Ho la necessità di sostituire variare il rapporto di riduzione di due ingranaggi accoppiati fra loro. La mia idea era quella di sostituire un ingranaggio con un numero di denti maggiore in modo che mi vari il rapporto verso le mie esigenze.
Dopo aver fantasticato nella mia mente, decido di acculturarmi in merito, cercando di leggere e studiare un pò di teoria sulle ruote dentate, e mi sono servito della seguente documentazione http://www.unibg.it/dati/corsi/8565/...%20DENTATE.pdf Cosi comincio a farmi un idea di cosa sia il modulo, il passo, il diametro periferico e altri parametri su di esse. Comincio a fare qualche conto con un software libero trovato in rete al seguente indirizzo http://www.baronerosso.net/forum/luo...ngranaggi.html .
Dopo poco convengo che per realizzare la mia idea, dato che ho le distanze tra i centri dei 2 ingranaggi obbligati, devo variare il modulo del mio ingranaggio che voglio fare. Qui mi blocco. La teoria sopra menzionata dice che per un corretto funzionamento due ingranaggi accoppiati devono avere lo stesso modulo, quindi l'unico modo per andare avanti e di variare anche la dentatura della seconda ruota.
Facendo dei conti riesco a trovare una coppia di numeri che riesce a darmi il rapporto di riduzione che voglio e che sia realizzabile nei miei spazi, unico intoppo che il modulo della coppa di ruote non è tra i moduli standard, e penso che questo mi crei dei problemi a livello realizzativo.
Fino ad adesso il discorso fila, ma secondo me non per il verso giusto. Sembra che ho risolto il mio problema, ma si da quando ho cominciato a studiarci su, ero a conoscenza di una ditta che produce degli ingranaggi sostitutivi, sempre per variare il rapporto, ma per un altra applicazione, e questo mi fa sorgere il dubbio che a me manchi qualche nozione in merito. Perché loro possono? Sicuramente mi manca qualche passaggio teorico che io non so. Ho un mezzo dubbio che il problema sia dovuto a un parametro che non ho compreso: l'angolo di pressione. L'idea che ho su di lui che può variare da 0° a 45° dando una forma più o meno a punta del dente. A ciò subito uno pensa: ma due ruote dentate con angolo di pressione differente possono accoppiarsi? Forse si se la differenza è poca...o forse no....
Come avete capito ho una bella confusione, spero che qualcuno possa fare luce nei miei pensieri.
Grazie tante.