incisioni con laser fatti in casa.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da z3us0ne » sabato 9 gennaio 2010, 14:22

ecco......così!
Laser TTL PWM.JPG
Bhe, certamente un pot. multigiro regolerebbe più finemente la potenza! ...occhio che sono costori! cerca bene qualcosa di conveniente!

ma come intendi collegarlo al Z? e come vorresti gestire la cosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da z3us0ne » sabato 9 gennaio 2010, 14:24

Confermo la versione di Antonio. Con il Trova e Sostituisci, il tutto funziona correttamente! già  provato.
...

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » sabato 9 gennaio 2010, 16:02

ragà  ieri sono andato dall'oculista a fare una visita di controllo visto che ho passato gli Anta e quindi ovviamente incomincia qualche leggero problema "fisiologico" della vista da vicino..mai avuto alcun problema ...però da qualche giorno mi sembrava di averne quando andavo a leggere qualcosa....mi sono preoccupato e sono andato a pensare al fatto che possa essere stato il laser... ma siccome ho fatto solo qualche prova l'altro giorno..quindi roba di 10 15 minuti prova di messa a fuoco effettuata per di più con gli occhiali...(però quelli per il rosso) invece il laser era infrarosso mi è venuto di pensare..possibile che aver guardato per qualche secondo o minuto il puntino dove andava a focalizzare possa aver provocato qualche problema? ..non penso anche perchè non è che abbia guardato fisso e da vicino..ma solo quel poco che bastava a trovare il fuoco e vedere il puntino ed il filino di fumo del materiale che bruciava....vabbè comunque l'oculista mi ha prescritto gli occhiali quelli "preconfezionati" per leggere da vicino..mi ha confermato però che è una cosa fisilogica normale col passare degli anni....però a me il dubbio mi era sorto ugualmente..visto che prima non avevo mai notato...forse sarà  stato il fatto che si parlava appunto della pericolosità  del laser stesso...e mi sono lasciato influenzare?

vabbè che dobbiamo fà  gli anni passano e tutto si "consuma"...
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Franco99 » sabato 9 gennaio 2010, 16:15

Da questo LINK puoi scaricare un documento in formato PDF sui pericoli del raggio laser
pubblicato dall'istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni. (SUVA).
Per avere una visione globale del potenziale di rischio, i laser vengono attribuiti a una
determinata classe in funzione del pericolo. Le descrizioni di queste classi sono visibili
a pagina 4 e 5 del documento PDF. Le classi si riferiscono unicamente al pericolo per la
salute!

Saluti,

Franco

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » sabato 9 gennaio 2010, 18:29

Beh, effettivamente il pericolo c'è, è reale ed elevato.
Di solito all'inizio il danno è leggero e il cervello riesce a compensare le parti della retina che sono state danneggiate, poi però si avverte un calo della vista. I laser fino a 500mw come il rosso LOC sono di classe 3B, e quelli infrarossi da mezzo W in su sono classe 4, e quindi anche i riflessi sparsi causano danni. E' buona norma per la messa a fuoco servirsi di una telecamera collegata ad un portatile e lavorare esclusivamente con gli occhiali di protezione specifici per quella lunghezza d'onda.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » sabato 9 gennaio 2010, 18:44

Azz tu dici allora che per aver provato a focalizzare qualche minuto può aver già  procurato danno....ad una distanza di circa un metro solo guardare il punto da focalizzare...
Saluti e grazie a tutti
Angelo

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » sabato 9 gennaio 2010, 18:51

se usi l'infrarosso da masterizzatore che sarà  100-150mw, non credo sia possibile che tu abbia risentito in quel modo, infatti è un classe 3b di media bassa fascia e poichè è focalizzato a pochi cm, risulta che il raggio a un metro è parecchio depotenziato ( se non sbaglio ci sono formule per calcolare la quantità  di radiazione per cm quadro), io direi di stare tranquillo. Inoltre focalizzando sul legno o su materiale opaco scuro, anche i riflessi sono minimi..... Se fosse un diodo da 2W, la cosa sarebbe ben diversa....
:) :)

Avatar utente
pragamichele
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 21:34
Località: verona
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da pragamichele » sabato 9 gennaio 2010, 19:04

AntonioM75 ha scritto:Ciao Michele,
bel dragotto... comunque riesco a vedere l'appiattimento delle curve dovuto al gioco delle guide dei cassetti.
Mi spiace della lentezza con la quale incidi. Io col LOC faccio 2 passate a 2mm/s, con la tua stessa lente. Possibile che sia graffiata. Comunque c'è da dire che per qualsisi laser al di sopra dei 100mw, le lenti acriliche sono oltre il loro limite di funzionamento, e potrebbero opacizzarsi. Ho trovato una lente che si chiama 650-g1 che rispetto alla lente acrilica aixiz (in stato integro) da 25% di potenza in più. Oltre al fatto che facendo così il diodo durerebbe sicuramente di più in quanto, è tutta energia che normalmente viene riflessa indietro verso il diodo.

per la lente credo potrei farci un pensierino, alla fine il filetto per l'attacco sarebbe uguale? credo che l'appiattimento delle curve si noti perchè le dimensioni sono molto piccole(come una moneta da 2 euro) la foto è una macro. tieni conto che ho aggiunto dei cuscinetti laterali per diminuire il gioco.

