Come mai guide sui pattini per asse X e Y....invece sull'asse Z guide lineari ?
Il progetto della mia piccolina...
-
- Senior
- Messaggi: 649
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
- Località: Ferrara
Re: Il progetto della mia piccolina...
Come mai guide sui pattini per asse X e Y....invece sull'asse Z guide lineari ?
- cavallo
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
- Località: torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
Ciao abracadabra,
le barre calibrate installate nel vuoto e vincolate agli estremi, per quanto di diametro considerevole (20 mm o più) durante le lavorazioni flettono e quindi perdi precisione....mentre le guide con i relativi carrelli sono vincolate su tutta la loro lunghezza e così gli sforzi generati dal mandrino si scaricano su tutta la struttura, essendo quest'ultima tutta solidale.......mentre per l'asse z le barre rettificate di diametro 16, sono corte 25 cm, quindi per avere flessioni bisogna appliccare forze mostruose.....(cederebbe prima il resto della struttura)...
le barre calibrate installate nel vuoto e vincolate agli estremi, per quanto di diametro considerevole (20 mm o più) durante le lavorazioni flettono e quindi perdi precisione....mentre le guide con i relativi carrelli sono vincolate su tutta la loro lunghezza e così gli sforzi generati dal mandrino si scaricano su tutta la struttura, essendo quest'ultima tutta solidale.......mentre per l'asse z le barre rettificate di diametro 16, sono corte 25 cm, quindi per avere flessioni bisogna appliccare forze mostruose.....(cederebbe prima il resto della struttura)...
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)
-
- Senior
- Messaggi: 649
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
- Località: Ferrara
Re: Il progetto della mia piccolina...
grazie della spiegazione
ho chiesto perchè siccome sicuramente rifarò la mia,in questo caso riesco a riutilizzare qualcosa...ma avevo letto in giro che era meglio e consigliato fare una Z molto robusta in proporzione al resto.
Meno male così risparmio qualche dindino

Meno male così risparmio qualche dindino

- cavallo
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
- Località: torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
l'unica cosa importante dello z sono le piastre che lo compongono che devono essere belle spesse (20 mm)....se no, quando la piastra porta mandrino è in posizione di lavoro se è sottile, patisce e potrebbe darti un pò di noie......
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
sopra la z utilizzerei una sola piastra ,cosi' eviti tutti i pezzi ed errori vari, mentre per quanto riguarda il ponte la piastra inferiore che è collegata alla vite x falla piu' larga,cosi' è troppo stretta.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
intendo la sulla z la piastra che ancora i pattini sul ponte y messo in orizzontale.Per aumentare la precisone la piastra piu' in alto che va ad appoggiarsi sulle spalle la incasserei fresando una l sulla parte terminale delle spalle stesse cosi' hai un riferimento/battuta ed è tutto preciso.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
- cavallo
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
- Località: torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
ciao ranatan,
per la piastra che collega le due spalle dove c'è il supporto con la chiocciola dell'asse x, nella foto è ancora piccola ma stamattina lo fatta più larga....ora è da 180 mm di larghezza....
grazie comunque del consiglio ora aggiorno con una foto.....
per la piastra che collega le due spalle dove c'è il supporto con la chiocciola dell'asse x, nella foto è ancora piccola ma stamattina lo fatta più larga....ora è da 180 mm di larghezza....
grazie comunque del consiglio ora aggiorno con una foto.....
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)
- cavallo
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
- Località: torino
Re: Il progetto della mia piccolina...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
bene,vedo che hai fatto qelle modifiche.Se riesci semplifica la parte superiore con meno pezzi inbullonati sulla z.Oltre a diminuire il peso aumenti anche la rigidezza.Ora ti faccio una domanda:
metti caso che succede un problema meccanico e devi smontare la vite(per esempio problemi ai cuscinetti etcc...) che fai? smonti mezza macchina? ora che sei in fase di progettazione puoi pensarci.
metti caso che succede un problema meccanico e devi smontare la vite(per esempio problemi ai cuscinetti etcc...) che fai? smonti mezza macchina? ora che sei in fase di progettazione puoi pensarci.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
- cavallo
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
- Località: torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
Per quanto riguarda viti e cuscinetti tutti smontabili senza grossi problemi.....sull'asse y e z si dovrebbe già vedere dalla foto postata prima, che i porta cuscinetti degli assi sono smontabili.....per l'asse x un porta cuscinetto e interno l'altro esterno......perchè dove è interno al di fuori ci dovro installare la piastra porta motore....(allego foto per rendere più chiara la spiegazione).... 
ps: Ho visto che sei di torino...in quale quartiere se posso essere indiscreto.......

ps: Ho visto che sei di torino...in quale quartiere se posso essere indiscreto.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)
- cavallo
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
- Località: torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
ciao ranatan,
visto che sei di torino anche tu..... ora ho una domanda per te?
Sai mica un posto dove acquistare alluminio in lastre, naturalmente che vende a privati, a un prezzo umano?
Ringrazio anticipatamente....
visto che sei di torino anche tu..... ora ho una domanda per te?

Sai mica un posto dove acquistare alluminio in lastre, naturalmente che vende a privati, a un prezzo umano?
Ringrazio anticipatamente....

Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
tutto in MP.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
- cavallo
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
- Località: torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
Finalmente i lavori cominciano.....
realizzazione delle boccole portacuscinetti......
realizzazione delle boccole portacuscinetti......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)
- cavallo
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
- Località: torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
L'asse x veda la luce per la prima volta.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)
- cavallo
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
- Località: torino
Re: Il progetto della mia piccolina...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)