incisioni con laser fatti in casa.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 27 novembre 2009, 21:00

Salve a tutti,
sto provando da un pò di tempo a costruire dei laser con diodi di masterizzatori per delle semplici incisioni su legno, e sarebbe bello potersi confrontare (se qualcuno l'ha già  fatto). Magari postare le foto dei propri lavori per poter giudicare la risoluzione che è possibile raggiungere con le nostre cnc hobbistiche provviste di questi laser, paragonando il lavoro alle macchine da incisione laser commerciali. Magari scambiarci idee per migliorare la qualità , migliorare l'utilizzo dei software necessari, fino ad arrivare ad una qualità  paragonabile a quella delle costose macchine da incisione laser.
Comincio io, visto che stasera ho inciso una piccola Rosa dei Venti... ho scaricato il dxf qui da cncitalia e ho aggiunto una cornice e l'ho scalata a 12cm di diametro. La lavorazione è lineare, ma può essere anche a svuotamento (impiegando parecchio più tempo.)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/3

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da anonimo/3 » venerdì 27 novembre 2009, 21:20

complimenti

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da htluca » venerdì 27 novembre 2009, 21:52

complimenti hai raggiunto un risultato fantastico =D>
Quello è un laser di un classico masterizzatore?
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

anonimo/1

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da anonimo/1 » venerdì 27 novembre 2009, 21:54

Complimenti :D

Mi metto in coda per tutte le info che ci vorrai dare

Halfblack

velleca55

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da velleca55 » venerdì 27 novembre 2009, 21:59

Risultato molto bello ... complimenti ... :D ...

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 27 novembre 2009, 22:05

Ah , vi ringrazio...
veramente si può fare di meglio su lavorazioni più grandi. Questo poi è in doppia passata, la risoluzione è quasi doppia se si lavora su passata singola, ma poi la linea è spessa poco più che un capello.
I riempimenti impiegano quel che impiegano, come avere una fresa di 0,05-0,1 mm :lol:

Si questo è il normale diodo di masterizzatore dvd. L'elettronica è contenuta nel tubetto. Il filo usato è un filo USB visto che contiene 4 fili, quelli che servono per pilotare il laser e al contempo alimentarlo.


Il betulla con questo laser si incide di circa 1/10 di mm a 1mm/s.

Sul pioppo, la profondità  è circa doppia alla stessa velocità .

A questo punto uso ancora NINOS, ma presto voglio passare a Mach + Artcam, ma avrò tutto da imparare.

Voglio passare a Mach per poter implementare il controllo della potenza in PWM in modo da poter controllare l'intensità  del raggio e poter quindi incidere a seconda della scala di grigi, ma poi servirà  anche un cam che permetta quel tipo di conversione in G-code, insomma, strada tutta in salita.... ma interessante.

Con diodi Blue-Ray si potranno raggiungere velocità  o profondità  triple rispetto a questo, mantenendo la stessa risoluzione.

I laser più potenti per ora anche avendoli a disposizione (ormai ho una marea di diodi laser da 1w, 3w e 6w), non li voglio usare, perchè hanno bisogno di una cnc molto veloce in modo da non bruciare il legno durante l'incisione, e poi vanno regolati in potenza, altrimenti i risultati saranno solo Carbone, Carbonella e incendi vari.
La collimazione di detti laser più potenti è di difficile attuazione, hanno un raggio parecchio divergente e il raggio diverge in maniera diversa sull'asse longitudinale rispetto a quello latitudinale....
insomma ce n'è per tutti i gusti per tararli a dovere.

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da alev-ct » venerdì 27 novembre 2009, 22:13

Molto interessante il tuo lavoro. =D> =D> =D>
Perchè non ci spieghi come farne uno da zero?
Alessandro

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 27 novembre 2009, 22:40

Io ho fatto già  una guida passo passo, ma su un'altro forum.
Potrei ricopiare qui le info, ma solo se qualcuno effettivamente se lo costruisce il laser.
Mi piacerebbe diffondere questa cosa perchè solo in tanti si può migliorare velocemente.
Io ho trovato pochissime informazioni, anzi ho dovuto imparare qualcosa di elettronica, pure essendone al digiuno,
ho dovuto leggermi centinaia di pagine di forum stranieri, vedere filmati su youtube, scambi di email in polacco e Inglese per parlare con un tizio che l'aveva realizzato, e comunque nessuno che mi desse le info necessarie per costruire un circuito di pilotaggio decente (della serie, io ci ho messo tanto, mo so cavoli tuoi). E' un'atteggiamento che francamente non condivido. Quindi dicevo , ho aperto stampanti e altre apparecchiature elettroniche guaste, dissaldato integrati, ricercato datasheet così alla cieca (ore e ore), per trovare qualcosa che funzionasse, senza saper bene cosa volessi fare per via della mia ingnoranza in elettronica. Visto che volere è potere, sono riuscito a recuperare i diodi dai masterizzatori senza distruggerli, poi trattarli con i guanti bianchi per installarli in un modulo autocostruito. Ho distrutto almeno 20 diodi...(forse più), anche se almeno 15 di quei diodi provenivano da masterizzatori da rottamare, o pagati poco perchè difettosi e fuori garanzia.
Infine ho capito che era quasi meglio comperare le "slitte" dei dvd direttamente dagli USA. Il costo è di circa 10$ per una "slitta" con il diodo giusto.
Se ci sono 4 o 5 persone che vogliono costruirselo, posterò volentieri le informazioni e potranno saltare le decine e decine di ore che ho dedicato a questo progetto (che comunque mi ha fatto e mi fa crescere in elettronica e altro), e ritrovarsi senza fatica quel minimo di know how necessario a fabbricarsi un gioiellino del genere.

