La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
anonimo/2

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da anonimo/2 » sabato 30 gennaio 2010, 23:00

=D> Grande Donato, ho appena finito di leggere tutto il topic. Seguo con molto interesse, hai già  scaldato il forno? :D

velleca55

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da velleca55 » sabato 30 gennaio 2010, 23:54

Sto creando altri modelli e finendo qualche lavoretto per il carnevale ... dopo inizio ... :wink: ...

Ma siamo vicino "all'accensione" ... :D ... non sto nella pelle, anche se tranquillo ...

I test proseguono ... quella a destra la freso domani ...

Fatto qualche cambiamento nella firma ...
.
MWSnap DONATO - 3D - 30-01-2010,23_27_23.jpg
MWSnap DONATO - 3D - 30-01-2010,23_59_24.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da ddavidebor » domenica 31 gennaio 2010, 0:07

velleca sei un mito! :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

velleca55

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da velleca55 » domenica 31 gennaio 2010, 0:11

Grazie ... :wink: ...

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da e.ferriani » domenica 31 gennaio 2010, 9:40

=D> =D>

Mi sa proprio ce devo venire a trovarti, sono troppo curioso, magari una domenica mattina che riprendo fuori la moto.

velleca55

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da velleca55 » domenica 31 gennaio 2010, 12:41

Quando vuoi, basta avvertirmi prima ... :wink: ...

Avatar utente
scolpisco
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 3 maggio 2009, 20:57
Località: prov. Torino
Contatta:

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da scolpisco » domenica 31 gennaio 2010, 12:44

Waw STUPENDE!!! quale e' il retro? E' fantastico ogni lato... Complimentaji Maestro Velleca =D>

velleca55

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da velleca55 » domenica 31 gennaio 2010, 12:56

Mi prendo solo i complimenti ... il maestraiji no ... :lol: ... Ciao Paolo ... :wink: ...

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da maxbiri » domenica 31 gennaio 2010, 20:01

ciao Velleca

ottime lavorazioni sulla cera ma attenzione alla fusione, dettagli cosi' delicati credo che ti crearanno qualche problemino, perlomeno se le fondi in argento.

Ciao Max

velleca55

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da velleca55 » domenica 31 gennaio 2010, 20:43

Si ?... per via del materiale che va via nella finitura dici ?... e anche qualche centesimo per pulirla appena fusa ?...

Comunque fai conto che sono dei test, dal modello alla cera mi suggeriscono modifiche ... le fusioni, le prime, racconteranno i suoi, di aggiustamenti ... magari il cambio di misura dei detagli ...

Tutto da scoprire ... ma hai ragione, però se non si comincia con un parametro, e si fanno delle prove, alla fine è come dici ... puo cambiare tutto ...

Gia' nelle cere quasi non si riesce nemmeno a togliere i trucioli dai detagli piu piccoli, dopo fresato ... questo poi dopo si accumula nelle fusioni, e conseguente finitura ...

Starò attento ... :wink: ...

Hai esperienza con l'argento ?...

velleca55

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da velleca55 » domenica 31 gennaio 2010, 21:35

La produzione di oggi ...

La maschera dovevo lavorarla di piu ... dopo lo "schiacciamento" della "Z" sono scomparsi i detagli ...

Dovevo portarla in Zbrush e rialzare i detagli, ma non avevo voglia ieri notte ... dopo, oggi mi sono preoccupato con altri lavori, e ho deciso di fresarla cosi lo stesso ..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da enrico04239 » domenica 31 gennaio 2010, 21:44

Spettacolo, sei un vero artista, Complimenti!!!
=D> =D> =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

velleca55

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da velleca55 » domenica 31 gennaio 2010, 22:21

Ce la metto tuta ... :lol: ...

Grazie ... :wink: ...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da Garkoll » lunedì 1 febbraio 2010, 1:36

belle realizzazioni !! complimenti sul serio, e complimenti per come riesci anche a sfruttare sia artcam che zbrush!! =D> =D> =D>

un solo appunto, sprechi troppa cera per fare i pezzi, cerca di incastrali meglio nel grezzo :mrgreen: :mrgreen:

velleca55

Re: La CeraPersa di Velleca ... l'inizio ...

Messaggio da velleca55 » lunedì 1 febbraio 2010, 2:07

No, non è vero per la cera ... niente spreco ... in realtà  quello che vedi attorno è nient'altro che il supporto del pezzo, voluto da me ... normale procedura se lavori tavolette ...

Se fai caso queste ultime cere le ho anche aumentate ... il modello ci stava nella tavoletta senza aggiunta, ma dopo il pezzo non avrebbe appiglio per sostenersi fino alla fine ... e allora ho aumentato con del materiale attorno ...

Ancora sto finendo di fare gli accessori del quarto asse, e adesso lavoro con il pezzo di cera fermato con la pressione della contropunta per dare rigidità  ... il pezzo è tenuto praticamente in due solo punti ... il contorno è il supporto ...

Più avanti con tempo mi farò diversi accessori per tenere la cera, qualcuno farà  risparmiare. altri meno, ma non importa il risparmio della cera a se ... saranno pensati per fresare non per risparmiare ... non vendo le cere lavorate, allora si, farebbe senso il risparmio ...

Se fresi un master che dopo servirà  per una matrice, non conta un po di cera ... che peraltro puoi rifondere senza problemi ... :wink: ... ma nemmeno se devi fresare sempre un modello, il costo della cera non è influente ... ovvio non per vendere la cera ...

Quindi con il master si fa uno stampo di gomma vulcanizzata, a allora fai quante cere vorrai, senza il bordo ...

Le ho comprate per questo ... per usarle nella fresa ... un po senza pensarci ... ovvio nemmeno sprecandole, ma servendomi ...

Ho fatto una trentina di cere in questi ultimi test con la MF 70, e ritengo che adesso comincio a capire come utilizzarla ... ma devo usarla per capire ...

Vedesi i gioiellieri come fresano ... diresti che io sono risparmiatore ... :D ...

Rispondi

Torna a “Lavori”