Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » domenica 18 ottobre 2009, 23:04

Scusami francesco ma non sono d'accordo con te... tu dici che lui con un pantografo riesce a fare piastre di sterzo di 50-60mm?? Stiamo parlando di pezzi per moto, quindi un minimo di rifinitura ci deve essere... e poi parli di piano in mdf con 2mm di alluminio? Ma la precisione dove la metti poi?
Poi con un elettromandirno (che già  lo vedo instabile a 3000, viene avvitato su un lato della carcassa anch'esso in alluminio con 4 viti da 6mm) riesce a usare un bareno per i fori dei cuscinetti o a fare delle filettature, o magari a spianare con una fresa ad inserti?

Non voglio fare polemica ci mancherebbe ma sinceramente non ci credo, poi tutto è possibile, ma una cosa sola sono certo, più la macchina è stabile e robusta più il pezzo è perfetto, e secondo me piani di mdf o di alluminio non sono il massimo.

anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » domenica 18 ottobre 2009, 23:12

Rama le piastre di sterzo e le pedane sono fattibilissime con un 3assi, niente di complicato.
Per quello che serve a te le la bf20 inizia ad andare bene, ripeto inizia perchè più sali di grandezza più la lavorazione esce bene. Il carte motore non ce li fai questo è certo, non hai spazio in y, io sono arrivato fino al carter distribuzione del monster e un copricarter per un suzuki...
Per quelle aree di lavoro postate sopra come dice francesco ti serve un area maggiore come un pantografo, ma dopo secondo me avrai grossi problemi di stabilità  e non avrai la corsa necessaria per la z... sembra una cosa ridicola, ma se devi fare delle piastre con l'avvitatura sul lato come li fai i fori e le sedi viti su un pantografo? Togli il piano?? Sono tradizionalista, il pantografo deve fare il pantografo, la fresa deve fare la fresa... :mrgreen:

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da franceso » domenica 18 ottobre 2009, 23:36

Secondo me, e´ possibile. Ma solo con alqune, non la maggior parte.
Il mdf tiene bene, e deve essere spianato, questo e´ chiaro/sottointeso.
L´alluminio in questa configurazione serve solo per le filettature, anche se 2mm e´ poco.
L´elettromandrino deve essere tenuto con due staffe, non solo sotto, il bareno e´ off-limits,
lo si fa con un quarto asse, oppure lo si finisce in manuale. Spianare con una fresa ad inserti
oppure fare delle filettature funziona.
Comunque, prendendo esempio a questa immagine,
piastre_moto.jpg
il taglio per stringere sul tubo non lo puoi fare, i fori, l´alessatura di questi e le filettature
te le scordi anche, perche per tutto ti manca l´altezza in Z, che con un pantografo e´ troppo limitato.
Nemmeno quel foro di sotto non lo puoi fare, anche li ti mancerebbe l´altezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da franceso » domenica 18 ottobre 2009, 23:36

post postato due volte, non so perche´, quindi siccome non va rimoverlo, editato.

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » lunedì 19 ottobre 2009, 0:12

Perchè non dovrebbe fare i tagli per stringere i foderi, o i fori per gli stessi?
posso capire se mi parli dei fori per le viti che serrano i foderi della forcella alle piastre, ma per il resto?
Le piastre della foto tra l'altro sono anche molto basse, quella inferiore sarà  circa 3cm in altezza, quindi non capisco perchè non dovrebbe essere forata da un pantografo...

C'è qualcosa che mi sfugge?!?

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da AssO » lunedì 19 ottobre 2009, 0:32

non buttate soldi per macchine che poi non potranno assecondare i vostri desideri...
se devi fare una cosa falla e falla bene altrimenti lascia perdere.
Oggi di ditte e gente che fa queste lavorazioni ce ne sono a migliaia, ma quelli che lavorano sempre sono coloro che riescono a dare quel qualcosa in più che può essere la lavorazione più particolare, la precisione, il dettaglio, la rifinitura...
se devi spendere 2000 euro per fare una piastra come quella d'orata in foto beh, io lascierei perdere...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance

anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » lunedì 19 ottobre 2009, 7:49

:evil: Asso a chi te le sei fatto fare quelle piastre???? :angry6:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Rama, francesco ha detto bene, alcuni pantografi riescono, non tutti, e quelli da 2000€ non sono di quelli che ce la fanno! :mrgreen:

Quello che forse ti fa sfuggire queste cose per ora è l'esperienza maturata sul campo, i pezzi buttati perchè fanno schifo, le notti insonni a pensare come cavolo fare a finire il pezzo, come metterlo in morsa...
Noi ti stiamo consigliando solo, per carità  tu puoi fare come vuoi, anzi, DEVI fare come vuoi, ma per noi un pantografo di quella fascia di prezzo non lo fa, o almeno non come deve essere....
Con una bf20 ci riesci, ma non è una passeggiata, ci vuole tempo e deve essere attrezzata bene...parliamo di piastre come quella postata da asso, la oro è molto più semplice... all'apparenza sono simili, ma quel paio di centimetri in più lo sai quanto ti fa sudare.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » lunedì 19 ottobre 2009, 8:40

