Progettare una 5 assi.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
ToolBox
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
Località: Padova

Progettare una 5 assi.

Messaggio da ToolBox » lunedì 1 febbraio 2010, 13:43

Salve,
E' sicuramente anomalo che un nuovo iscritto voglia cimentarsi in un'impresa come questa... :? ed é proprio per questo che chiedo la vostra collaborazione per studiarne la fattibilità ..

Protrà  sembrare semplicistico ma ,per sommi capi, questo é l'iter che avevo in mente:

0) Ricerca software CAM
1) Studio del tipo di meccanica da utilizzare (ho notato infatti che ci sono vare tipologie di macchine a 5 assi)
2) Ricerca dei componenti meccanici con il miglior rapporto qualità /prezzo + adatti al tipo di lavorazione e precisione richiesta
3) Ricerca dell'elettronica atta a soddisfare le problematiche legate alla macchina
4) Progettazione CAD delle parti meccaniche
5) Simulazione virtuale della meccanica
6) Assemblaggio e tarature

Sono graditi feedback e C&C di tutti i tipi :wink:

velleca55

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da velleca55 » lunedì 1 febbraio 2010, 15:38

Se passi in "Presentazioni", leggi il regolamento, e completi tuo profilo con una residenza, anche approssimata, farai cosa gradita ... Grazie ... :D ...

ToolBox
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
Località: Padova

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da ToolBox » lunedì 1 febbraio 2010, 16:20

Fatto!! Grazie per la segnalazione :wink: :lol:

ToolBox
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
Località: Padova

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da ToolBox » lunedì 1 febbraio 2010, 16:25

Andando con ordine ho trovato questi software CAM che supportano il 5 asse a prezzi piuttosto contenuti:

-DeskProto
-AlibreCam
-Rhino CAM

Consiglie e critiche su questi soft. (non sono esperto di CAM)

Ne conoscete altri da aggiungere alla lista, tenendo presente, la fascia di prezzo (assolutamente sotto i E.5000 per 5 assi)

Thx :)

ToolBox
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
Località: Padova

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da ToolBox » lunedì 1 febbraio 2010, 21:28

-Aggiungo anche VisualMill :?:

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da odino » lunedì 1 febbraio 2010, 23:06

Per RhinoCAM e VisualMill ti do perfettamente ragione...
li ho provati e hanno anche le guide online (in formato .CHM)
molto complete e piene di dettagli per riuscire a creare al meglio
il percorso utensili adeguato alla forma che si dovrà  riprodurre
con la CNC.

Per il controller se ti accontenti di 5 Assi ma gestiti appieno
io ti consiglierei quella che ho preso io ovvero una ******** pubblicità 
così non hai problemi di sorta.
In pratica viene fornita con un programma il cui unico compito
non è altro che quello di passare un pò per volta il contenuto
del file (il gcode) al processore a bordo della stessa e sarà  lui
in realtime ad elaborarlo e generare gli impulsi necessari per
far muovere tutto l'ambaradan....
tu nel frattempo magari ti elabori un'altro progetto al CAD
e magari lo passi subito al CAM per prepararti alla prossima
lavorazione non appena terminata quella in corso senza
doverti mai preoccupare di interferire così con il lavoro
della macchina che camminerà  come una treno visto
che non dovrà  mai dipendere dalle prestazioni del PC/NoteBook
e che queste non dovranno neanche essere necessariamente
elevate o dover avere risorse eccessive visto che il lavoro
grosso è totalmente demandato, come ho già  scritto,
al processore a bordo scheda.

:hello2:
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 1 febbraio 2010, 23:44, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: ... non puoi consigliare qualcosa che non USI ... in una macchina che non lavora ancora ...
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53 :shock: e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente ;))

ToolBox
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
Località: Padova

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da ToolBox » martedì 2 febbraio 2010, 13:19

Ciao Odino e grazie per i consigli, peccato che ci sia questa cosa della pubblicità  che in qualche modo impedisce la condivisione di risorse utili allo sviluppo di nuovi progetti utili a tutta la comunità , comunque, se questo é il regolamento non resta che rispettarlo... se mi puoi mandare in privato l'indirizzo bannato te ne sarei grato, conto sul fatto che comunque resti un caso isolato altrimenti sarà  piuttosto dura creare e condividere con tutti questa esperienza!

