Nella struttura di una cnc quello che importa non è la resistenza meccanica (in alcuni particolari si, ma non nella struttura), quanto la rigidezza della struttura stessa. Se fate due calcoli vedrete che una struttura correttamente disegnata ha carichi specifici ridottissimi. Questo è necessario per contenere al minimo le deformazioni elastiche della struttura stessa, deformazioni che comprometterebbero la lavorazione.
Nella scelta di un materiale è quindi più importante utilizzare materiali con alto modulo di elasticità , tralasciando il modulo di resistenza.
Se date un'occhiata alle tabelle delle varie leghe di alluminio (ma è lo stesso anche per il ferro) vedrete che nonostante vi siano differenze enormi come modulo di resistenza tra una lega e l'altra, le differenze del modulo di elasticità sono tutto sommato molto contenute. Inoltre spesso la lega più resistenze non è nemmeno la più rigida.
Una volta individuato il materiale di base (ferro, alluminio, ecc...) la scelta della lega può essere fatta in funzione di altri fattori, tipo la lavorabilità , il costo, la reperibilità , ecc... tralasciando la resistenza meccanica.
Buon lavoro!