Complimenti Asso e Chrys, sono pezzi fatti bene veramente, una cosa però... io mi ci farei due palle ad aspettare la fine del pezzo!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Rama come ti volevo dire alla fine, una macchina tipo la bf20 è l'ideale per te, però io continuo a ripetere che la bf20 è troppo lellera, con i 1.000 euro ti prendi una più grande e ci lavori sopra a quel punto...
:wink:

Gaurda carina questa:

fresa cnc

fresa cnc 2

Questo è il tipo da cui ho preso la mia, ecco la bf 20:
BF20

Oppure qualcosina di più robusto:
MK4

anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » lunedì 19 ottobre 2009, 8:56

Garkoll tu che hai? Dici dicci...

Poi a quanto lavori tu di solito? :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » lunedì 19 ottobre 2009, 9:02

Chrys... che ho io ?? un trabiccolo di profilati per ora!!! :lol: :lol:

La mia era una considerazione con me stesso, mi rendo conto che per fare certe lavorazioni si deve viaggaire a certe velocità  e io non voglio capirla.
Per ora per quello che devo fare preferisco portare via 5 decimi e andare a 3.000 mm/m che il contrario :D
scelte di strategie, la mia sicuramente tira fuori tutti i difetti della struttura.... voi e specialmente tu!!!!! :evil: :evil: mi hai fatto venire la voglia di fare cnc la mia ZX45, è tanto che lo voglio fare per lavorazioni più gravose ma non mi decido,è che fra nuova cnc, tornio cnc, quarti assi vari alla fine ho un caos in garage e in mente bestiale!!! :mrgreen: :mrgreen:

anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » lunedì 19 ottobre 2009, 9:14

:mrgreen: In effetti è vero, ma considera che porto 1,5mm per 600mm/min ma posso arrivare benissimo a 1000mm/min, in passata finale vado a 300mm/min ma sfrutto tutto il tagliente, questo perchè voglio sempre conservare la meccanica, non mi piace sentirla sforzare... se fai i conti ci mettiamo lo stesso tempo... :mrgreen:

e dopo io sono un tentatore... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » lunedì 19 ottobre 2009, 9:19

E lo sapevo che eri bastardo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :mrgreen: :mrgreen:

Cavolo come è bella la ZX45, io ho un problema la mia è quella più grandina ma con la colonna tonda porco cane, per cui ho un sacco di dubbi per il canotto.

Ora vedo, ma mannaggia a te guarda che mi tira fuori!!! cavolo Chrys!! e ora che faccio #-o #-o =P~ =P~

Mi dai qualche info in più su come l'hai realizzata?? ma è la tua vero??

anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » lunedì 19 ottobre 2009, 9:34

:toothy7: :toothy7: :toothy10:
No questa no, ma è fatta bene, mi è piaciuta subito!
Anche li sono dei bei motorini, mi piacciono le cose massicce e sovradimensionate... :mrgreen:

Se ti serve una mano siamo qui, magari vediamo come è messa la tua e tiriamo fuori una soluzione insieme!
Rama ma visto che bestie ci sono in giro??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » lunedì 19 ottobre 2009, 9:47

Gran bella macchina... non mi piace quei giunti scoperti, ma cavolo lo sai la roba che ci si ficca lì!!
Per il resto è bella, lavora in Z di colonna e non di canotto giusto? io pensavo nella mia di lavorare di canotto.

Comunque torniamo a Rama, come vedi la scelta che ti consigliamo è su una fresa tradizionale.

Riassunto in poche parole:
-Il pantografo a portale mobile ti permette di avere corse e quindi piano lavorabile ampio rispetto agli ingombri, è adatto a lavorazioni leggere e rapide quindi legno, ottone, rame, plastiche e si può fare in base alla struttura anche un pò di alluminio.

-La fresa tradizionale ti assicura maggiore rigidità  e ti permette lavorazioni più gravose, quindi come capirai è consigliata per alluminio, ferro e acciaio (logicamente in base alle dimenzioni). Questa forma ti limita molto in dimzioni lavorabili.

-Per ultimo c'è il pantografo a portale fisso che è una via di mezzo fra i due, per cui ha parte dei vantaggi dei suddetti e allo stesso tempo svantaggi.

:D

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da AssO » lunedì 19 ottobre 2009, 9:49

mamma mia ho una voglia di finire la mia che non potete capire #-o
Chy quelle risalgono ad un po di tempo fa, le ho montate sulla mia fz6, tu dovrai farmi quelle per il prototipo di r6 che tra l'altro l'anno prossimo correrà  con un pilota inglese di un team molto importante =D>
Assoline Performance

Rispondi

Torna a “Meccanica”