Rilievo 3D

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Re: Rilievo 3D

Messaggio da velleca55 » venerdì 16 gennaio 2009, 20:40

Non penso che sarà  l'unico pezzo che ti salterà  dal tavolo ... :D ... capita dai ... forza che la giornata è quasi finita ... domani è un altro giorno ... :wink: ...


.

anonimo/3

Re: Rilievo 3D

Messaggio da anonimo/3 » venerdì 16 gennaio 2009, 20:58

:shock: :shock: ti conviene comprarti uno di questi a metterli appesi alla cnc :wink:

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Rilievo 3D

Messaggio da alamen » venerdì 16 gennaio 2009, 23:55

"L'ultima l'ho venduta 1 minuto fà  al signore che hai visto uscire...."

Ma non potevi mettere la tavola rovinata in lavorazioone sull'altra faccia?
.....tanto per prova
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Rilievo 3D

Messaggio da grisuzone » sabato 17 gennaio 2009, 12:37

Ciao..ragà  finalmente ho rimesso in lavorazione la Madonnina..su di un nuovo pezzo e nuove misure...Speriamo Bene.. :D :D
Comunque come sempre con gli errori si impara...ora molte cose mi sembrano semplicissime..tipo frese da usare tipo di percorsi..il tipo di fresa che occorre per determinate lavorazioni..mentre prima mi sembrava tutto nERO ed impossibile..ovviamente come tutte le cose nella vita quando sono nuove e si è "ignoranti" in quel campo...quindi nuovamente grazie a tutti voi..per le tante fesserie e domande stupide che ora mi rendo conto di aver fatto...ma a suo tempo per me non lo erano...questo non vuol dire che non ne farò altre anche perchè ora ho da imparare tante cose molte di più di quelle che ho appreso fino ad ora...ma almeno penso di essere PARTITO...anzi ecco pronta un'altra domandina...
Allora la fresa sta lavorando sto facendo la sgrossatura con una end mill da 3,175 nel percorso ho messo il passo in z ad 1mm ma ora mentre lavora mi sono reso conto che sicuramente e un pò poco..perchè così dovrà  fare almeno una 20 di passate...e di tempo c'è ne vuole...quindi penso e chiedo...forse andrebbero bene anche 3 mm per quella fresa vero? ..vbbè lo so ci sono mille discussioni a proposito e potrò capirlo solo con le prove...appena finisco faccio ripartire un'altra lavorazione ed aumento il passo così vedo come và ..
ciao ciao vi faccio sapere
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Rilievo 3D

Messaggio da grisuzone » sabato 17 gennaio 2009, 17:17

Ragazzi finalmente ha finito....avevo previsto dopo la finitura anche un lavoro di Ripresa finitura come da Tutorial di Carlo..ma poi non l'ho fatto più per paura di fare danno...vi spiego il perchè ..vi faccio vedere delle foto con i particolari degli errori che ho individuato e vorrei che mi diceste voi se si riescono a vedere dalle foto se c'è ne sono altri ed a cosa possono essere dovuti..affinchè possa cercare di eliminarli nei prossimi lavori...
1 degli errori è su un punto una bruciatura dovuta penso alla fresa un pò corta la parte dei taglienti doveva essere più lunga per il tipo di 3d
PS le foto sono così come è uscita dalla macchina senza nessuna carteggiatura appunto per ricercare i difetti

Sui commenti alle foto ho messo le domande hai miei dubbi

Non ho fatto la ripresa alla finitura perchè presumo avrei bruciato in altri punti visto che la ball nose da 1mm che avrei usato la parte taglienti è più corta della profondità 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti e grazie a tutti
Angelo

anonimo/3

Re: Rilievo 3D

Messaggio da anonimo/3 » sabato 17 gennaio 2009, 20:20

complimenti :wink: vedrai che la prossima verrà  migliore di questa

velleca55

Re: Rilievo 3D

Messaggio da velleca55 » sabato 17 gennaio 2009, 20:31

Per la bruciatura ... devi lavorare con frese che abbiano il tagliente più alto ... al limite se non ci sono laterali perpendicolari al piano di lavoro, con passate multiple non ci sarebbero problemi, ma nel tuo casi hai le laterali perpendicolare al piano e più alte del tagliente della fresa ... solo con una fresa con i taglienti d'accordo ...

Complimenti per il parto ... :D ...

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Rilievo 3D

Messaggio da CarloM » domenica 18 gennaio 2009, 13:45

..... per l'altezza di taglio ....... puoi risolvere "incassando" un pò la Z .... quando importi il rilievo ....... se non ricordo male è specificato anche sul tutorial :wink:
In ogni caso Complimenti per il lavoro :D
Ciao
Carlo

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Rilievo 3D

Messaggio da alev-ct » martedì 26 maggio 2009, 15:58

Complimenti. Mi piace.
Il mio maestro di iconografia mi dice sempre:"Quando dipingi un'icona, anche se hai fatto degli errori, finiscila e appendila in un luogo dove puoi vederla spesso. In questo modo, a furia di vederla, ti accorgerai di tutti gli errori e, quando ne dipingerai un'altra, non farai gli stessi errori".
Cmq devo dirti che hai azzeccato il verso della tavola. La venatura del legno deve essere sempre posta in verticale e, se si usa legno massello, la parte da lavorare è quella più vicina al centro del tronco. Questo per contrastare l'imbarcamento della tavola stessa. Se vuoi potresti mettere sul retro delle traverse a coda di rondine e così avrai un bellissimo rilievo bizantino.
Complimenti ancora.
Alessandro.
Alessandro

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Rilievo 3D

Messaggio da ranatan » giovedì 28 maggio 2009, 12:10

adesso nn so' che cam utilizzi ma per la bruciatura laterale puoi usare come strategia una spazzolata generale a livelli e dopo,se il tagliente è corto,una passata a livelli in z.Dopo vai in copiatura ma almeno sei sicuro che nelle passate parallele in copiatura quando la fresa risale non tallona creandoti quelle bruciature.
Ovviamente un tagliente adeguato ti elimina ogni broblema e tempo perso.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Rilievo 3D

Messaggio da ranatan » giovedì 28 maggio 2009, 12:14

dimenticavo: le passate a livelli in z devono ovviamente essere regolate con un minimo ed un massimo d'inclinazione dato che si tratta di rilievo e non particolare geometrico meccanico semplice.Questo lo decidi ovviamente in base al tagliente della tua fresa.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Rilievo 3D

Messaggio da grisuzone » venerdì 23 ottobre 2009, 0:00

Eccolaaaa finalmente dopo tante volte che l'ho realizzata finalmente è uscita bene..sono molto soddisfatto...ecco lafoto

Ps la foto non rende bene..se riesco domani ne faccio qualcun'altra

rifinitura due mani di cera e basta!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Re: Rilievo 3D

Messaggio da velleca55 » venerdì 23 ottobre 2009, 0:22

:shock: :shock: :shock: ... e si che puoi darti per soddisfatto ... è venuta perfetta ... =D> =D> =D> ...

Avatar utente
Nacasail
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
Località: Camaiore LU

Re: Rilievo 3D

Messaggio da Nacasail » venerdì 23 ottobre 2009, 0:52

Dovvero un ottimo lavoro grisù =D> =D> =D>
se vuoi facci sapere tipo di frese e parametri, anche se so che è frutto di un buon lavoro con il cam
Dinuovo complimenti
Fare, Fare male, ma fare

Rispondi

Torna a “Lavori”