TORNIO CNC RETROFITTATO

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » giovedì 5 novembre 2009, 16:13

si e tutto in acciaio come lo sara tutta la struttura principale della torretta compresi due blocchi per il fissagio della torretta ,in alluminio e il solo telaietto porta motore ed il tendi cinghia.
il disegno lo si puo fare sia in 2d che 3d dipende dal tipo di cam che si utilizza ovviamente con la funzione tornio ,per le figure semplici si puo tranquillamente creare direttamente il codice g-code scrivendolo a mano,comunque machturn al suo interno a dei wizzard per creare direttamente il codice inserendo semplicemente le misure finali del pezzo con i dati relativi alle velocita di taglio e avanzamento, lo provato e non e male ovviamente va bene per figure semplici che comunque sono quasi sempre la maggioranza delle lavorazioni di un tornio , per quelle complesse usero sicuramente un cam ma per ora non ho approfondito troppo il discorso vedremo piu avanti .
non ci sono problemi spider anche io ho copiato l'idea del tedesco , comunque alla fine mettero il progetto a disposizione di chi lo vorrà 
ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Garkoll » giovedì 5 novembre 2009, 16:57

Ecco Morino!!!! se provavi a fare la torretta in alluminio giuro che venivo di persona!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:


Non è che alla fine prendi e me lo vendi?!?!?!? :D :D :D

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » giovedì 5 novembre 2009, 18:10

Grazie Morino..oggi ho smontato il mio....

ma i pezzi in acciaio con gli svasi per le guide li hai fatti tu ?
se no , se non ero troppo indiscreto , ti volevo chiedere all'incirca il loro costo...


Ormai mi avete messo il pallino e la base è pronta per essere retificata...Devo chiedere quanto mi prendono ..poi 2 belle guide e una bella vite e sarà  perfetto..

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » giovedì 5 novembre 2009, 19:32

evvai :D :D ormai si e diffusa la malattia del tornio cnc ,bello é :mrgreen:
no i particolari in acciaio che vedi non li ho fatti io ,pultroppo con la mia bf20 certe lavorazioni non posso farle a differenza dei pezzi torniti che non ho problemi ad eseguire visto il tornio che ho a disposizione di generose dimensioni , il resto in alluminio lo fatto io .
per i prezzi non saprei dirti di preciso ,ormai e passato quasi un anno e dovrei andare a spulciare nelle fatture ma se non hai fretta nei prossimi giorni ti faccio sapere cosa li avevo pagati

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » giovedì 5 novembre 2009, 20:29

si si niente fretta e grazie..

magari l'hai vista, ma la mia base è questa..secondo te puo andare ?

https://www.cncitalia.net/forum/download ... p?id=37781

di li volevo tirare fuori qualcosa, nel frattempo lo ricompongo in restauro

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da fabpri » giovedì 5 novembre 2009, 20:39

noto con piacere morino una buona installazione delle guide dei pattini =D>
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » sabato 7 novembre 2009, 1:08

una domanda. che modello è il tornio che non ne riesco a trovare simili..?
Lunghezza e peso ?

costo circa
ahahah

ti ho sparato un 2 domande a brucia pelo cosi,,ahahah

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » domenica 8 novembre 2009, 18:29

come dimensioni e molto simile al fervi 660
quello che hai per le mani molto piu grande , hai intenzione di partire dalla base in ghisa e riutilizzare il gruppo mandrino ho lo rifai da nuovo ?
ciao

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » lunedì 9 novembre 2009, 23:52

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Garkoll » martedì 10 novembre 2009, 8:35

Questa spider mi piace!!! altro che la rotativa... vediamo se trovo qualche dettaglio in più :D

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » martedì 10 novembre 2009, 9:56

non so come funziona ma secondo me spacca di brutto...

4 utensili a me sarebbero di avanzo..

logico che quella rotativa ne ha molti di più

Dai vediamo cosa sviluppate..voi siete sia la mente che la mano, io sono un sfruttatore di benessere...

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » martedì 10 novembre 2009, 13:11

inizialmente avevo pensato anche io a quel tipo di torretta ,avevo trovato una ditta cinese che le vendeva ma sinceramente non me la sono sentita per vari motivi ,prima di tutto perche quattro utensili per le mie esigenze sono pochi poi di importare cose del genere dalla cina non e che mi ispiri troppa fiducia .
comunque se vi interessa questo e il link :
http://en.yantai-universal.com/newEbiz1 ... 66df52b387
per la costruzione non dovrebbe essere troppo complesso ,ovviamente bisogna metterci un sistema ad ingranaggi per la rotazione e un blocco per il fissagio ,il problema principale e il poco spazio a disposizione quindi bisogna perderci un pò di tempo per ottimizzare il tutto
ciao

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » martedì 10 novembre 2009, 14:05

mi sa che con questo link ci hai ammazzato
grazie

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » martedì 10 novembre 2009, 18:21

per la miseria quelle torrette sono fantastiche :o
ma sai quanto costano? io un pensierino ce lo farei... :mrgreen:
Assoline Performance

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » mercoledì 11 novembre 2009, 18:49

il costo non lo conosco ,ho provato a mandare un e-mail ad inizio anno ma non ho avuto risposta poi ho abbandonato l'idea,comunque se provate a contattarli per un preventivo fatemi sapere cosa vi chiedono .
ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”