Questo ti consentirebbe sicuramente di fare 3mm/s in passata unica. Peccato che la lente completa di vite per i modulo che hai montato tu costa 52$+ spedizione dagli USA.
secondo mè ne vale la pena
ah, per quanto riguarda l'uso con il ttl, basta usare mach3 e usare gli M8 -M9 per l'accensione e spegnimento.
Per il gcode poi basta fare un trova e sostituisci per gli Z100 -Z0 con gli M8-M9
quidi adesso stai usando mach3? se riesco a fare il modulatore con l'asse z, posso usare qualsiasi programma.

Avatar utente
pragamichele
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 21:34
Località: verona
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da pragamichele » sabato 9 gennaio 2010, 19:12

x grisuzone
mi dispiace ma credo si tratti di problemi causati dal laser!
non ti spaventare ma io ho sempre problemi di fastidio agli occhi e il fuoco non lo osservo mai ma il riflesso che si nota in giro per la stanza può far male, credo si tratti di problemi temporanei paragonabili ai problemi che si hanno saldando senza maschera o con atrezzi non idonei.
l'idea della telecamera la stò sistemando perchè non riesco a trovare un filtro da mettere davanti per diminuire l'abbaglio sul sensore cmos

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » sabato 9 gennaio 2010, 19:17

AntonioM75 ha scritto:se usi l'infrarosso da masterizzatore che sarà  100-150mw, non credo sia possibile che tu abbia risentito in quel modo, infatti è un classe 3b di media bassa fascia e poichè è focalizzato a pochi cm, risulta che il raggio a un metro è parecchio depotenziato ( se non sbaglio ci sono formule per calcolare la quantità  di radiazione per cm quadro), io direi di stare tranquillo. Inoltre focalizzando sul legno o su materiale opaco scuro, anche i riflessi sono minimi..... Se fosse un diodo da 2W, la cosa sarebbe ben diversa....
:) :)
volevo appunto dire questo..possibile che sono riuscito appena a scrivere un paio di lettere con font da 5 mm su compensato facendo qualche piccola prova con il laser montato sulla cnc e rivolto praticamente ad appena un centimetro dal piano e per di più con gli occhiali..anche se non sono adatti...possibile che possa causare danni... perchè se e così fate davvero attenzione..ma comunque penso sia come ha detto Antonio...impossibile con quel tipo di laser...sarà  stata suggestione che mi ha portato a fare una visita..infatti il problema è fisiologico per tutti noi purtroppo dopo i 40 anni...solo che questa coincidenza mi ha fatto preocupare sul fatto accaduto ed ho voluto portarlo a conoscenza....
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » sabato 9 gennaio 2010, 19:19

per pragamichele... AZZ e non ti preoccupi per niente di avere questi problemi?

penso che per qualche prova non convenga proprio rischiare a sto punto...
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
pragamichele
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 21:34
Località: verona
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da pragamichele » sabato 9 gennaio 2010, 19:19

x z3us0ne
pensavo di collegare semplicemente un motore collegato come z direttamente al potenziometro con un giunto in gomma.
deciderò poi il giosto rapporto di giri e velocità  per questo asse.
diciamo che se ho un multigiri da 10 giri impostero che il motore z con 10 giri lavori ipoteticamente su 2-3 cmm.

Avatar utente
pragamichele
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 21:34
Località: verona
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da pragamichele » sabato 9 gennaio 2010, 19:24

grisuzone
hai ragione il fatto è che ogni volta potenzio la sicurezza ma alla sera ho sempre un fastidio dagli occhi.
poi il giorno dopo passa.
adesso una volta per tutte finisco la telecamera e metto un telo nero attorno alla cnc.
devo usare un piccolo monitor con telecamera laparoscopio perchè non voglio appesantire il misero portatile con altre periferiche.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » sabato 9 gennaio 2010, 21:10

Ragazzi,
non vorrei dire... ma neanche fare il rompiscatole... ma un paio d'occhiali da 30€? specifici per la lunghezza d'onda con cui si lavora? E' il minimo penso. Ormai sono a quota 4 paia d'occhiali, e non mi sognerei di lavorare sui laser senza. Il rosso come dice Michele infastidisce parecchio, credo che non sia proprio possibile fare ciò che stiamo facendo senza gli occhiali adatti. Penso che tutti noi possiamo concordare su una cosa: abbiamo solo un paio di occhi e non vale la pena credo di rischiarli per tirchieria oppure per non voler aspettare un paio di settimane per l'arrivo degli occhialini.

Non credo che qualcuno di noi scambierebbe la propria vista per 30€.... o per 300€ o per 3000€ etc.

Avatar utente
pragamichele
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 21:34
Località: verona
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da pragamichele » sabato 9 gennaio 2010, 21:25

hai pienamente ragione,
infatti stò finendo adesso di montare una videocamera diversa sull'asse z, con monitor 7 pollici.
ho messo delle lenti di occhiali scuri davanti e forse farò un pontino con il pennarello nero in prossimità  del laser, altrimenti viene sovraesposta.
dove posso trovare degli occhiali per la lunghezza dei loc?
e dopo sigillo la cnc :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Lavori”