Mi arrendo??????

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
velleca55

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 gennaio 2010, 0:14

Loky1266 ...cerca di SCRIVERE le tue risposte ... evita il piu possibile i riporti ... quelli consecutivi ci si chiede da regolamento di non farli ...

Gli altri, 99% li sostituisci semplicemente NOMINANDO il tuo interlocutore ...

Cosi facendo avremmo un topico pulito leggibile e comprensibile ... tanto le risposte non scappano ... :D ... rimangono li per chi con attenzione, li ha lette, o sta leggendo ...

E le foto cerca di pubblicarle nella giusta posizione ... :wink: ...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da Zebrauno » giovedì 14 gennaio 2010, 10:47

Ora va meglio :)
Le guide tonde fissate in quel modo sul ponte aumentano la lunghezza del braccio di leva creato dal mandrino, e quindi abbassano la frequenza di vibrazione del sistema...ovvero lo rendono piu' delicato e vedresti le vibrazioni anche ad occhio lavorando il metallo.

Se lasci le barre cosi' non hai bisogno di mettere rinforzi posteriori sul ponte, le barre sono gia' delle ottime traverse di irrigidimento.
La cosa migliore sarebbe usare le guide piatte con pattini, anche da 20 e pure sul gruppo Z, sempre nell'ottica di ridurre al massimo la leva rispetto all'asse del ponte.

Pero' gia' cosi' l'hai migliorata a livello strutturale. Allontana se puoi i pattini che sostengono il ponte.

ciao

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da loky121266 » giovedì 14 gennaio 2010, 13:26

Scusa Velleca, non ho capito cosa intendi per SCRIVERE le risposte. Non sono un grande conoscitore di dialettica di forum. Per riporti intendi le citazioni? Se si, ho capito non li rifaccio.
Comunque cercherò di fare più attenzione. Cordiali saluti.

Zebrauno, cosa intendi con allontanare i pattini che sorreggono il ponte? Quelli che fanno muovere l'asse Y?

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da Zebrauno » giovedì 14 gennaio 2010, 13:42

Non do nomi agli assi tranne la Z perche' la tua Y puo' essere la X per un altro.

Intendo di allontanare tra loro i pattini che sostengono la spalla del ponte.
In pratica ti consiglio di allargare un po' la spalla, cosi' facendo rendi tutto piu' rigido e riduci molto l'effetto dei giochi residui dei pattini.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da loky121266 » giovedì 14 gennaio 2010, 16:13

Ok, ho capito. Si è l'asse x. Ma i cuscinetti sono già  a 180 esterno/esterno uno dall'altro. Credi che serva allargarli ancora?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da Zebrauno » giovedì 14 gennaio 2010, 22:20

....fai in modo che la distanza tra i carrelli sia pari alla meta' dell'altezza della spalla ed avrai gia' una struttura stabile, pure con ferro da 10mm

L'altezza della spalla per questo calcolo misurala cosi':

- centro della guida sul piano
- centro della guida piu' alta sul ponte

Questi sono i punti che useresti anche nel calcolo statico e dinamico degli sforzi.

ciao

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da loky121266 » giovedì 14 gennaio 2010, 23:01

Grazie, grazie, grazie. Vado a vedè.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da loky121266 » venerdì 15 gennaio 2010, 0:07

Ho modificato come mi hai detto. Pensi che vada? Ho accorciato anche le guide, tanto non ci arrivava a fine e era inutile buttare soldi in più.
La spalla l'ho alleggerita disegnandola da 10 e rastremandola sopra. Non ho mica sbilanciato i pesi? O si?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da Zebrauno » venerdì 15 gennaio 2010, 10:48

Sicuramente e' piu' rigida di prima.
Quando fai un cambiamento di sagoma non usare angoli cosi' netti....vi si contentrano tutte le tensioni...usa piuttosto delle curve con raggio di almeno 3cm.
Adesso sbaglio o hai riportato in avanti il centro del mandrino? Ti conviene tenerlo allineato al punto medio tra i pattini sul piano di lavoro.
Anzi, la cosa migliore e' trovarsi il centro delle masse di tutto il ponte e allineare questo al punto medio tra i pattini, in modo che ricevano un carico ben ripartito.

