per ora solo asse Z e... virtuale...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da luca.sl » domenica 31 gennaio 2010, 9:41

:D
Ciao a tutti
Mi sono reso conto che se non si progetta in modo virtuale ... prima... poi ci si ritrova nei guai a causa di giochi interferenze e pensate del piffero :(
Così mi sono cimentato nella virtualizzazione di tutti gli oggettini del cinese e mi è venuta fuori stà  roba.
Ora per momento sono solo a lottare con l'asse Z e mi serve il parere di qualche esperto per capire se non sto facendo qualche putt...ta, mi manca solo di disegnare il supporto fra la chiocciola e la base che tiene l'elettromandrino.
Il sistemino virtuale mi dice che sto lavorando con una massa di 9Kg circa e non sono pochi.
Il mio problema sarà  fare tutti quei lavori di fresa (che non ho)
Cmq aspetto un pò di commenti in merito
Grazie
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
francesco
Junior
Junior
Messaggi: 136
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:40
Località: Susegana (Treviso)

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da francesco » domenica 31 gennaio 2010, 10:54

Complimenti per i disegni sei molto bravo, ai disegnato tutti i vari componenti? ho ai trovato i pezzi che vende il cinese gia disegnati in 3D

posso chiederti che programma usi?
Non sono molto esperto ma secondo me la piastra dove ai montato il supporto dell'elettromandrino dovrebbe essere quasi la stessa lunghezza della piastra dove sono montate le guide cosi puoi capire quanto spazio avrai dal piano di lavoro al sotto del ponte.

E lo stesso sistema che sto adottando io che ho gia preso i pezzi dal cinese

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da Bender » domenica 31 gennaio 2010, 11:10

Con questa configurazione non riuscirai a sfruttare tutta quella corsa a meno di non usare frese lunghe 200 mm.
Quando l'elettromandrino è nella posizione come nell'immagine postata hai già  raggiunto il limite superiore,quando si sposterà  più su le guide andranno a toccare l'eventuale pezzo il lavorazione.

Devi far lavorare a sbalzo la piastra dove è posizionato l'elettromandrino,in modo che quando sei con la corsa tutta su la pinza dell'elettromandrino sia a filo o al limite sporga di qualche centimetro dalla fine delle guide.

Oppure monti le guide sula piastra che sorregge l'elettromandrino mentre i cuscinetti (carrelli) sulla piastra asse y,ottenedo un irrigidimento dovuto alla presenza dei binari sulla piastra dell'elettromandrino,ma anche un aumento di peso sulla stessa.

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da luca.sl » domenica 31 gennaio 2010, 12:46

Bender ha scritto:Con questa configurazione non riuscirai a sfruttare tutta quella corsa a meno di non usare frese lunghe 200 mm.
Quando l'elettromandrino è nella posizione come nell'immagine postata hai già  raggiunto il limite superiore,quando si sposterà  più su le guide andranno a toccare l'eventuale pezzo il lavorazione..
Hai ragione ! #-o che stupido che sono.. non a caso però ho postato il disegno :)
Devi far lavorare a sbalzo la piastra dove è posizionato l'elettromandrino,in modo che quando sei con la corsa tutta su la pinza dell'elettromandrino sia a filo o al limite sporga di qualche centimetro dalla fine delle guide.
farò così anche se muovendo l'elettromandrino riesco a recuperare qualcosa....
Oppure monti le guide sula piastra che sorregge l'elettromandrino mentre i cuscinetti (carrelli) sulla piastra asse y,ottenedo un irrigidimento dovuto alla presenza dei binari sulla piastra dell'elettromandrino,ma anche un aumento di peso sulla stessa.
Buona idea, questa me la studio per benino e poi aumenta di poco rispetto al peso del resto

francesco ha scritto:Complimenti per i disegni sei molto bravo,
Mi fai arrossire .... :oops:
hai disegnato tutti i vari componenti? ho ai trovato i pezzi che vende il cinese gia disegnati in 3D.
No tutta farina del mio sacco e una marea di tempo perso, ma ora piano piano sto recuperando e riesco a vedere l'enorme vantaggio della conoscenza acquisita :D
posso chiederti che programma usi?
Solidworks
Non sono molto esperto ma secondo me la piastra dove ai montato il supporto dell'elettromandrino dovrebbe essere quasi la stessa lunghezza della piastra dove sono montate le guide cosi puoi capire quanto spazio avrai dal piano di lavoro al sotto del ponte
Già ... come ho detto sopra #-o

velleca55

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da velleca55 » domenica 31 gennaio 2010, 13:27

Con gli accorgimenti fatti notare da Bender, hai un bel asse "Z" ...

