Cosa hai usato per trovare la massa dei pesi?
Avresti dovuto disegnare anche il mandrino, in posizione, e inserire la massa volumica precisa per ogni materiale, applicarla al volume di ogni elemento (area, visto che la studiamo guardando il ponte di lato) e trovare poi la risultante dei vettori di gravita'.
Oppure se hai un software che puo' trovare i centri di massa e geometria in automatico devi solo inserire i valori di massa volumica dei singoli pezzi.
Per gli elementi complessi come il mandrino ed i cuscinetti la massa volumica riferita ad un metro cubo la calcoli riferendo il peso dell'oggetto al suo volume totale, e poi deducendone la massa per mc con una proporzione.
Visto che stai facendo un progetto e quello che si cambia non costa altro che sforzo mentale penso valga la pena sforzarsi

, stai lavorando bene
Per i manicotti ad occhio pare tu li abbia aggiustati correttamente.
Ora lascia cosi' e verifica bene le masse....non fare alleggerimenti alle spalle se non sei sicuro di dove viaggiano le linee di tensione altrimenti rendi inutile la loro massa in certi punti e indebolisci troppo in altri.
Avanti!