Inizio lavori CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da franceso » venerdì 23 ottobre 2009, 17:31

Quanto ti e´ costato questa 4a asse ? Che dimensioni di portapezzi monti ?
di quanto e´ il foro per passare una asta.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » venerdì 23 ottobre 2009, 22:08

X Magnetico:
interessante il sito e i prezzi non sembrano male, anche se ci vuole la partita iva,
solo che le schede tecniche non dicono niente dei sensori, tensione di alimentazione, precisione,ecc., quindi è un pò difficile sceglierne uno che vada sicuramente bene per la tua elettronica

X franceso:
allora: il mandrino è da 125
foro per barra passante da 32
come spesa devo fare due conti

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da franceso » venerdì 23 ottobre 2009, 22:39

Se hai tempo, fammi sapere. Magari, aggiungici anche gli tuoi calcoli di tenuta dinamica dei cuscinetti e a che velocità¡ massimo vanno.
Devo dire che mi piace molto, e dico adesso solo come ipotesi, perche´mi frulla per la testa, di usarlo eventualmente per un tornio
cnc con un tavolo xy. Praticamente aggiungere un motore DC o meglio AC dalla parte opposta del motore stepper, usare la stessa cinghia,
ma mettere gli cuscinetti guida cinghia non lateralmente come te, ma sotto la tavola rotatoria. Quindi l´asse Y sarebbe sia commandabile
tramite stepper, che tramite motre AC o DC. Per il 4o asse, dipende dal prezzo. Comunque bello.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » venerdì 23 ottobre 2009, 23:41

mandrino - 109
cuscinetto 16010 - 15
2 cuscinetti 32012 - 50
puleggia htd Z16 - 5.5
puleggia htd Z72 - 27
motore 3nm - 40
alluminio - 80
tenute (3), cuscinetti 6000 (4), ghiera km11, ghiera km0 (2), cinghia htd, connettore 15poli, ventola 8x8, varie - 50 euro circa

totale 376.5 euro
manca solo la lavorazione dell'alluminio che faccio io e eventualmente l'anodizzazione

i giri/min per i cuscinetti 32012 è di 5300 (max 6700)

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » venerdì 13 novembre 2009, 23:08

oggi finalmente mi sono deciso a spianare il piano delle cnc
ci sono differenze anche di 3-4 decimi in vari punti, un po troppi
monto una fresa da 8mm a 2 taglienti (nuova), avanzamento 250mm/min, rpm più o meno 14000
parto e dopo appena due passate per tutta la lunghezza del piano (circa 800mm) si spunta la fresa :evil: :evil:
dato che ne sto bruciando già  troppe, volevo sapere dove ho sbagliato stavolta
finora sull'alluminio non ne ho bruciata neanche una, non è che dipende dall'anodizzazione del profilo? troppo duro?
che fresa dovrei usare?

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » lunedì 16 novembre 2009, 18:54

pensandoci bene mi sa che sono le vibrazioni il problema, dal rumore che faceva in alcuni punti :doubt:
dato che il piano sotto è vuoto ed i fissato solo lungo il perimetro esterno, mi sa che se non faccio modifiche pesanti non risolvo

come soluzione temporanea avrei pensato di prendere una lastra d'alluminio da 20 e fissarla sul piano,
poi spiano quella e buco più filettatura per il fissaggio dei pezzi da lavorare
che ne pensate? dovrei riuscire a ridurre le vibrazioni?
solo la lastra dovrebbe pesare circa 26Kg

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da TND-storm » lunedì 16 novembre 2009, 20:42

Non sono un esperto, quindi non prendere per oro colato quel che dico, comunque dalle informazioni che ho raccolto a suo tempo su alluminio direi che ti serve più avanzamento e con quella fresa meno velocità ...
Dalla tabella .xls che mi ero fatto con una velocità  di taglio di 250 m/min i parametri per una fresa da 8 mm a 2 taglienti sono:
avanzamento: circa 800 mm/min
velocità  mandrino: circa 10000 rpm

Serve anche un po' di refrigerante...

Di sicuro comunque se ci sono troppe vibrazioni non otterrai mai un risultato soddisfacente, magari prova a rinforzare la parte inferiore del piano con delle traverse...

