INIZIO LA SECONDA CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Ale72 » martedì 22 settembre 2009, 0:33

TRIPPO!!! Ma allora lo fai apposta?!?
Queste cose si postano piccole e poco alla volta!!!
Garkoll si è sentito mancare quando le ha viste! :lol: :lol: :lol:

COMPLIMENTI! Che bei lavori!!!
Bravissimo! =D> =D> =D>

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » martedì 22 settembre 2009, 0:47

nooooooooo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

e dai allora!!! e che cavolo!!! :D :D almeno il secondo asse fatto ad u vendimelo!! :cry: :cry: :cry:


Ale trippo gioca al massacro... :doubt: :doubt: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Ale72 » martedì 22 settembre 2009, 0:58

Dà i Gar, che ti ho spedito i sali così ti riprendi... :lol: :lol: :lol:

Non è molto che frequento il forum e non mi era mai capitato di leggere messaggi di Trippo, oppure non ci avevo fatto caso, ed ora sono rimasto molto ben impressionato!

Minchia ragazzi ma quanto siete bravi?!?

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da trippo » martedì 22 settembre 2009, 9:04

Ma mica li ho costruiti io.....io sono solo il felice possessore :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » martedì 22 settembre 2009, 9:14

Cavolo... ribadirei Felice!!! :lol: :lol: :lol:


Allora una piastra unica di base in ferro spessore 15mm 1200x900 alla fine mi viene a costare 160 euro, però poi devo portarla ad un mio amico per fargli dare una spianata che io non ho i mezzi per ste dimenzioni...

Invece se uso la resina non devo far altro che alzare di 3 cm la struttura attuale e gettare fine, è già  ramificata e strutturata in modo tale da rimanere stabile.. devo fare due conti e vedere cosa mi merita.. :D :D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da massimomb » martedì 22 settembre 2009, 9:23

la resina non devi spianarla?

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da leopiro » martedì 22 settembre 2009, 9:29

C sono delle resine che si dovrebbero mettere in bolla da sole :wink: ,mi sa che questa è una di quelle....

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » martedì 22 settembre 2009, 9:33

No massimo, praticamente io ho una struttura che è un rettangolo con al suo interno 2 traverse sempre in profilato già  spianate e messe a misura (la struttura attuale), fra queste traverse e il bordo esterno (tutto collegato fra se) ci sono molti spazi vuoti.

Praticamente metterei dei piedini sotto la struttura, creando uno spazio di 3/4 cm, tutto questo dentro un box di legno esterno (come per fare le armature in cemento), e succissivamente colerei la resina fino a filo dei profilati in moda da lasciare fuori solo la faccia spianata di questi ultimi.

Per la rasina consiglio il profilato bosch serie pesante e non ferro, perché la forma con le gole permette un migliore ancoraggio e la parte interna vuota non perde le caratteristiche di flessibilità  del profilato stesso. La cosa migliore che io ho già  fatto per quasi tutti i profilati e riempirli con schiuma ad alta densità . :D

Leo, questo non te lo so dire, quella che prenderei io non lo so, posso chiederlo, potresti provare con il massetto autolivellante!! :lol: :lol: :mrgreen:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da massimomb » martedì 22 settembre 2009, 10:42

per esperienza, le resine mescolate con inerti, per quanto definite autolivellanti, lo sono in modo piuttosto relativo.

X garkoll, fai delle prove a perdere prima, mi sà  che ti conviene.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » martedì 22 settembre 2009, 10:58

Se hai esperienza massimo mi farebbe piacere se una volta ci sentiamo, siamo pure vicini, ho molti dubbi su questi mix, per ora ho visto un pò di crucchi che hanno fatto delle prove, un mio amico sta facendo delle simulazioni, ma alla fine l'esperienza su queste cose la fa da padrone.

Tu che dubbi hai?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da massimomb » martedì 22 settembre 2009, 11:21

esperienza ne ho abbastanza in merito, poi ogni prodotto và  visto a se, però che si tratti di resine a 2 o 3 componenti (le monocomponenti son da escludere a priori) , i risultati son suscettibili di varianti enormi,percui se non fai delle prove a perdere, non sai mai cosa aspettarti, e poi tornare indietro è impossibile.


E poi, a parità  di massa, mi sà  che ti costa una bella cifretta, fatti due conti e valuta il formato delle confezioni, mi sà  che i conti non ti tornano alla fine.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » mercoledì 30 settembre 2009, 16:07

allora dietro tuo suggerimento massimo sto facendo delle prove, vediamo cosa ne viene fuori! :D

Mi è capitato fra le mani questo elettromandrino, 2.2kw - 10.000 giri/min, produzione tedesca... lasciando stare che pesa una mattonata... ora vedo di capire se funziona, ha 8 fili in uscita!! che me ne fo!?!?!? :oops: :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da massimomb » mercoledì 30 settembre 2009, 16:11

Non hai modo di avere i datasheet?

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » mercoledì 30 settembre 2009, 16:24

No massimo, sto cercando di trovarli, mi sembra sia della Helz - Hor, fa macchinari per legno, ma non trovo il modello.

Pensavo di usarlo o come mandrino oppure come motore per il tornio cnc. Ho un inverter 2.2 kw.
Come posso fare secondo te a vedere i fili dove vanno? può essere che ha l'encoder dentro o il freno?

Comunque vedo stasera di aprire il coperchino e vedere sotto i collegamenti come sono fatti, da lì vedo se trovo le fasi.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 1 ottobre 2009, 9:23

Mandrino in revisione, intanto ho iniziato a guardare come assemblare il tornio cnc.
non so se sul piano mettere le guide piatte o quelle alte....
Due foto per farvi capire..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”