x ranatan
si,ho dovuto carteggiare un poco ma nemmeno tanto.. perche la ballnose arrivava fino a sotto...
x alev-ct
grazie tante! dei tuoi nominativi,provero a contattarli,qualche volta ci ho provato a qualcuno,ma sai che succede? che o dicono che non vendono a privati o che le lastre a volte grandi (anche 1,80m x 2m) non me le tagliano e devo trasportarmele io (che non ho i mezzi per farlo)..
Comunque grazie e ti farò sapere
x perno
lo so, dovevo mettere le venature in altro modo ma il problema sai qual'è? che le tavole che trovo sono 30cm x40cm o x120 o200cm sono dei multipli ma tutti con la stessa larghezza di 30cm e venatura e se pensassi di metterle di traverso poi avrei una madonna piu piccola cioe di invece 30x40 ma di 30x30,cosa che evito di fare perche pur sfruttando tutto il rilevo concesso dal disegno 3d,il rilevo risultante è un pochino basso...tutto sta a trovare del legno adatto secondo me..comunque grazie del consiglio
La colorazione è il mio dilemma...ho paura di inguaiarle e di non poter tornare indietro,gia feci delle prove tempo fa...
io so solo che esistono ad esempio le tinte concentrate ad acqua della Veleca o della SinTylor di cui quest'ultima sono anche cerate ea alla fine hanno un effetto lucido soprattutto se le levighi tra una mano e l'altra,pero non sono cosi penetranti come la velecache pero non è lucida...non sono un falegname a volte faccio delle prove...
Ricapitolando: il mordente o tinta è uguale,no?...ad alcool sarebbe quello non ad acqua?a volte vedo scritto poliuretano...
faccio una prima o piu passate di questo e poi sopra ci metto il cosiddetto flatting o vernice trasparente neutra..piu o meno cosi?
x marte e serclaudio e cesarino
grazie dei complimenti,mi fanno piacere!!!
uso solo artcam9 e mach3