1- Nelle impostazioni ad alta definizione anche il colore nero viene stampato utilizzando le cartucce colore e non è possibile forzare la stampa solo nero (la 680 lo faceva). Il master risulta quindi più chiaro e meno coprente.
2- L'inchiostro per questo utilizzo non mi sembra soddisfacente. Quello delle cartucce originali, una volta che il master è accoppiato e pressato alla basetta tende a staccarsi (resta sulla basetta), rovinando così il master e rendendolo inutilizzabile per le volte successive. Quello delle cartucce compatibili è peggio perchè spande e sbaffa.
3- Le dimensioni della stampa non risultano fedeli al disegno originale (stampo con autocad). Quello che è peggio è che la deformazione è differente nei due sensi del foglio (quindi non posso intervenire con la scala di stampa di autocad). Trasversalmente le dimensioni tornano, longitudinalmente no (la stampa aumenta le dimensioni di circa 1-2%). Quando vado a forare lo stampato a cnc ovviamente i fori non coincidono con le piazzole, specialmente con CS di una certa dimensione.
Ovviamente il negozio che me l'ha venduta non sa aiutarmi (e che ti aspettavi??)
Purtroppo questa stampante l'ho dovuta comprare a scatola chiusa (mica te la fanno provare...) e non sapevo se era adatta. Comprarne un'altra non sarebbe un problema, ma vorrei prenderne una che sia adatta al lavoro.
Come posso risolvere i problemi della mia stampante?
In alternativa, quale stampante è la migliore (e tutt'ora in commercio) per questo tipo di lavoro? Una laser sarebbe migliore?
Ciao e grazie a tutti!