il disegno lo si puo fare sia in 2d che 3d dipende dal tipo di cam che si utilizza ovviamente con la funzione tornio ,per le figure semplici si puo tranquillamente creare direttamente il codice g-code scrivendolo a mano,comunque machturn al suo interno a dei wizzard per creare direttamente il codice inserendo semplicemente le misure finali del pezzo con i dati relativi alle velocita di taglio e avanzamento, lo provato e non e male ovviamente va bene per figure semplici che comunque sono quasi sempre la maggioranza delle lavorazioni di un tornio , per quelle complesse usero sicuramente un cam ma per ora non ho approfondito troppo il discorso vedremo piu avanti .
non ci sono problemi spider anche io ho copiato l'idea del tedesco , comunque alla fine mettero il progetto a disposizione di chi lo vorrà
ciao