caratteri monofilo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

caratteri monofilo

Messaggio da magamb » martedì 17 luglio 2007, 7:45

tempo fa , mi sembra Engine, mi aveva mandato dei caratteri monofilo, mi aveva detto di aprirli con corel.
ora ci ho provato e li ho aperti, ma qualcuno mi sa dire come si fa ad usarli? perchè io mi trovo la pagina con tutti i caratteri e non riesco a scriverli da nessina parte :evil:

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » martedì 17 luglio 2007, 13:51

il file che ti ha mandato che estensione a? se è ttf allora lo devi installare prima di usarlo.
Per farlo vai su
  • Pannello di controllo
  • Caratteri
  • File
  • Installa Nuovo Carattere

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » martedì 17 luglio 2007, 18:09

blackdemon ha scritto:il file che ti ha mandato che estensione a? se è ttf allora lo devi installare prima di usarlo.
Per farlo vai su
  • Pannello di controllo
  • Caratteri
  • File
  • Installa Nuovo Carattere
no è dxf

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 17 luglio 2007, 19:02

E certo che e' un DXF, il carattere e' una poly.... :roll:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » martedì 17 luglio 2007, 19:48

ENGINE ha scritto:E certo che e' un DXF, il carattere e' una poly.... :roll:
e allora,Engine dimmi come devo fare per usarlo :?:

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » martedì 17 luglio 2007, 19:53

forse dico una cazzata...
non è che devi fare il copia incolla di ogni carattere per fare una scritta?

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » martedì 17 luglio 2007, 19:54

.......esatto :D :D

Ciao
Carlo

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » martedì 17 luglio 2007, 21:25

bella paranoia se devi fare una frase del tipo:

"Ei fu siccome immobile dato il mortal sospiro,
Stette la spoglia immemore orba di tanto .... Etc Etc"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » martedì 17 luglio 2007, 21:29

CarloM ha scritto:.......esatto :D :D

Ciao
no, fatemi capire, essendo ignorante in materia, se non ho capito male per scrivere un testo devo copiare una lettera alla volta e incollarla.
e per le dimensioni? come faccio? possibile che non c'è una possibilità  di scrivere direttamente il testo! qui ci vogliono i cervelloni all'opera! non ci credo che bisogna per forza fare questo lavoraccio! :?: :?:

coraleltb
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 8:34
Località: Senigallia

Messaggio da coraleltb » mercoledì 18 luglio 2007, 7:23

Ho anch'io lo stesso problema, ma qui sembra che nessuno riesca a spiegare la gestione di questi caratteri... avevo già  suscitato il problema rimasto irrisolto :(

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 18 luglio 2007, 9:31

.......c'è poco da spiegare :D
come ha detto Engine sono delle polilinee ........in pratica un normale disegno.......a forma di singolo "carattere"
In quanto alla dimensione puoi scalartele come vuoi, per la composizione non ti resta che il "copia ed incolla" :D

Ciao
Carlo

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » mercoledì 18 luglio 2007, 15:53

soluzione:
in rete si trovano vari editor di font es: fontlab
tali programmi consentono la creazione di font.
a questo punto si possono creare font single line e non.

quando dovetti crearne uno il mio grafico fece cosi.. pero non chiedemi come si usano perchè proprio non lo so..

però adesso lo installo e se combino qualcosa vi faccio sapere..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » mercoledì 18 luglio 2007, 20:53

CarloM ha scritto:.......c'è poco da spiegare :D
come ha detto Engine sono delle polilinee ........in pratica un normale disegno.......a forma di singolo "carattere"
In quanto alla dimensione puoi scalartele come vuoi, per la composizione non ti resta che il "copia ed incolla" :D

Ciao
essendo un po "tarato"nell'uso del pc, mi vuoi spiegare come faccio afare in copia ed incolla? perchè una volta aperta la pagina dei caratteri non riesco a selezionare una lettera per volta! guidami!
ciao

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Messaggio da trippo » mercoledì 18 luglio 2007, 21:32

magamb ha scritto: qui ci vogliono i cervelloni all'opera! non ci credo che bisogna per forza fare questo lavoraccio! :?: :?:
Hai ragione dopo averli tanto cercati ho scoperto che e'molto piu' semplice di quanto si creda, modificarli....e non sono necessari i cervelloni....che conserveremo per cose a cui non arriviamo...Solo perderci tempo!

Ciao

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 18 luglio 2007, 22:19

A raga' .... usare quei caratteri e' semplice e veloce.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Lavori”