Dopo più di 2 anni torno a scrivere in questa sezione! Che spettacolo!
Vi seguo sempre e devo dire che siete fonte di grandissima ispirazione e cultura in materia! Complimenti!
Allora veniamo a me: Oggi avendo il pomeriggio libero mi sono messo a rovistare nei vecchi scatoloni per fare pulizia. Salta fuori da uno di essi una vecchissima stampante canon bjc250......circa 10 anni di storia! Funzionante ma con cartuccia ormai esaurita! Spaventato dal costo della cartuccia e fiducioso della mia nuova HP Laser Color, ho deciso di smontarla per vedere com'è fatta! Come quando da piccoli si smontano i giocattoli per curiosità !
Sono rimasto stupefatto dall'assenza totale di viti, tutto era ad incastro e l'ho aperta e fatta a pezzetti in meno di 5 min! Da non credere l'enorme semplicità e funzionalità della sua meccanica! e qui scatta la molla malefica! Tiro una telefonata ad un amico e mi faccio portare un vecchissimo scanner parallelo che aveva buttato in garage!subito smonto pure quello e dopo un veloce esame....esclamo! è fatta!
due pezzi di legno, due viti, un po di colla, qualche parte di troppo segata via.....e questo è il risultato! in sole 2 ore scarse! (incluso smontaggio dei due aggeggi!)
Come potete vedere lo scanner fà da asse x e la stampante (o quello che ne rimane) fà da Y. Essendo ideata per le incisioni laser non è previsto asse Z.
notate l'essenzialità del tutto! i giochi sono contenuti e la meccanica sembra abbastanza stabile per il lavoro che deve fare. Domani attaccherò l'elettronica della mia vecchia cnc in legno e farò qualche prova di movimento. poi ne cercherò una minuscola dedicata! i motori sono davvero piccini..! Menomale che il motore dello scanner è molto ridotto e non credo che avrò problemi di sforzi!
che ve ne pare? potrebbe andare?
Ci attaccherò sopra un comune laser da masterizzatore dvd e un'ottica che tenevo da parte...spero funzioni! Vorrei riuscire a fare piccole e semplicissime incisioni su cellulari, pezzetti di plastica, targhette plastihce e robe simili!
ciao ciao!!!