drive e motori per alesatrice cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da gab®y » martedì 3 novembre 2009, 23:17

ciao a tutti!
ho una vecchia alesatrice tradizionale che vorrei provare a trasformare in cnc!sempre che i costi dei componenti non siano esorbitanti... #-o
non è una macchina enorme però ha già  delle corse notevoli(X1000 Y1300 Z1200) e di conseguenza una tavola abbastanza pesante...
ho visto che su quel tipo di macchine montavano dei motori da 30Nm con trasmissione a cinghia dentata rapporto 1:1,però la macchina che ha questo tipo di motori è un selca 1200 di controllo dunque una macchina molto vecchia...
con le nuove tecnologie si riesce ad ottenere le stesse prestazioni da motori più contenuti?
come velocità  di rapido mi basterebbero 6000 - 8000 mm/min.

Scusate per le domande a raffica :lol: e ringrazio anticipatamnte chi si farà  avanti per darmi qualche chiarimento!!

Saluti
Gab®y
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da gab®y » giovedì 5 novembre 2009, 15:28

ho la sensazione di non aver messo questo messaggi nella giusta sezione, chiedo ai moderatori se sia possibile spostarlo in elettronica...grazie

saluti
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 5 novembre 2009, 17:05

Che precisione vuoi ottenere fino a che livello intendi retroffittarla. Non conosco la marca ne lo stato di uso della tua alesatrice, io farei questo:
Ripristino guide con riporto di turcite sopra,
sostituzione delle viti con viti a ricircolo,
sicuramente sei basso come giri sul mandrino per cui valuta anche eventuale sostituzione dello stesso.
Per quanto riguarda l'elettronica, non sono un elettronico, cercherei di farla gestire se possibile da PC niente controlli numerici un bel computer con mach 3 sopra
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da gab®y » giovedì 5 novembre 2009, 17:32

aggiugo foto così si può vedere e rendersi conto delle dimensioni del banco da movimentare!! :)

è una Lazzati Hb 76
è parecchio vecchia figurati che ha ancona cono morse e non iso come presa utensile

mi sarebbe piaciuto rendermi conto di quanto bisognava spendere

per fare un lavoro ben fatto bisognerebbe rettificare tutte le guide, cambiale viti, cambiare mandrino che fa solo 1200 rpm...comunque aspetterei ancora per il mandrino,e per la retifica delle guide anche perchè ti garantisco che anche se vecchia è stata usata pochissimo e la precisione la tiene abbastanza bene...

sicuramente avevo valutato di mettere guide a ricircolo e controllarla con un pc,il problema è che non saprei proprio come dimensionare i motori degli assi e i drive.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 5 novembre 2009, 17:43

cambia le viti e metti quelle a ricircolo le guide lasciale stare a vederle mi sembrano in buono stato.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da Bit79 » giovedì 5 novembre 2009, 18:27

Per il dimensionamento qualche calcoletto teorico si può fare, ma il sistema migliore, quando hai sistemato le viti, è quello di calettarci un motore di prova e misurarne lo sforzo, magari mentre la macchina lavora. Non occorre un servomotore, basta un comune motoraccio con un riduttorino di recupero. Poi ovviamente dovrai sovradimensionare un po'...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da Bit79 » giovedì 5 novembre 2009, 18:34

Se ricordo bene questa ha motori da 40 Nm, ma posso controllare:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... lit=motori
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da MORINO » giovedì 5 novembre 2009, 18:41

quello che vuoi fare sicuramente non e una cosa semplice ma e fattibile , quoto zeffiro per quanto riguarda la parte maccanica per la parte elettrotecnica ed elettronica dovresti avere ben chiaro quanto puoi spendere ,perche un servomotore che abbia 30 nm a 1500 giri dovrebbe essere intorno ai 5 kw e con abbinato il suo drive puoi arrivare tranquillamente a 6000-8000 euro per asse :shock:
senza calcolare quadri cablaggi e cosi via arrivi tranquillamente a 30.000 senza neanche accendere la macchina .
qualche esempio:
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... 2509328026
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... 2509327815
poi cè anche il seconda mano ma non sara semplice trovarli con quelle potenza.
quindi prima dovresti farti due conti e capire dove puoi arrivare.

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da gab®y » giovedì 5 novembre 2009, 19:45

quella che ha indicato bit79 è come quella che ho detto all'inizio,quella che ho già ,ha dei motori da 30nm, pensavo che si potesse montare qualche cosa di più piccolo anche perchè per spendere 30.000 piuttosto la tengo così :( :(
è una macchina che uso poco...adesso provo a cercare se si può trovare qualche cosa di usato.ma sarà  una cosa quasi impossibile,per di più trovarli tutti uguali.

anche questa machhina ha già  le righe ottiche..
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da gab®y » giovedì 5 novembre 2009, 19:49

e se fosse usare altri tipi di motori?tipo stepper, brushless, servo dc :wink: ???

saluti
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da Bit79 » giovedì 5 novembre 2009, 21:04

Guarda che salvo uscire dal seminato, i possibili motori per una cnc sono i 3 che hai detto.
Viste le dimensioni i passo-passo sono da escludere. I dc e i brushless sono praticamente a pari prestazioni. Per i costi dipende molto dalle filosofie delle aziende, in base al settore che puntano.

