incisioni con laser fatti in casa.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 3 dicembre 2009, 7:57

La lunghezza d'onda è praticamente fissa, può variare di +/- 2nm per ogni diodo.

Quello infrarosso o quasi infrarosso è 780nm quello rosso è 658nm

l'infrarosso arriva a 120mw di solito, se lo si spinge di più non dura.

Il rosso tra i 250mw e i 320mw, ma di solito con le lenti acriliche 250.-260mw. Per ottenere i 300-320 mw,
bisogna comprare una lente Meredith, che da sola costa 50$. Quindi non penso convieni.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » venerdì 4 dicembre 2009, 15:05

Antonio ..oggi mi hanno dato una slitta di ul lettore..però non conosco la provenienza..sicuramente è un masterizzatore, non conoscendo ne marca ne caratteristiche..da queste foto è possibile capire qualcosa... cosa sono
e quale sarebbe il diodo utilizzabile dei due? quello di desta o sinistra...dalle tue spiegazioni presumo quello di destra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti e grazie a tutti
Angelo

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 4 dicembre 2009, 15:14

Ciao Grisuzone...
per essere più sicuri, rimuovi i diodi (si scollano facendo leva con un piccolo cacciavite piatto o con un taglierino), e prima di estrarli dal loro dissipatore fai una foto.

Di solito quello infrarosso ha un cubetto di vetro incollato proprio all'apertura.

Quello rosso no.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » venerdì 4 dicembre 2009, 16:39

ok oggi non sono a casa domani provo..ma in linea di massima dovrebbe essere quello di destra vero?
cioè praticamente se lo smonto si riesce a capire se è quello "rosso" ?
ma come fai a capire se è quello giusto? cioè quello di un masterizzatore a 22X?
scusa le domande banali ma praticamente tu sei il maestro ed io sono all'asilo :)
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Luca81 » venerdì 4 dicembre 2009, 16:50

Perché gli occhiali protettivi per la lunghezza d'onda che ci interessa (658nm) costano un eresia mentre per le altre l'ughezze sono più abbordabili ?
Io ne possiedo un paio ma non so se sono adeguati per i nostri esperimenti.
come faccio a stabilire se vanno bene per questa lunghezza d'onda ?
esiste una prova empirica da effettuare sugli occhiali ? (o l'unica è puntarci il laser e vedere se è efficace)
Ho tutto pronto per l'assemblaggio ma fino che non sono sicuro della sicurezza resta tutto dove si trova.
Fare e disfare è sempre lavorare.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » venerdì 4 dicembre 2009, 17:19

si anche io vorrei essere sicuro di acquistarne un paio Buoni...
Saluti e grazie a tutti
Angelo

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 4 dicembre 2009, 17:31

Luca81 ha scritto:Perché gli occhiali protettivi per la lunghezza d'onda che ci interessa (658nm) costano un eresia mentre per le altre l'ughezze sono più abbordabili ?
Io ne possiedo un paio ma non so se sono adeguati per i nostri esperimenti.
come faccio a stabilire se vanno bene per questa lunghezza d'onda ?
esiste una prova empirica da effettuare sugli occhiali ? (o l'unica è puntarci il laser e vedere se è efficace)
Ho tutto pronto per l'assemblaggio ma fino che non sono sicuro della sicurezza resta tutto dove si trova.
costano una 40ina di $

i miei per il rosso sono questi:
http://www.o-like.com/b2b_cpinfo.asp?id=1043

39$ non sono tanti.
Per il rosso gli occhialini sono di colore blu.
Per il laser blu e verde sono di colore rosso.

PER GRISUZONE:
è facile vedere se è un diodo da 22x perchè è aperto, è il diodo LOC, senza cappuccio, come le foto che ho postato, se invece ha il cappuccio ed è lungo è di un 16x, se ha il cappuccio ed è corto, è di un 12x-8x etc.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » venerdì 4 dicembre 2009, 20:58

ok acquisto questi occhiali ...ma la spedizione di 5 dollari....in 15 giorni circa dovrebbe arrivare?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 4 dicembre 2009, 21:03

15gg-21gg

purtroppo.