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da tls-service » lunedì 16 novembre 2009, 22:02

Secondo me con un bel piatto sotto il piano scanalato da 20-30 mm in alu ridurresti questi problemi... devi solo considerare se vale la pena spenderci sti soldi... :wink:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » lunedì 16 novembre 2009, 22:26

avevo pensato anche a metterlo sotto, ho 28mm di spazio, quindi potrei prendere una lastra da 25, magari anche in C40, dovrebbe costare meno
solo che dovrei farmela fare su misura
d'alluminio da 20 mi viene circa 250euri :evil:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » lunedì 16 novembre 2009, 23:01

TND-storm ha scritto:Non sono un esperto, quindi non prendere per oro colato quel che dico, comunque dalle informazioni che ho raccolto a suo tempo su alluminio direi che ti serve più avanzamento e con quella fresa meno velocità ...
Dalla tabella .xls che mi ero fatto con una velocità  di taglio di 250 m/min i parametri per una fresa da 8 mm a 2 taglienti sono:
avanzamento: circa 800 mm/min
velocità  mandrino: circa 10000 rpm

Serve anche un po' di refrigerante...

Di sicuro comunque se ci sono troppe vibrazioni non otterrai mai un risultato soddisfacente, magari prova a rinforzare la parte inferiore del piano con delle traverse...
per la velocità  del mandrino sono un pò legato, ho il kress, al minimo fa 10000 giri, ma non ha molta forza, quindi rischio di fonderlo
per l'avanzamento ho rifatto due conti e hai ragione, se non ho sbagliato i conti dovrei andare da 1000 a 1500mm/min
il refrigerante ce n'era in abbondanza,
purtroppo per le vibrazioni non posso fare molto

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » sabato 21 novembre 2009, 2:16

Che ne dite di questa modifica? la parte gialla
sono 8 pezzi da 50x20 e i due lunghi da 70x20
sono circa 60kg, li farei in C40 o quello che trovo, anche della comune ferraglia potrebbe andare bene?

ovviamente dipende tutto dal prezzo e da quello che trovo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » domenica 27 dicembre 2009, 18:49

rieccomi :mrgreen:
nel frattempo ho fatto quelche aggiustamento alla cnc
alla fine sotto al piano ho messo della comune ferraglia ad U da 40x20 spessore 5, circa 20 euro di spesa per il ferro, 30 per i dadi a martello :?
1_cr.jpg
prima avevo una flessione al centro dei profili del piano di 0.07mm con circa 9Kg, adesso è di 0.015 con lo stesso peso
direi che già  va meglio

poi ho cambiato la pompetta dell'acquario, fino a quando ho usato solo l'acqua tutto ok, ma appena ho aggiunto l'olio emulsionabile era più le volte che non partiva, al suo posto ho messo questa:
2a.JPG
2b.JPG
qua gli inverter, quello sotto è per la pompa, quello sopra è per il mandrino
3_cr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 6 gennaio 2010, 19:56

iniziati i lavori per montare il nuovo mandrino :mrgreen:
più le parolacce che i trucioli :evil: , solo per spostà  di continuo le staffe
ma alla fine è venuto fuori qualcosa di decente, per ora...
1.JPG
2.JPG
3.JPG
4.JPG
5.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 17 marzo 2010, 23:45

finalmente ho ripreso i lavori per montare il nuovo mandrino
1.jpg
portato prima a misura il pezzo, 400x140
poi spiano la prima faccia, fin quì tutto ok

poi faccio il primo scavo da 2mm, misuro, 19.99 :shock: , direi perfetto.... se serviva da 20
2.jpg
peccato che doveva essere di 19.5mm :evil:

ricontrollo tutto, mi riguardo tutte le istruzione scritte in mach3
rifaccio i conti: scavo da 0 a 19,5, quindi passata a 15.5 con fresa da 8

tutto a posto, piazzo la fresa a 15.5 e non tocca, appunto di 0,5mm :evil: :evil: :evil:
ecchecavolo, posso lasciar perdere se l'errore era di 0.1mm, ma 0.5 so proprio troppi
chissa che non stia per partire il kress, magari si è sballato il cuscinetto :?: :?:
non so che pensare, alla fine mi so riconsolato con questa, appena arrivata, a fatto un pò di tagli qua e là  giusto per capire come funziona
3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da tls-service » giovedì 18 marzo 2010, 8:42

:lol: :lol: quando ho visto la foto, pensavo che eri fiero della tua CNC... sembrava un errore di 1 cent. :lol: :lol: .... poi ho visto le faccette :doubt: :doubt: .... e ho letto...
Prova a fare qualche misura con un comparatore, per capire se rispetta le misure...

Bello quel plasma... l'ho visto tante volte su Ebay... prima o poi lo prendo pure io... ma perora non ho più soldi da spendere... :(

Rispondi

Torna a “La mia CNC”