Anch'io comincio da quì

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Calo'
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 23:24
Località: San Cataldo (CL)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da Calo' » mercoledì 14 ottobre 2009, 20:57

se mi posso permettere,tu sei fortissimo! =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » mercoledì 21 ottobre 2009, 17:10

:oops: :oops:
Grazie Calò.

Scusate se insisto... Avrei bisogno di sapere da voi esperti dove posso trovare i kit di frese. Grazie
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da Fabietto » mercoledì 21 ottobre 2009, 22:52

Ciao se leggi la sezione dei link interessanti trovi molte segnalazioni, alcune sono: http://www.cnc-plus.de/index.php, http://www.mjcnc.com/index.php, http://stores.shop.ebay.fr/3D-Fraises__W0QQ_armrsZ1.
Da My cnc sono veloci e per la mia esperienza seri inoltre leggendo ho visto che in molti si trovano bene, da Cnc Plus ho comperato i riduttori per le pinze mandrino, non sono molto "espansivi" nel senso che una volta ordinato e pagato manco hanno mandato una mail dicendo che era tutto a posto e spedivano ma ordinato e pagato il lunedì venerdì successivo avevo il materiale, per il sito francese non sò.
Spero di non aver sbagliato a mettere i link ma sono comunque presenti nella sezione apposita se ho sbagliato chiedo ad un moderatore di cancellare il messaggio.
Ciao

velleca55

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da velleca55 » giovedì 22 ottobre 2009, 0:25

No no ... perché ?... sono link di segnalazioni ... no problems ...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » giovedì 22 ottobre 2009, 17:34

Grazie Fabietto, sai ho fatto una ricerca veloce con la funzione "cerca" ma probabilmente non ho fatto la richiesta nel modo giusto :oops:

Devo ancora imparare a muovermi nel forum. Comunque mi sei stato di grande aiuto, grazie ancora.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da ranatan » giovedì 22 ottobre 2009, 21:04

ciao Imola, ma alla fine quanto hai di corsa sulla z, o meglio, il ponte consente il passaggio di quanti millimetri e la z arriva fino al piano con tutta la corsa?
Come mai hai scelto la puleggia sulla x interna? la tensione della ginghia tira la vite e la fa(teoricamente) lavorare male.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da user » venerdì 23 ottobre 2009, 15:44

azzz sono rimasto putrefatto :mrgreen: :mrgreen: a vedere che bestiaccia hai costruito complimeti mancano solo i cingoli poi questa cmmina da sola per l'oficina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » venerdì 23 ottobre 2009, 16:16

Per user


Non esageriamo eh... :lol: :lol: :lol:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » venerdì 23 ottobre 2009, 16:34

Per ranatan.

Allora andando per grado ti dico che la corsa dell'asse Z è di 150mm (170 di extracorsa), e il ponte consente un passaggio di 150mm circa. Questo perchè è prevista la costruzione di un 4° asse che dovrebbe poter passare sotto il ponte (come l'acqua) :lol: :lol:
La Z arriva fin sopra il piano anzi, siccome dopo la fresatura della sede per affossare il piano stesso, mi sono reso conto che un piano da 15mm di spessore sarebbe stato poco, ho montato un piano da 30mm, e quindi già  il naso del kress affonda se non stò attento, immaginiamo con l'utensile montato :cry: :cry:

Se noti bene anche l'asse Y ha la puleggia montata all'interno. Questo perchè ho voluto evitare gli ingombri del motore all'esterno della struttura, di conseguenza un lavoro più pulito per quanto riguarda l'esterno della macchina appunto.

Tu pensi che la tensione della cinghia possa tirarsi dentro la vite? Non credo perchè comunque non è molto lontana dal supporto cuscinetto.

Posso darvi degli aggiornamenti fotografici...

Il piano montato
145.JPG
In questa foto si può notare il kress montato su.
146.JPG
E infine il particolare del pasaggio "sotto il ponte".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da ranatan » venerdì 23 ottobre 2009, 19:51

diciamo che essendo in punta non dovrebbe influire nella flessione.
per quanto riguarda l'acqua cosa hai pensato?protezioni?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da ranatan » venerdì 23 ottobre 2009, 19:55

le cinghie come le metti in tensione? mi sembra di capire che vengano fatte a mano.Hai presente quelle viti sulla ruota posteriore delle bici BMX?sono perfette perche' mentre giri con la brugola la metti in tensione.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » sabato 24 ottobre 2009, 21:30

per l'acqua non ho previsto niente perchè prevalentemente lavorerò sul legno ma se dovesse capitarmi qualcosina in alluminio poi si vedrà .

Riguardo alle protezioni avevo pensato invece, di mettere del plexiglas sulle fiancate dell'asse X per proteggere le guide. Ci sono i raschiatori sui pattini, però andranno bene anche per contenere le fuoriuscite dei trucioli.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » sabato 24 ottobre 2009, 21:45

148.JPG
Questa foto risponde su come tensionare le cinghie. Nelle foto delle sequenze di costruzione non c'era, come non ci sono queste che seguiranno, perchè sono modifiche che ho apportato dopo l'assemblaggio, constatato l'effettivo problema su come tensionare le cinghie :wink:


Questo è l'asse Z...
149.JPG
e questo è l'asse X.
150.JPG
Questa foto ritrae il particolare di tensionamento...
152.JPG
... come puoi notare, ranatan, le viti che bloccano il motore arrivano alla fine dell'asola creata sulla piastra. Quel punto è il punto in qui la cinghia si trova tensionata a tal punto da avere l'interasse giusto fra le due pulegge, cosa ne dici?

Porca miseria quanti "punto" ho scritto :lol: :lol: :lol:

Stessa cosa sull'asse X
151.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da imola2 » sabato 24 ottobre 2009, 21:50

Un'altra chicca...

... il passaggio stretto per i cavi che scendono dalla catenaria superiore a quella inferiore
153.JPG
ancora più giù
154.JPG
Questo punto lo documenterò più avanti, quando la cnc sarà  pronta per muoversi, in quanto al fine corsa dell'asse, c'è uno spazio ridottissimo. :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Anch'io comincio da quì

Messaggio da ranatan » sabato 24 ottobre 2009, 22:56

ottima idea per tensionare la cinghia, bravo.
Appena puoi facci vedere la disposizione piu' ottimale che hai ottenuto per i cavi.
Per il momento un bravo te lo meriti senza dubbio.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”