Bel disegno ... =D> ...

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da luca.sl » domenica 31 gennaio 2010, 14:38

Bender,

ecco la modifica, adesso il portautensile è circa un cm sotto la struttura,(anche se non sembra) lo sbalzo non è nemmeno tanto .. la corsa è di 193mm, il peso aumenta di 440g appena ho un pò di tempo faccio al contrario, ma comunque cambia poco mi pare ... o No? (fra questa e quella di ribaltare l'elettromandrino lato guide lineari)... posso però fare la piastra dei cuscinetti più piccola .. ma insomma devo fare una simulazione per capire qual'è migliore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da ciripiripiripi » domenica 31 gennaio 2010, 14:43

ma in quel modo non ha perso sabilità¡, non e che ti inizia oscillare negli sforzi....
R. R

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da Bender » domenica 31 gennaio 2010, 15:03

La soluzione migliore secondo me è quella con le guide sulla piastra dell'elettromandrino ,perche mentre ora hai la solo la piastra che resiste a flessione, nell'altro caso hai anche i binari che contribuiscono ad evitare tale flessione.

Nell'ultima immagine da te postata stai "afferrando" l'elettromandrino a metà  del suo corpo,sinceramente non sono convinto se sia una cosa fattibile senza inconvenienti.
Se non sbaglio quello è il modello venduto dal "cinese",non vorrei che in quella zona sia stato usato solo un lamierino come rivestimento,che quando verra stretto si deformi,magari bloccando qualche componente interno, o causando malfunzionamenti.
Sulla parte anteriore ci dovrebbero essere i cuscinetti che danno rigidità  al tutto,forse è meglio prenderlo da li,poi non so come è stato realizzato.
Se poi crei un supporto per tutta la lunghezza dell'elettromandrino e ancora meglio,dato che anch'esso contribuira ad evitare la flessione,ma penso che i costi si innalzerebbero di molto.

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da luca.sl » domenica 31 gennaio 2010, 18:31

Ma ... adesso vedo con il mandrino lato guide, il "lamierino" è di 1,5mm non penso sia possibile deformarlo..... comunque se lo metto dal lato guide, ovviamente lo supporto alla base... al prossimo aggiornamento :D
grazie e ciao
Luca

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da luca.sl » domenica 31 gennaio 2010, 19:26

Non ho resistito alla tentazione e ho modificato ... per aggiungre stabilità  mi sono sacrificato nell'escursione 155mm ho fatto la piastra trasparente solo per rendere l'idea, il peso è pressappoco simile può andare??
ciao
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da velleca55 » domenica 31 gennaio 2010, 20:54

Non entro nel merito delle misure che userai alla fine, ma concettualmente, se distanzi le boccole avrai piu stabilità  in proporzione alla loro distanza aumentata ... ovvio devi allungare le guide quel poco che distanzi, se non vuoi perdere corsa ...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da massimomb » domenica 31 gennaio 2010, 21:11

Bender ha scritto: Se poi crei un supporto per tutta la lunghezza dell'elettromandrino e ancora meglio,dato che anch'esso contribuira ad evitare la flessione,ma penso che i costi si innalzerebbero di molto.
Un supporto del genere, esiste già  ed è in vendita ad una trentina di euro, che poi sarebbero quelli per i ballbushing doppi ma con la fuga laterale per stringerli.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da luca.sl » domenica 31 gennaio 2010, 21:14

velleca55
il disegno viene dalle quote esatte dei componenti che ho già  e quindi alla fine mi attesto sui 150mm di escursione che mi pare sempre un buon compromesso.... Le misure le rilevo direttamente dalla modellazione, proprio per evitare sbagli dimensionali e montaggi impossibili :)

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da luca.sl » domenica 31 gennaio 2010, 21:16

Senior
hai un link?
Grazie
Luca

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: per ora solo asse Z e... virtuale...

Messaggio da massimomb » domenica 31 gennaio 2010, 21:38

eccolo


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Meccanica”