Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » giovedì 15 ottobre 2009, 0:59

E' passato quasi un anno da quando mi sono iscritto... mi ero messo a leggere le varie sezioni del forum e, a dir la verità , mi ero spaventato per la quantità  e la difficoltà  delle cose che vi ho trovato leggendo...
Ho iniziato a pensare che avrei buttato via soldi inutilmente, e che non sarei riuscito a costruire una CNC da solo...
Poi, da qualche tempo, un amico col quale mi ero iscritto quasi un anno fà  mi ha mostrato le foto della sua macchina completata...... :shock:
Che dire... mi è tornata la voglia di provarci!!!!
Volevo chiedervi però dei consigli, prima di avventurarmi in questa lunga avventura....
La mia intenzione sarebbe di realizzare dei particolari ricavati dal pieno per moto: leve freno e frizione, tappi per serbatoi sia di benzina che liquidi freni, ghiere di sterzo, pedane, collari per semimanubri, tamponi paratelaio, magari anche piastre di sterzo o coperchi carter... inoltre tutta una serie di piccoli particolari come staffettine, boccole, spessori e aste da sostituire agli originali con altri fatti da me con tolleranze migliori e migliori caratteristiche qualitative...
Non sono interessato a produrre pezzi in grande serie, e tanto per capirci al volo, non mi servono per la vendita...
Ho la passione di preparare le mie moto con molta cura e dedizione, ho avuto anche esperienza all'interno del Mondiale SBK e mi diletto nella preparazione di "special" per la pista...
Purtoppo spesso mi capita di non riuscire a trovare in commercio certi particolari che cerco, e quindi sono obbligato a ricorrere spesso a officine specializzate nel settore delle lavorazioni a controllo numerico, e questo ovviamente mi richiede spostamenti e grosse perdite di tempo (prepara il progetto con le quote, portalo in officina, riprendi il pezzo, provalo, effettua le modifiche necessarie, riportalo in officina, rivedi questo, rivedi quello... un avanti e indietro che purtoppo è necessario per ottendere il risultato voluto e che spesso non necessita di prove e aggiustamenti in corso d'opera...)
Tagliando corto, quello che voglio chiedervi è: per lavorare questi pezzi (principalmente alluminio ed ergal, diciamo con dimensioni massime che possono corrispondere ad una piastra di sterzo inferiore di circa 270x80x80h), cosa mi conviene fare? Costruirmi da solo una macchina, o è meglio cercarne una già  pronta?

Qualunque consiglio è estremamente gradito, spero di poter leggere svariate opinioni in merito perchè ho bisogno di poter partire in quest'avventura sicuro di quello che faccio, senza rischiare di mettere in ballo energie, tempo e denaro senza poter ottenere il risultato sperato...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » giovedì 15 ottobre 2009, 10:02

Ciao Rama..... bé che dire sei nella situazione peggiore per scegliere!!! :lol: :lol:

Per i pezzi che fai tu il top sarebbe una bella fresa modello classico retrofittata e con quarto asse basculante.
Il grosso problema sta nel prezzo, la prima cosa che devi avere ben chiara ma bene è quanto ti puoi permettere o vuoi spendere in una cosa del genere.
Ti faccio un esempio, con 5.000 euro prendi una cnc già  fatta, tipo una modulo 1 o una cortini BF400 da rivedere e hai macchine stupende, industriali e con le corse giuste per i tuoi pezzi.
Se ti vuoi retrofittare una cinese (sia bf20 sia la zx45 come la mia) sono diversi soldi sempre attorno ai 3.000 euro per un oggetto mediocre, in ultimo ti rimane la scelta di fartela da zero.
In questo caso fare un oggetto valido non è facile, fidati un discorso e fare delle fresatine nell'alluminio, le fanno tutti, un discorso e fare pezzi fatti bene e seriemante...
Ti rimane anche la possibilità  di fartela fare, sei vicino a Btiziano dicono faccia cose fatte bene, non ho avuto occasione di vederle lavorare ma chi le ha ne parla bene.

In soldoni, la prima cosa da dire è : VOGLIO SPENDERE X e dopo ti possiamo dire con tranquillità  le strade percorribili :D

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » giovedì 15 ottobre 2009, 13:27

Innanzitutto Garkoll è un piacere ritrovarti su un altro forum!!!
Forse non mi hai riconosciuto, ma... ti dice niente "AcquaPortal"?!?! :wink:

Per il budget sinceramente non ne ho idea, dato che non mi rendo conto COSA effettivamente si compra per 700, 1000, 2000, 3000 o 5000 Euro... essendo un neofita, non mi rendo proprio conto di cosa cambia tra due modelli apparentemente uguali ma che magari costano 2000€ in più o in meno... e quindi non sò orientarmi nel mercato...

Su Ebay ho provato a fare qualche ricerca, provo a presentarne qualcuna in modo che possiate farmi capire quello che poteri fare con una macchina o con l'altra...

Eccole, se poi avete anche voi dei link da farmi vedere per farmi capire, metteteli!

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » giovedì 15 ottobre 2009, 22:46

Nessun commento su queste macchine, o consigli per potermi orientare...?

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da abracadabra » venerdì 16 ottobre 2009, 10:49

per quello che devi fare secondo me...la prima e la seconda sono debolucce,forse la terza,ma devi aspettare chi è più esperto.
Io come ti hanno già  detto sentirei Btiziano :wink:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » venerdì 16 ottobre 2009, 10:52

Ciao Rama, come ti ho detto prima scriviti su un foglio quanto massimo puoi spendere e poi dopo si ragiona del restpo, se vuoi fare bene ed arrivare ad un risultato si fa così :D

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » venerdì 16 ottobre 2009, 12:44

Garkoll, ti ho risposto prima motivandoti la cosa.... non lo sò, non posso saperlo!

Mettiamo che mi sia fissato un tetto, come spesa accettabile per partire, di 1500€ circa... cosa mi consiglieresti?
Non rendendomi conto delle caratteristiche delle varie macchine, io conosco bene solo cosa vorrei lavorare, quindi non mi sò orientare... potrei arrivare a 2000€ o a cifre superiori se mi mettessi nell'ordine di idee di far lavorare la macchina anche per recuperarne il costo, ma l'idea nasce per un uso personale e hobbistico...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » venerdì 16 ottobre 2009, 13:00

Allora Rama, vedi scriverlo non è semplice ma ti volevo far capire che la cosa + importante è sapere quanto spendere per diversi motivi.
Se mi pongo 2.000 euro di tetto massimo, mi rendo subito conto che comprare il materiale, le guide, l'elettronica, l'elettromandrino e quanto altro per farmi una cnc anche se piccola diventa problematico.
Con quella cifra però posso farmici cnc una fresa tipo BF20 o ZX45 come la mia, comprando la fresa, una elettornica e le viti a ricircolo.
Ora ti bastano 400x200 di corse? se non ti bastano è un casino e quindi o aumenti il budget o fai una cnc + leggera e semplice da solo ma senza grandi pretese (non certo pezzi per moto).
A tutto ciò c'è una buona alternativa che è l'usato, trovarne una già  fatta può essere una buona idea, ma per comprarlo devi sapere cosa valutare nella macchina, tipo di guide, tipo di struttura, accessori.
Se questo tipo di giudizio non lo sai dare la prima cosa che farei allora ancor prima di dire quanto spendere e leggerti un pò il forum e cercare di capire le differenze :wink:

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » venerdì 16 ottobre 2009, 13:15

Ok, tutto chiaro, il ragionamento fila liscio come l'olio... :wink:

Stò già  leggendo molto sul forum, ma aiutami a capire meglio: COSA c'è da valutare per capire se una macchina può essere adatta a lavorare l'alluminio e a fare i pezzi che voglio fare? Quali sono i parametri fondamentali da considerare? E quali i requisiti MINIMI?

Potenza dei motorini passo-passo?
Grandezza delle guide?
Dimensione degli assi?

Stò cercando di informarmi, ma per uno che si è appena affacciato a questo mondo, il forum è molto tecnico e purtoppo non è facile crearsi delle basi certe...
Tu mi indichi la luna, ma io ancora riesco a vedere solo il tuo dito... #-o

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » venerdì 16 ottobre 2009, 13:29

Allora mettiamo così, dovessi fare io solo i pezzi che dici tu opterei per tre scelte:
1-mi prendo una syl con guide e pattini a ricircolo (struttura tipo una bf20) già  fatta e fine
2-mi prendo il modello A4 di Btiziano
3-Ti prendi una BF20 o una ZX45 e la retrofitti da solo

Il resto lo lascerei perdere, farla da solo te lo sconsiglio, rischi di arrivare in fondo e aver speso tanto per niente di decente, di contro una syl non è altro che una bf20 rivestita meglio e te la fanno pagare carina... quelle di btiziano stai vicino, valle a vedere come lavorano, infine una come la mia è robusta ci lavori tranquillamente e cambiate le viti ha una buona precisione, ma scordati i centesimi perché nessuna li tiene...

