Punta cercacentro

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Punta cercacentro

Messaggio da Grighin » sabato 23 dicembre 2006, 22:54

In questo periodo pasqualizio :lol: mi sono cimentato e non ho ancora finito (ci ho messo un giorno intero!!! se sono somaro!!!) :cry: :cry:

Nella costruzione di una punta cercacentro, certo che se si fa per spirito obbistico e' un conto altrimenti conviene comprarla, costa 26 euro in giro.. ma mi sono divertito...

Allora: tondino di ferro (o acciaio boo e chi lo riconosce, anzi qualcuno mi spiega come si capisce la differenza....?)
tornito finoi alla misura di 12mm poi piu o meno per meta lunghezza un'altra tornitura da 8 piu o meno.

foro passante da 5
sulla parte grossa, foro da nove con filettatura m10
Come coperchio una vite m10 con il taglio per il cacciavite natalizio

Il led (ad alta luminosita' (avevo solo quello..) e' alimentato da 3 batterie mini da orologio, (non ho messo la resistenza perche' tanto le batterie si siedono e quindi ho risparmiato bestemmie)
Un polo del diodo saldato direttamente sul negativen della batteria, il pacco delle batteria viene tenuto unito a sua volta con guaina termoretraibile come da foto, trattiene anche la molla.

La molla serve per far contatto sulla vite del coperchio anche essa e' tenuta dalla guaina termoretraibile,

I polo libero del diodo e' collegato ad un filo, che corre fino a davanti(verso la punta in ottone), per non far rovinare il filo nel foro, ho fresato il
diodo dello psessore del filo, (da matti) ma e' venuto figo..

passiamo all'isolamento della punta dal corpo, ho usato un pezzo di polizene che avevo in giro.. tornito come in foto, forato per farci passare il filo e collegato anche qua ad una molla per far contatto con la punta.

Vi chiederete perche tutte queste molle.... per fare in modo chge ogni parte sia rimovibile e intercambiabile, e poi saldare non mi piaceva...

la punta e' fatta con ottone, tornita a punta e poi forata in testa con una punta da centro, il cono cosi opspita la sfera di cuscinetto, prima di attaccare la sfera ho ovvimanete sfacciato la punta portandola in piano perfetto...

Il foro fatto con la punta da centro l'ho riempito di stagno e tenendo il saldatore appoggiato alla testa in ottone ho inserito la pallina che si salda perfettamente con l-ottone..
poi con attenzione o tornito le bave di stagno..

Per stasera sono arrivato qui, seguono le foto, domani finiro di rifinire il tutto.. e se non mi si spacca nelle mani o non mi spacco la faccia nel mandrino metto la foto della mia fatica natalizia... :lol:

fatela, e' divertente e utile di brutto sopratutto per chi come me fora spesso pali!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » sabato 23 dicembre 2006, 22:55

......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » sabato 23 dicembre 2006, 22:56

....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 24 dicembre 2006, 15:02

Ottimo lavoro il risultato è decisamente professsionaL :shock:

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » domenica 24 dicembre 2006, 17:26

Bravo Allievo, ormai non hai più confini =D>

Auguri, e adesso basta lavorare e via a mangiare il panettone :occasion5:

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » domenica 24 dicembre 2006, 17:41

ho avuto dei buoni maestri!
ringrazio ancora, quasi quasi mi trasferisco vicino a casa tua!!!
Con il panettone!!!

Un augurio di buon natale a tutti!!!!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » domenica 24 dicembre 2006, 21:57

Fra poco e' natale, che noia!! ho finito l'aggeggino, e visto che Oby Wan kenoby mi ha detto che e' professional mi sono gasato :lol: :lol: e ho fresato anche la sua scatolina :lol:

Come vengono rifiniti bene i materiali plastici con la fresa ad un solo tagliente! e con la macchina dritta!!!

ecco le foto del baganazzo finito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 25 dicembre 2006, 2:46

ottimo! che dire adesso e' veramente ottimo :)

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » lunedì 25 dicembre 2006, 9:47

Capperi :shock:
li puoi fare in serie, e venderli :)

Complimenti e Buon Natale
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » lunedì 25 dicembre 2006, 10:45

Grazie ragazzi! :oops:
Credo che la ripetitibilita' sia ancora un problema per me...

poi mi stavo chiedendo, costa 26 euro in giro, questo significa che non posso farla pagare piu di 5 euro, e' inutile, in cina un'aggeggio cosi viene venduto agli importatori ad 1, 5 euro max..

Buon Natale!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Punta cercacentro

Messaggio da balestra » sabato 16 luglio 2011, 22:52

Mi spiegate come funziona? :oops:
Grazie

Luciano

Mangusta

Re: Punta cercacentro

Messaggio da Mangusta » domenica 17 luglio 2011, 5:49

Quando la punta sfiora la parte più sporgente del pezzo cilindrico, quindi il centro, il led si accende... stesso criterio dell'azzeratore luminoso.

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Punta cercacentro

Messaggio da balestra » domenica 17 luglio 2011, 17:31

Ok, ok, mi sfuggiva che la punta chiude il circuito con il pezzo da centrare...
Grazie

Luciano

Rispondi

Torna a “Meccanica”