IL venditore è davvero serio... ditta gestita da un' Americano.

la spedizione EMS-DHL , 6 giorni ed arriva.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » venerdì 4 dicembre 2009, 21:33

OK ho acquistato gli occhiali proposti da te su quel link....Speriamo bene...speriamo arrivano....dava la possibilità  di due tipi di spedizione HonKong Post e poi altro..io ho scelto altro che sembra sia DHL ma il prezzo nel totale è sempre 5 dollari...BOOOO speriamo bene..
quindi ora il diodo e gli occhiali li ho ordinati...intanto inizio a preparare il pcb ed anche il dissipatore....
ciao ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Jinn81
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 10:59
Località: Montale (PT)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Jinn81 » sabato 5 dicembre 2009, 13:23

Ciao.....

Riflettendo mi è venuto un dubbietto... ma questo laser riesce a lavorare sull'alluminio?
Perchè i laser industriali normali non tagliano l'alluminio perchè hanno il problema della riflessione del raggio quindi di primo getto mi veniva da pensare che anche questo avesse lo stesso problema ma poi mi sono detto....ma in fondo anche se di materiale completamente diverso anche la superficie dei dvd è riflettente quindi....dovrebbe riuscire a lavorarlo senza che ci sia il ritorno del fascio...o no?

Era solo un dubbio mio personale.....poi stavo pensando anche un'altra cosa ma prima la penso meglio poi la posto ;)
L'unica vera sconfitta è smettere di tentare!

Se ti trattano da scemo o ti dicono che sei ignorante, non significa che tu lo sia davvero!

La cosa peggiore che possa succedere ad un genio è di trovare uno stupido sulla sua strada. (Oscar Wilde)

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » sabato 5 dicembre 2009, 16:33

Ciao,
certo che non lavora nessun alluminio....
non taglia neanche il depron, riesce appena appena a tagliare la carta.

Gli unici materiali che si possono incidere sono legno, plastica purchè non bianca o gialla, riesce a fare scritte sui metalli solo se questi sono verniciati con un colore scuro, brucia via il colore.

Riesce a tagliare solo depron nero, per tagliare 1mm di balsa occorrono 4 passate, e riesce a tagliare scritte adesive personalizzate, tagliando il vinile adesivo purchè non bianco o giallo.

Questo riassume le poche capacità  di tal, e laser fatto con diodi di masterizzatori , tutto ciò che non è elencato non riesce a farlo, tra cui lavorare su superfici riflettenti o trasparenti, quali plexyglass o superfici bianche riflettenti come il depron bianco.

Spero che nessuno abbia delle aspettative esagerate, ripeto è un giocattolino divertente, tutto qui.

Cambiando discorso, oggi ho recuperato un'altro strano diodo da un vecchio masterizzatore cd 48X, sostituito ad un pc di una scuola mia cliente, questo non leggeva più i cd.Il laser invece, l'ho provato e funziona.
Il diodo è rettangolare, davvero strano, non so quale potenza possa avere, sicuramente sui 200mw max.

Ecco alcune foto: lo installerò all'interno di un tubetto di plastica che conteneva vitamine per bambini.

ho tagliato il dissipatore e l'anello porta-ottica con la cnc, ed è venuto un lavoro decente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » sabato 5 dicembre 2009, 18:32

l'alluminio sempre da 5mm?
e l'anello portaottica...lo ai tagliato e poi filettato?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » sabato 5 dicembre 2009, 18:32

Altre foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » sabato 5 dicembre 2009, 18:36

grisuzone ha scritto:l'alluminio sempre da 5mm?
e l'anello portaottica...lo ai tagliato e poi filettato?
si alluminio da 5mm , e per l'ottica ho tagliato un modulo aixiz.
Se cerchi il modulo su ebay, vedi che lo trovi a meno di 5$ incluso ottica.

Rispondi

Torna a “Lavori”