Se riesci a farlo lungo la stessa linea, ma sotto il banco, deve trovarsi anche la madrevite-chiocciola che spinge e tira tutto il ponte.

Ti sto dando solo consigli statici....pui mantenerli anche se ingrandisci la macchina.

buon lavoro

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da loky121266 » venerdì 15 gennaio 2010, 17:35

Ciao zebra, ho cambiato un pò tutto. Asse dei pesi centrata (calcolando un elettromandrino che ho ed è piuttosto pesante.
Larghessa dei manicotti a sfere paria alla metà  della distanza tra le guide, come mi hai consigliato.
Ci siamo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da Zebrauno » venerdì 15 gennaio 2010, 17:49

Cosa hai usato per trovare la massa dei pesi?

Avresti dovuto disegnare anche il mandrino, in posizione, e inserire la massa volumica precisa per ogni materiale, applicarla al volume di ogni elemento (area, visto che la studiamo guardando il ponte di lato) e trovare poi la risultante dei vettori di gravita'.

Oppure se hai un software che puo' trovare i centri di massa e geometria in automatico devi solo inserire i valori di massa volumica dei singoli pezzi.
Per gli elementi complessi come il mandrino ed i cuscinetti la massa volumica riferita ad un metro cubo la calcoli riferendo il peso dell'oggetto al suo volume totale, e poi deducendone la massa per mc con una proporzione.

Visto che stai facendo un progetto e quello che si cambia non costa altro che sforzo mentale penso valga la pena sforzarsi 8) , stai lavorando bene :)


Per i manicotti ad occhio pare tu li abbia aggiustati correttamente.
Ora lascia cosi' e verifica bene le masse....non fare alleggerimenti alle spalle se non sei sicuro di dove viaggiano le linee di tensione altrimenti rendi inutile la loro massa in certi punti e indebolisci troppo in altri.
Avanti!

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da loky121266 » venerdì 15 gennaio 2010, 19:48

hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah..........................cosaaaaaaaaaaaa??????????????
Non ci ho capito niente :shock: :shock: :shock:
Le masse le ho calcolate con l'occhiometro :lol:
Non ho la più pallida idea di ciò che stai dicendo. Mi sembrava che, così, a occhio, fosse bilanciato bene tra il peso dietro del carro Y e il peso, circa 3kg., del mio elettromandrino. Ho affinato le spalle a 10mm. ma non sono minimamente in grado di fare questi calcoli, ho preso la licenza media a forza di calci in c...lo. Se pensi che a occhio debba inspessire le spalle, ok. Di più non sono in grado e forse non ho proprio la testa per calcolarlo.
Intanto non finirò mai di ringraziarti per l'aiuto che mi stai dando e agggiungo che se qualcun altro vuole dire la sua, sappiate che non mi offendo e i consigli sono sempre bene accetti, da chi come me non ci capisce niente, in fondo 3 teste ragionano meglio di due.
Ciauzz

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da Zebrauno » venerdì 15 gennaio 2010, 20:49

Se hai voglia di postare il modello te lo calcolo io il centro delle masse, mi devi solo disegnare il solido del mandrino e darmi il suo peso.
Lo faccio volentieri, cosi' ti verifico anche le posizioni dei manicotti.

ps: ho dimenticato negli altri post di suggerirti di forare in senso longitudinale i tondi delle guide sul ponte e filettarle in modo da fissarle in modo solidale alle spalle pure nella loro parte a sbalzo (il tondo).

ciao

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da loky121266 » venerdì 15 gennaio 2010, 22:38

Domattina faccio subito il disegno e ti dico quanto pesa.
Non so che dire........grazie mille. Io faccio il muratore a buon livello se ti posso dare qualche consiglio........
Grazie anche del consiglio di forare le barre tonde, mi sembra di aver visto qualche foto, in giro per il web, con tali forature.
Ps. ti mando il file dwg?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi arrendo??????

Messaggio da Zebrauno » sabato 16 gennaio 2010, 10:50

Sicuramente prima o poi sarai tu a darmi consigli preziosi :)

Il DWG va bene se stai usando Autocad, se usi altro e riesci ad esportare in formato 3DM (rhinoceros) va anche meglio.....in alternativa il formato IGES standard.

Ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”