mi hanno regalato un plotter Graphtec MP4300 uguale a quello dell'immagine ma con in più un display lcd.
Desiderei farlo diventare un pantografo cnc per creare pcb, secondo voi la meccanica è troppo leggera per un lavoro del genere?
Innanzitutto dovrei costruirgli un asse Z, o qualcosa del genere http://www.robotfactory.it/Cnc_indexMain.htm credo che sia più semplice.
Vi do qualche informazione sul plotter.
I motori sono a corrente continua (non passo passo) con un encoder sull'asse di rotazione, purtroppo non so dirvi la potenza.
La trasmissione avviene tramite cinghie dentate in gomma.
La cosa che più mi preoccupa è che da fermo (alimentato) applicando una forza agli assi anche con un dito (suppongo 2-3kg) questi hanno un gioco di ca. 1 mm. quindi devo ritenere che questo gioco l'avrà anche quando sposterà una mini fresa?
Un'alternativa più leggera sarebbe stato mettere un laser al posto del pennino, ma si può incidere il rame "salvando" lo strato di vetronite?
Infine.. mi conviene pensare a qualcos'altro?

Un'alternativa che mi proponevo era di trasformare una fresatrice manuale in cnc. Sembrerebbe si risparmi qualcosina.
Ovviamente il problema è quello che "assilla" tutti gli hobbisti, quello economico!