
La "Ruzzola"
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
La "Ruzzola"

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: La "Ruzzola"
Complimenti ...
... vedo che con gli intarsi sei diventato bravo ...
Davvero un bellissimo regalo artigianale ... perché ragazzi, non dimentichiamo che la CNC "casareccia" sta per l'officina del fai da te, come il computer stava in relazione alla macchina da scrivere, quando è apparso ...

Davvero un bellissimo regalo artigianale ... perché ragazzi, non dimentichiamo che la CNC "casareccia" sta per l'officina del fai da te, come il computer stava in relazione alla macchina da scrivere, quando è apparso ...
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: La "Ruzzola"
Grazie Velleca e ti quoto in pieno. Anche se per queste macchine la vocazione è la produzione in serie con ripetività e precisione quasi assoluta, nel nostro caso decreterebbe la fine della nostra creatività . Il modo migliore per usarle da parte nostra, imho, è la creazione di pezzi unici sempre più perfezionati e, diciamolo pure, sempre più belli, sempre più irripetibili. A proposito di intarsi metto anche l'ultimissimo che ho fatto, sempre per Natale, a mia mamma e alla sua gatta. non ci crederete. ma è venuta quasi uguale.E' un piccolo medaglione in olivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: La "Ruzzola"
Sei ancora nel tempo che l'arte è il pezzo unico ???...
Pensa te che fatica farà un artista povero squattrinato, a competere con i grandi scultori che fanno pezzi unici si, ma da 50.000 euro solo di fusione di bronzo (pezzo unico ??... ma se lo hanno fatto il pakistano operaio delle fonderie) e per le piccole serie da 200 multipli, cosa dici ???...
E di quello che fa soltanto uno schizzo e lo porta a Carrara e lo fa fare in marmo ???... per te è piu artista ???...
Allora il metro per la creatività e l'arte è il denaro ???... Hai soldi uguale sei artista ???...
Io invece penso che la creatività sia lo strumento principale dell'artigiano, e dell'artista ...
Vedi la mia era solo una constatazione, prima, dei tempi che corrono, con i suoi avanzi tecnologici; e dopo di una visione molto piu allargata alla storia del uomo, che alle nostre botteghe sotto il naso ...
La storia lo dimostra ... ad esempio nel medio evo si avevano pochi mezzi e opportunità per esprimere la creatività ...
Soltanto con la diffusione dei beni e servizi dei nostri tempi, si è concretizzato l'opportunità per piu persone, di esprimersi in modo creativo ...
Non importa il mezzo con cui ti esprimi ...
Se tu sei creativo, o se qualcuno te lo ha insegnato , continuerai ad esserlo con o senza CNC ...
Magari la tua voleva essere una comparativa, fra un artigiano, ed una fabbrica ...
Ma sinceramente, un artista su di un foglio di carta, o creta, rimane sempre un artista, anche se il suo mezzo sarà la grafica 3D ...
Le CNC sono i programmi 3D del singolo artigiano ... e non tutti saranno capaci di usarle creativamente ...
E dopo, se il mercato ogni giorno che passa perde spessore, e devi vendere le tue opere a chi ci pensa due volte prima di fare una spesa, fare opere creative e di qualità , ma in serie, magari è una via di uscita per sopravvivere ...
Non penso sia una prerogativa delle CNC, la produzione in serie, ma dell'operatore ... la CNC è solo uno strumento ... come il computer, dicevo prima ...
Re: La "Ruzzola"
complimenti per i tuoi lavori
mi potresti dire il materiale per l'intarsio di che spessore è
mi potresti dire il materiale per l'intarsio di che spessore è
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: La "Ruzzola"
fischia che roba complimeti ma non ho capito hai fatto anche le spatoline ecc..?
dove non arriva la testa arriva il martello
Re: La "Ruzzola"
Bravo Mephysto, bellissimo lavoro, con incorporato il riferimento cultural-tradizionale 

- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: La "Ruzzola"
Lo spessore del materiale è: olivo 3mm e materiale degli intarsi 1,5.
Ho fatto anche i coltelli: c'è quello per i formaggi duri, quello per i formaggi tipo grana, quello per i formaggi mobidi e la forchettina. Le forma le ho copiate più o meno da foto viste qua e là .