La mia CNC - Beta 1.0
-
- Junior
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
- Località: benevento
Re: La mia CNC - Beta 1.0
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: La mia CNC - Beta 1.0
Se non li trovi, i profilati, a 5 minuti di macchina ho un deposito bosch rexroth (solo profilati e accessori, niente pattini e guide),se ti servono mandami un PM.
M.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- silvermoon
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
- Località: Milano
Re: La mia CNC - Beta 1.0
Ragazzi, grazie grazie di tutto cuore, veramente... siente veramente gentili... appena mi trasferisco e tiro insieme le misure vi conttatterò sicuramente... grazie veramente...
- silvermoon
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
- Località: Milano
Re: La mia CNC - Beta 1.0
Ecco un rendering della macchina con misure più precise e con accopiamenti giusti... Ho usato profili Bosch Rexroth da 45x90 e 45x180, il piano è in profilo 18x180... anche se non si vedono ho inserito le squadrette 45x45 per le varie connesioni... le barre sono da 25 con supporto e manicotti da 25 aperti...
Per ora come costi prendendo i prezzi da siti noti per i componenti solo quello che vedete in foto mi verebbe a costare, senza le squadrette di fissaggio 1120 Euro, anche se ho forti dubbi sul costo degli alberi con supporto e manicotti che solo quelli mi costano 520 Euro... secondo voi sono in linea di costi? (ricordo che il costo di solo quello che vedete in foto)
Per ora come costi prendendo i prezzi da siti noti per i componenti solo quello che vedete in foto mi verebbe a costare, senza le squadrette di fissaggio 1120 Euro, anche se ho forti dubbi sul costo degli alberi con supporto e manicotti che solo quelli mi costano 520 Euro... secondo voi sono in linea di costi? (ricordo che il costo di solo quello che vedete in foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
- Località: benevento
Re: La mia CNC - Beta 1.0
a me sembra esagerato almeno per le barre. per i profili non mi pronuncio perche non ho idea del loro effettivo costo.
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: La mia CNC - Beta 1.0
Le guide tonde supportate complete di manicotti (2 per barra) per X e Y (2x1500 + 2x800) mi son costati meno di 400 euro , tbr 25, dalla Cina.
M.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- v1br10n3
- Member
- Messaggi: 419
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
- Località: RM - Roma
Re: La mia CNC - Beta 1.0
quoto massimo...le guide anche io le ho prese dalla cina ed ho risparmiato almeno 100-150 euro (considerando anche spedizione e dogana)!
tanto il materiale che ti vendono in italia e' lo stesso che prenderesti dalla cina!
tanto per curiosita' io ho preso due barre supportate da 20 lunghe 1300 con due carrelli per barra e due barre supportate da 16 lunghe 800 con due carrelli per barra ed ho pagato, compreso tutto, 204 euro !!! in italia quello che mi ha chiesto meno voleva 350 euro e le barre lunghe erano da 16!!!
un saluto
Alessandro
p.s.: complimenti mi sa che viene fuori na bella macchinetta!!
tanto il materiale che ti vendono in italia e' lo stesso che prenderesti dalla cina!
tanto per curiosita' io ho preso due barre supportate da 20 lunghe 1300 con due carrelli per barra e due barre supportate da 16 lunghe 800 con due carrelli per barra ed ho pagato, compreso tutto, 204 euro !!! in italia quello che mi ha chiesto meno voleva 350 euro e le barre lunghe erano da 16!!!
un saluto
Alessandro
p.s.: complimenti mi sa che viene fuori na bella macchinetta!!
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! 

- silvermoon
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
- Località: Milano
Re: La mia CNC - Beta 1.0
Grazie a tutti...
PS levando il piano in alluminio, che può aspettare tranquillamente, il costo escludo l'asse Z viti e motori, siamo sui 800 Euro (ho rivisto il costro delle barre e manicotti)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: La mia CNC - Beta 1.0
La misura della chiocciola dipende dal tipo e dalla dimensione della vite (se TPN o a ricircolo,+diametro).
Individuato il tipo, sul sito del produttore o del rivenditore trovi il datasheet o addirittura il disegno cad.
Io ad esempio usero le 25/10 per X e Y e 16/10 per Z, a ricircolo, i disegni di quel tipo di viti e chiocciole (stessa casa produttrice e modello) li ho trovati
qui
ovviamente le prenderò dove il prezzo è decisamente più vantaggioso, il produttore è la Gten.
M.
Individuato il tipo, sul sito del produttore o del rivenditore trovi il datasheet o addirittura il disegno cad.
Io ad esempio usero le 25/10 per X e Y e 16/10 per Z, a ricircolo, i disegni di quel tipo di viti e chiocciole (stessa casa produttrice e modello) li ho trovati
qui
ovviamente le prenderò dove il prezzo è decisamente più vantaggioso, il produttore è la Gten.




M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: La mia CNC - Beta 1.0
Visto che hai chiuso il supporto per l'asse z su tutti e quattri i lati,io metterei la vite y sul lato posteriore del profilato dell'asse y in modo da avvicinare l'asse zeta a questo
- silvermoon
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
- Località: Milano
Re: La mia CNC - Beta 1.0
Io stavo guardando i lavori di tiziano e ho visto che ha integrato la chiocciola, per quello che vorrei vapire gli spessori dell'allumio, io ho fatto tutto il lavoro usando uno spessore di 15 mm...
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: La mia CNC - Beta 1.0
15mm mi sà che non ci stà neanche la vite,
per integrare la chiocciola mi sà che ci vuole un 50 mm, per il resto credo che 15mm possa andare, io l'ho fatte da 20mm, la differenza di prezzo mi sà che alla fine è minima.
M.
per integrare la chiocciola mi sà che ci vuole un 50 mm, per il resto credo che 15mm possa andare, io l'ho fatte da 20mm, la differenza di prezzo mi sà che alla fine è minima.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- silvermoon
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
- Località: Milano
Re: La mia CNC - Beta 1.0
Grazie massi, ho visto anche i sito e ho scaricato un pò di dati e un paio di 3d e dwg, sta sera la costruisco e rivedo lo Z che dovrebbe venire più compatto e robusto...
Grazie mille Massi...
Grazie mille Massi...
-
- Junior
- Messaggi: 179
- Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
- Località: Perugia
Re: La mia CNC - Beta 1.0
quoto bender, tralaltro per come è impostato il progetto spostare la chiocciola dietro non è nemmeno difficile... valuta questa possibilità mi sembra un'ottima soluzione per ridurre lo sbalzo!!!
- silvermoon
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
- Località: Milano
Re: La mia CNC - Beta 1.0
Grazie come sempre...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login