Se vuoi e hai un progetto cad passi da me e ti freso con la cnc una piastra sterzo, così ti rendi conto dei pro e contro del portale, della fresa tradizionale o in profilati... ecc. ecc... :D

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da abracadabra » sabato 17 ottobre 2009, 11:13


anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » sabato 17 ottobre 2009, 12:51

Per quello che devi fare tu e il prezzo che vuoi spendere solo una BF20 retrofittata è adatta al tuo scopo!

Io faccio il tuo stesso lavoro, pezzi per moto, e fin'ora la bf20 mi ha dato una mano indispensabile...

ecco alcune cose realizzate con lei...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 10&t=15689

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 10&t=13363


Ma tante altre cose...
Ormai mi sono fatto il callo, lascia perdere pantografi ecc(non guardare quello dell'avv-argenta, roba che ci prendi un centro di lavoro), datti sulle fresatrici tradizionali e vai di retrofit...

Se hai domande chiedi pure...

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » sabato 17 ottobre 2009, 16:58

Ho dato un occhiata in giro sui prezzi delle BF20, e ho visto che siamo introno ai 1500€... considerando che non ho assolutamente nulla (Software, schede elettroniche, motori, ecc...), a quanto arrivarei per avere la macchina completa, retrofittata e funzionante?

Comunque ragazzi non mi avete risposto su cosa devo guardare per capire se una macchina è adatta o no per lavorare i pezzi che vorrei fare.... tutti i consigli sulle varie macchine possibili da valutare sono ultra-benaccetti, ma fatemi capire anche a me di cosa stiamo parlando... :wink:
Anche perchè non capisco... alcune cnc che ho postato anche io sembrano estremamente ben piazzate, robuste... perchè le scartate?!?
Devo capire....!!!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da zeffiro62 » sabato 17 ottobre 2009, 17:12

I pantografi come dice chrys lasciali perdere ci fai solo lamiere di qualche mm.
Tu devi dire che dimensioni vuoi lavorare, i soft si trovano trafugati la spesa più grossa è la parte meccanica, per l'elettronia se hai qualche amico che se ne intende puoi risparmare qualcosa falla già  predisposta per il 4° asse.

Complimenti chrys non avevo visto tutti i tuoi lavori =D>
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » sabato 17 ottobre 2009, 17:53

Allora, la mia BF che è un colone (stesso telaio e stesso motore) l'ho pagata 1000€ al posto delle 1500 dell'originale, poi con dei motori buoni (nema34 da 9,2Nm e un elettronica sana a micropasso RTA da 6A) sono arrivato a 1700€, comprese di viti a ricircolo non ho superato le 2000€.

Perchè ti dico BF20? Perchè lavora quello che vuoi fare tu (e qualche puntatine su ferro anche se devi andare leggero) e quindi una fresa adatta all'alluminio. Siccome è una fresatrice, risulta più stabile di un pantografo, quindi le lavorazioni escono leggermente meglio.
Per chi dice che che ha pochi giri per l'alluminio non sono d'accordo, perchè con una fresa a 3taglienti riesco a fare le stesse cose che si fa con una da 18000giri, però io ho il vantaggio di arrivare fino a 50rpm, loro se lo sognano certe cose. Riesco a filetare fino ad M8... non ditemi come faccio perchè zeff salta sulla sedia :mrgreen:... cosa ti serve? solo emulsione... dopo ci fai tutto.
Perchè no il pantografo? Essendo grandi sono soggetti a forti flessioni sui montanti, di solito sono in profilati di alluminio e hanno una corsa Z molto limitata... Le eccezioni sul forum ci sono... ma non per 2000€ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Grazie Zeff, speriamo che anche con la nuova ci caccio qualche buon lavoro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ecco altri lavoretti che caccia la piccola BF... dai se la cava bene!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”