Per montare motori relativamente piccoli la soluzione è quella di usare riduttori. Si perde velocità  ma il borsellino ne giova. Con i motori che monta la macchina che ho segnalato non la ferma nessuno, accontentandosi si può tranquillamente stare più contenuti.

La miglior cosa è fare qualche misura sulla coppia necessaria a muovere gli assi, poi fai due calcoli...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da gab®y » venerdì 6 novembre 2009, 0:31

la mia idea era quella di non spendere molto per adesso,prima di tutto per vedere se funziona,

sul catalogo rs ho trovato dei motori da 8 Nm che sicuramente sono piccoli se messi in presa diretta,però la mia idea era questa:
partendo dal presupposto che voglio ottenere 6000mm/di rapido che per me sarebbe sufficiente visto che ora come ora in rapido fa 2000 mm/min (non ti dico il tempo che ci metto quando devo comparare dei pezzi grandi... :doubt: )


il motore che ho visto lo danno per 2000 giri

scegliendo una vite passo 10 mi basterebbe farla girare a 600 giri per ottene 6000mm al min
riducendo i giri del motore con un rapporto 1:3 ottengo 666 giri al min sulla vite che sono ancora meglio :D !!

se non erro la coppia si calcola. coppia motore per rapporto di riduzione (anche se poi ci sarebbe da calcolare gli attriti...)
coppia motore 8Nm*3 = 24 Nm
i motori di cui parlo sono questi

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=6248769

poi magari riesco a trovarne da 10Nm...ma non so

Cosa ne diresti?lo so, non è un lavoro a regola d'arte perchè altrimenti le case costruttrici userebbero un motore da 30 o da 40 Nm se si potesse fare con uno da 8?però nulla mi vieta in futuro, quando tutto funziona, di cambiarli con motori e drive più grandi... :D :D

purtroppo il lavoro ora è quello che è...di conseguenza ho tempo per fantasticare sul modo di migliorare le mie macchine.....

correggimi se ho detto delle cavolate,non sono per niente un esperto di conseguenza i miei calcoli sono buttati li....

saluti Gab®y
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 6 novembre 2009, 11:11

la tua alesatrice è interessante perchè lavora un Cubo di 1000 di lato se decidi di fare il lavoro fallo bene altrimenti non buttare i soldi.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da gab®y » venerdì 6 novembre 2009, 19:10

ti do pienamente ragione zeffiro,ma ti dico anche un altra cosa, è una machhina del 1967..,ha un canotto da 76 che per alesature lunghe è un po debole;;ed oltretutto gira pure storto :( ,prende ancora gli utensili con cono morse 5, le guide sono in buono stato ma per fare un buon lavoro bisognerebbe retificarle comunque, poi si dovrebbe togliere la scatola cambio del mandrino e montare un motore a cui posso regolare i giri,inoltre si dovrebbe poter controllare anche la rotazione della tavola e sostituire il collare di bloccagglio della tavola con un bloccaggio idraulico....insomma chi più ne ha più ne metta...



sicuramente alcuni lavori li voglio fare lo stesso per esempio fargli un canotto che monti l'attacco iso 40 perchè quello che ha adesso gira un po storto,e poi se possibile fargli la presa utensile idraulica però questi sono lavori che posso farmi anche io e non vado a spendere tantissimo.

ti ringrazio dei consigli che mi hai dato, non dico che abbandono l'idea,(anche perchè sarà  difficile togliermela dalla testa :D :D ),ma per adesso proverò ancora a cercare qualcosa di usato,nel frattempo se sapeste dove reperire drive e motori da 30nm a buon prezzo...fatemi sapere


Grazie
Gab®y
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: drive e motori per alesatrice cnc

Messaggio da Bender » venerdì 6 novembre 2009, 22:28

Solo per precisare vorrei far notare che la spinta generata dalla vite dipende anche dal passo di questa.
Se ho un motore che fa 1000 giri/min con 10 Nm e lo collego diretto ad una vite passo 5mm ottengo una velocità  di 5 m/min ed una forza di spinta X.
Se ho un motore che fa 1000 giri/min con 10 Nm e lo collego con rapporto di riduzione 1:2 ad una vite passo 10mm avrò una coppia alla vite di 20Nm ed una rotazione di 500 giri/min ma ottengo sempre una velocità  di 5 m/min e la stessa forza di spinta X.
Quello che si conserva è la potenza che è data dalla coppia per la velocità  di rotazione della vite (in rad/s)

Rispondi

Torna a “Meccanica”