consigli su alluminio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: consigli su alluminio

Messaggio da Bit79 » giovedì 1 ottobre 2009, 10:30

Una piccola precisazione riguardo alla scelta dei materiali: spesso si vedono scegliere leghe molto particolari per le ottime prestazioni di resistenza meccanica. E' da chiedersi se ciò sia realmente necessario...
Nella struttura di una cnc quello che importa non è la resistenza meccanica (in alcuni particolari si, ma non nella struttura), quanto la rigidezza della struttura stessa. Se fate due calcoli vedrete che una struttura correttamente disegnata ha carichi specifici ridottissimi. Questo è necessario per contenere al minimo le deformazioni elastiche della struttura stessa, deformazioni che comprometterebbero la lavorazione.

Nella scelta di un materiale è quindi più importante utilizzare materiali con alto modulo di elasticità , tralasciando il modulo di resistenza.
Se date un'occhiata alle tabelle delle varie leghe di alluminio (ma è lo stesso anche per il ferro) vedrete che nonostante vi siano differenze enormi come modulo di resistenza tra una lega e l'altra, le differenze del modulo di elasticità  sono tutto sommato molto contenute. Inoltre spesso la lega più resistenze non è nemmeno la più rigida.

Una volta individuato il materiale di base (ferro, alluminio, ecc...) la scelta della lega può essere fatta in funzione di altri fattori, tipo la lavorabilità , il costo, la reperibilità , ecc... tralasciando la resistenza meccanica.

Buon lavoro!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: consigli su alluminio

Messaggio da maurizio79 » giovedì 1 ottobre 2009, 20:23

INFATTI CONDIVIDO A PIENO TUTTO ! oltretutto è quello che ho detto a alcuni utenti di non farsi tente seghe mentali :) se volete la perfezione in un auto costruzione !! consiglio mio prendete una macchina manuale usata vecchina lavorateci sopra cambiate le viti montate l'elettronica e avrete sicuramente una macchina piu perfetta e spenderete meno!

io per essere pignolo e fare rettifiche fare sedi per cuscinetti precisi al centesimo ! ho speso ai miei tempi 1800 euro di fresatura saro stato coglione???

quando oggi ho visto una fresa 3 assi degli anni 70 a 2000 euro trattabili con guide che potrebbero reggere un treno! si ha gioco nelle maniglie ma basterebbe cambiare qualche componete modificare qualcosa e sia avrebbe una super macchina!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consigli su alluminio

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 1 ottobre 2009, 21:34

una buona macchina parte da una buona progettazione
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ilsolopresidente
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 17:23
Località: Velletri (rm)

Re: consigli su alluminio

Messaggio da ilsolopresidente » sabato 17 ottobre 2009, 12:49

Sì, Botolo, ci dici dove hai trovato l'alluminio a quel prezzo a Roma?
Sempre se lo vuoi, ovviamente.
Vivi meglio che puoi!

botolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 14:37
Località: roma centro

Re: consigli su alluminio

Messaggio da botolo » domenica 18 ottobre 2009, 14:01

certo che problemi ci sono da Calò metalli.si trova in viale delle province zona piazza bologno.un saluto

botolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 14:37
Località: roma centro

Re: consigli su alluminio

Messaggio da botolo » venerdì 23 ottobre 2009, 19:42

vi volevo informare che sono riuscito a trovare l'alluminio anticoral da 150 x 30 ad euro 3,80 + iva al kg chi fosse interessato si faccia avanti ,naturalmente solo per le persone di roma o zone limitrofe.un saluto. :P :D

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: consigli su alluminio

Messaggio da Garkoll » lunedì 26 ottobre 2009, 14:45

Bit79, stavo leggerndo e rileggendo il tuo messaggio e alcuni punti mi lasciano un pò perplesso, per cui se potessi darmi qualche spiegazione in più te ne sarei grato... sono un pò durino!! :lol: :lol:

Il discorso sulla elasticità  non mi torna o melgio non lo capisco, quello sulla resistenza si è ben chiaro invece.

Mi puoi dare lumi?? modulo elastico -> macchina imprecisa io ho sempre saputo così, su cosa sbaglio?

ciao :D

ciuchino
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 11:16
Località: Lugano
Contatta:

Re: consigli su alluminio

Messaggio da ciuchino » venerdì 6 novembre 2009, 22:10

Ciao garkoll,

allora, per darti una spiegazione teorica completa ci vorrebbero paginate, quindi cercherò di rimanere sul più semplice possibile.
Qualunque oggetto, sottoposto a uno sforzo, si deforma, necessariamente. Se appoggi un oggetto su un tavolo, il tavolo è costretto a deformarsi, anche se in modo impercettibile, per poter contrastare con la forza elastica il peso dell'oggetto. Ti sarebbe più semplice immaginare l'oggetto appoggiato su una molla, la cui deformazione è evidente e facilmente misurabile.
Se confronti le due situazioni che ti ho descritto ti rendi subito conto che dal punto di vista elastico i due supporti, tavolo e molla, hanno un comportamento molto diverso. Il modulo di elasticità  ti fornisce quindi un'informazione precisa sulla deformabilità  di un oggetto; esso è dato dal rapporto fra la forza applicata e la deformazione lineare.
Per concludere, se prendi un filo di Nylon (filo da pesca) e un filo di cotone dello stesso diametro, ti renderai subito conto che a parita di forza di trazione il filo di Nylon si allunga molto di più; malgrado ciò puo sosteenere un peso ben maggiore rispetto al filo di cotone.

Spero di essere riuscito a spiegari; comunque se ti rimangono dubbi chedi pure.

Ciao,
ciuchino

Avatar utente
dmarra
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:22
Località: Roma

Re: consigli su alluminio

Messaggio da dmarra » martedì 10 novembre 2009, 10:18

...botolo, sono interessato all'alluminio anticoral. A quel prezzo l'hai trovato sempre da Calò ? Fammi sapere.

Rispondi

Torna a “Meccanica”