Basta sapere però che è facile che vada tutto storto e che si buttino via dei diodi prima di poterli piegare al nostro volere.

A volte sembra che non vogliano collaborare, sono più delicati di quanto lo è una donna una settimana al mese.... ma una volta che tutto va liscio, la soddisfazione (per me ) è tanta.

Una cosa chiederei in cambio, ossia che chi lo costruisce continui a postare e a condividere i miglioramenti, sia di gestione software che hardware che sicuramente ci saranno....

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » venerdì 27 novembre 2009, 22:44

Certo se ci fai un corso partendo da zero..lo realizziamo anche noi....si si vogliamo la pappa pronta....
scherzo comunque sarebbe interessante sapere come hai realizzato il tutto..perchè comunque non è solo il laser se non erro bisogna crearsi delle lenti e poi vedere come alimentarli...insomma qualcosa ho letto un pò qua e là ...ma non mi ci sono mai messo..anche se è sempre un mio progetto insieme a tanti altri....ma certo un incisione così bella non l'avevo mai vista
complimenti--
aspettiamo tue notizie
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da roberto vvf » venerdì 27 novembre 2009, 22:51

mi associo anchio
grazie

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da alev-ct » venerdì 27 novembre 2009, 22:52

Se grisuzone è il primo io sono il secondo....ops terzo.

Ben presto sono sicuro che parteciperanno altri.

Se posti la guida comincio a procurare il necessario. :D

Grazie per la tua disponibilità 
Alessandro

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 27 novembre 2009, 23:00

OK, rinnovo i ringraziamenti per l'apprezzamento... e,
poichè sono di parola, comincerò a mettere giù la guida domani, per ora posso darvi l'elenco del materiale necessario.

1. tubetto d'alluminio da 16mm di diametro esterno (piò grande va bene, ma poi dovrete adattare il mio disegno dxf del dissipatore che alloggia il diodo.

2. masterizzatore dvd, non vanno bene quelli vecchi a 8x, vanno bene solo quelli da 16x fino a 22x meglio se di marca LG(lasciate perdere i 24x)

3. Se avete la cnc dovrete crearvi un piccolo dissipatore da mio disegno, che si incastra nel tubetto e nel quale viene pressato il diodo, se non l'avete , bisogna tornire il pezzo.

4. un vecchio cavo usb.

5. una piccola basetta per circuiti elettronici.

6. 1 integrato PQ05RF21 (reperibile su ordinazione in grossi negozi di elettronica oppure online)

7. una resistenza da 4,7 Ohm , 2whatt

8. una resistenza da 330 ohm , 0,5whatt

9. un condensatore da 16, 100uf (quelli piccoli)

10. un condensatorino surface mount da recuperare sulla scheda del masterizzatore cannibalizzato.

11. un led

pochi cm di filo di piccola sezione ma buono e flessibile, colore rosso e nero.

12. alimentatore da 5v a 7v e almeno 800ma (perfetti quelli da 5v per cellulari o palmari con usb)

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Luca81 » venerdì 27 novembre 2009, 23:09

E' un progettino interessante che già  in passato mi aveva intrigato, se ci sono info in giro mi prenoto :D :D :D :D

P.s. i laser sono dei gingillini carini ma pericolosi, bisognerebbe testarli su superfici nere opache con l'ausilio di occhiali specifici.
Fare e disfare è sempre lavorare.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » venerdì 27 novembre 2009, 23:18

OK..iniziamo subito e restiamo in attesa....
Intanto ..un'aiutino..il tubicino di alluminio da dove lo hai cannabilizzato...cioè da dove lo hai procurato? da qualche parte specifica?..

domani si inizia.....
Approposito di pericolosità ...a che distanza può essere pericoloso per gli occhi?...vabbè è ovvio che è meglio fare attenzione e usare gli occhiale APPOSITI....PERò per sapere...... a quale distanza potrebbe essere pericoloso?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da giannj » venerdì 27 novembre 2009, 23:23

:o ciao chiedo scusa sin d'ora se è già  stato detto, ma il laser delle stampanti potrebbe andare bene?
ne ho smontata una bella grossa funzionante in parte ma datata, il laser dovrebbe funzionare ciao :D
tutto è impermanente

Rispondi

Torna a “Lavori”