si usa da solo
Nuova tecnica foto su legno
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: Nuova tecnica foto su legno
si usa da solo
- pat
- Senior
- Messaggi: 681
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
- Località: (NA)
- Contatta:
Re: Nuova tecnica foto su legno
E' normale. Poichè l'incisione ha un'escursione dello Z molto ridotta,grisuzone ha scritto:No forse mi sono spiegato male ..è in artcam che non vedo il 3D della foto importata
l'immagine si intravede appena. Ma il risultato poi è come PhotoVcarve.
Il mio blog.......http://patrelief.blogspot.it/
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Nuova tecnica foto su legno
si ma se guardi il video di condor a lui il rilievo è ben visibile... dagli una occhiata e prova tu ciontrolla con le stesse impostazioni a te si vede?...io non vedo assolutamente niente
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- pat
- Senior
- Messaggi: 681
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
- Località: (NA)
- Contatta:
Re: Nuova tecnica foto su legno
Come dicevo si intravede.
Se non vedi nulla sicuramente hai sbagliato qualche passo.
Se non vedi nulla sicuramente hai sbagliato qualche passo.
Il mio blog.......http://patrelief.blogspot.it/
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: Nuova tecnica foto su legno
prova fatta con photocarve
la prima foto è il risultato se eseguo con il laser
le altre 2 con la cnc il programma è photovcarve
la prima foto è il risultato se eseguo con il laser
le altre 2 con la cnc il programma è photovcarve
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Nuova tecnica foto su legno
Domanda OTcondor ha scritto:grisuzone usa questa strategia
spero di essere stato chiaro
Condor scusami ma mi sorge un dubbio..nella tua impostazione del bulino da 60° nella casella metà angolo..è giusto che ai 30° ? io ho controllato in tutti i parametri utensili di default in artcam ed in quel posto è impostato sempre lo stessoo angolo del Bulino e cioè in questo caso 60 gradi forse è solo un errore di digitazione vero?
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Nuova tecnica foto su legno
In linea di massima..secondo voi...con l'aumentare dell'angolo della fresa (bulino) 40-60-90 il fattore "line Spacing" in Photo vcarce dovrebbe aumentare ho diminuire in percfcentuale? si lo sò è da provare...realmente su legno....ma in linea di massima come dovrebbero andare questi due valori?
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Nuova tecnica foto su legno
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Nuova tecnica foto su legno
sono arrivati i bulini..appena posso faccio qualche prova..però desidererei sapere cosa sbaglio riguardo al mio post precedente...
ciao ciao
ciao ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Nuova tecnica foto su legno
domani faccio qualche prova con i bulini da 90...così vediamo se risolvo il problema precedente
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
Re: Nuova tecnica foto su legno
grisuzone ha scritto:Condor...in attesa dei bulini da 60 e 90 gradi che ho ordinato ho provato a fare una prova con un bulino da 40...dopo aver spianato il pezzo ho iniziato la lavorazione che poi ho fermato verso la metà quando mi sono reso conto che praticamente stava uscendo come se fosse un velluto..cioè mi spiego meglio le riche lasciate dal bulino se ci passavo la mano su si sbriciolavano facilmente...( ovviamente) essendo vicine la parte restante tra una passata e l'altra è molto sottile...quindi presumo che sia ovvio che succede questo...quindi cosa è che sbaglio..anche perchè in questa prova ho usato esattamente tutti i parametri appresi dal video e da questo topic...spero che il motivo possa essere il Bulino da 40° non adatto...oppure cosa?
Ciao due sono la cose ho un passo troppo stretto ho il materiale che tu hai usoto non e adatto
il bulino non centra niente basta che tu rispetti i parametri di PhotoVCarve
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Nuova tecnica foto su legno
si MA il passo che ho usato è quello che mi ha "indicato photoVcarve" ..quindi il problema sarà stato sicuramente il materiale usaato....vabbè faccio altre prove....
Il problema è capire in photovcarve l'impostazione "linespacing" giusta...e quella giusta la si può trovare solo facendo delle prove reali su legno e non con la simulazione vero? oppure usi un sistema particolare'
Il problema è capire in photovcarve l'impostazione "linespacing" giusta...e quella giusta la si può trovare solo facendo delle prove reali su legno e non con la simulazione vero? oppure usi un sistema particolare'
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
Re: Nuova tecnica foto su legno
nesun sistema particolare bisogna provare per arrivare a risultati decenti
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Nuova tecnica foto su legno
sto facendo varie prove per la stessa foto...il problema che ancora non riesco a capire dalla elaborazione a video di photoVcarve quale sia l'impostazione giusta e quindi debbo provare...ma in questo modo sto facendo solo legna per il caminetto 
In linea di massima quanto più si aumenta il contrasto più netta sarà distinzione tra il bianco e nero...quindi più definito il risultato? e la distanza tra le linee sto facendo varie prove...vediamo di trovare qualcosa di decente

In linea di massima quanto più si aumenta il contrasto più netta sarà distinzione tra il bianco e nero...quindi più definito il risultato? e la distanza tra le linee sto facendo varie prove...vediamo di trovare qualcosa di decente
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo