggiarlo.

roby 150
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 11:48
Località: eboli

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da roby 150 » venerdì 7 agosto 2009, 13:38

tu quindi non mi consigli di usare il gelcoat?
ma il pezzo cosi non mi viene troppo grezzo? e poi devo lavorarci molto con lo stucco con il gelcoat invece non viene il tutto piu liscio cmq sia oggi ho finito di passare la cera e forse tra poco andro avanti con la stratificazione facendo una leggera mano di gelcoat e dopo con la vetroresina.
cmq il gelcoat che ho passato dopo sullo stampo mi e venuto liscio al 50% penso che cmq vada bene cosi poi ditemi voi, grazie a tutti

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1256
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da lelef » venerdì 7 agosto 2009, 14:26

dipende anche dalla grammatura della vetroresina che usi, il primo strato è meglio farlo fine per seguire bene le forme e poi usarne più consistenti per irrigidire la struttura, comunque se già  hai il gelcoat tanto vale usarlo, nel il primo strato ho sempre abbondato con la resina diminuendo man mano che aggiungevo i successivi, con pezzi grossi e sto caldo occhio al catalizzatore che non scaldi troppo.
se riesci a fare un sacco sottovuoto (van bene i sacchi neri pesanti da pattumira e un compressore da frigo per aspirare,i sacchi li attacchi tra loro col biadesivo e per il vuoto metti un tubetto in rilsan) compatti meglio il tutto e togli la resina in eccesso con un bel vantaggio di peso.

roby 150
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 11:48
Località: eboli

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da roby 150 » venerdì 7 agosto 2009, 14:59

cmq io non uso la tecnica del sottovuoto anche xche non so nemmeno come funzioni ne sono praticamente all' oscuro e poi non so nemmeno a cosa servi.

roby 150
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 11:48
Località: eboli

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da roby 150 » giovedì 13 agosto 2009, 15:41

ragazzi giusto per la cronaca il mio cofano e da buttare compreso lo stampo, praticamente il distacco non e avvenuto con successo adesso mi tocca rifare il tutto da capo cmq sia grazie a tutti per la buona volontà  nell'aiutarmi

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da marte » giovedì 13 agosto 2009, 19:26

mi dispiace per l'accaduto ma non mollare. ti metto un allegato descrive un po di cose
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

roby 150
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 11:48
Località: eboli

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da roby 150 » venerdì 14 agosto 2009, 2:58

scusami ma non riesco a vedere niente mi di che non ho i permessi necessari per visualizzare.
come devo fare?

roby 150
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 11:48
Località: eboli

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da roby 150 » venerdì 14 agosto 2009, 2:58

ok adesso li vedo
=D>

roby 150
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 11:48
Località: eboli

Re: aiuto su gelcoat

Messaggio da roby 150 » venerdì 14 agosto 2009, 3:00

lo hai scaricato dal sito della prochima cmq sia grazie e ti diro che ho letto anch'io tutto da quel sito

Rispondi

Torna a “Lavori”