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da odino » martedì 2 febbraio 2010, 13:40

Il problema è proprio che sta gente vede sempre pubblicità  anche dove non c'è
mi spieghi come faccio a fare sapere ad una persona cosa ho acquistato
e cosa USERO' se non posso scriverlo???
Che consigli potrò mai dare???
Oltretutto da persone che nemmeno lo hanno mai avuto per le mani e nemmeno
l'hanno mai potuto provare... muah...
va beh... vorrà  dire che d'ora in poi invece di scrivere il nome del prodotto
metterò degli asterischi rossi tanto anche i muri sanno che quando ci sono
quelli sotto c'era scritto un nome ben preciso e tanto odiato qui sul forum.

Comunque spero di esserti stato utile... qualcuno meno...
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53 :shock: e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente ;))

ToolBox
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
Località: Padova

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da ToolBox » martedì 2 febbraio 2010, 13:45

Tornando a palla... vi volevo chierere consigli per il tipo di meccanica da utilizzare nonché sulle guide lineari + adatte x ottenere lavorazioni di precisione prive di vibrazioni di sorta, tenendo presente un piano di lavoro di circa 1000x1000x1000.
Sono infatti piuttosto indeciso se impostare il 4 asse in rotazione o se sia meglio, anche per la gestione percorso CAM, demandare il 4-5 asse sulla testa, quali sono secondo voi i pro e contro di intrambi gli approcci?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da Franco99 » martedì 2 febbraio 2010, 14:30

ToolBox ha scritto:Ciao Odino e grazie per i consigli, peccato che ci sia questa cosa della pubblicità  che in qualche modo
impedisce la condivisione di risorse utili allo sviluppo di nuovi progetti utili a tutta la comunità ,
comunque, se questo é il regolamento non resta che rispettarlo...
Il problema è che macchine 5-assi controllate da quel prodotto, su questo
forum non si sono mai viste malgrado se ne sia già  parlato in lungo e in
largo in diversi thread di questo forum. (Lo stesso sviluppatore del software
e del hardware in Olanda non possiede una macchina a 5 assi).

Saluti,

Franco
Ultima modifica di Franco99 il martedì 2 febbraio 2010, 14:36, modificato 1 volta in totale.

velleca55

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da velleca55 » martedì 2 febbraio 2010, 14:35

Il problema non è la censura ... ma l'allegro consigliare SENZA NEMMENO UNA ESPERIENZA PRATICA ... e SENZA LA PROVA PRATICA di quello che uno dice ...

Questo per me E' PUBBLICITà€' ...

Toolbox ... non ci sono nomi censurati ... soltanto che uno NON PUà’ PERMETTERSI di consigliare qualcosa che NON HA MAI FATTO FUNZIONARE nella realtà  ...

Tutto qua ...

E se Odino voleva consigliarti qualcosa magari doveva fare un ventaglio di opzioni ... ma siccome NON USA nemmeno un CAM e ne un CONTROLLO, ne per un TRE ASSI, direi che è la persona meno indicata a dare consigli in questo topico ...

Lasciamo a chi ha capacità  ed esperienza a consigliare e proporre ... non uno dilettante che si da aria perché ha letto nel manuale del suo controllo che puo farle questo o quell'altro ...

Spero di aver espresso bene il concetto ...

Lasciamo a chi ha da dire qualcosa, frutto dell'ESPERIENZA in materia ...

E mi sa che sono pochi ...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da massimomb » martedì 2 febbraio 2010, 14:47

odino ha scritto:Il problema è proprio che sta gente vede sempre pubblicità  anche dove non c'è
...
Ma anche dove c'è ed è palese.

Tu non hai una CNC funzionante, non sò se hai mai VISTO di persona una 5 assi, o se ci hai mai PROVATO a lavorarci, io sì, ma mi guardo bene dal cosigliare un prodotto , che sia questo o quello, di cui non sono ASSOLUTAMENTE certo , men che meno uno che NON é MAI STATO TESTATO per le funzioni che sbandiera, DA NESSUNO, fino a PROVA contraria.

Basta spam, per favore.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da Bender » martedì 2 febbraio 2010, 14:57

Lasciando stare per un momento se sia pubblicità  o no,non è mai opportuno consigliare con una certa sicurezza prodotti che non sono mai stati provati almento per un breve periodo con successo.

E come se io ti consigliassi di disdire il contratto con L'Enel perchè c'è un tizio su Youtube che dice di aver inventato il moto perpetuo e quindi energia Gratis... e ce ne sono molti è...

ToolBox
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
Località: Padova

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da ToolBox » martedì 2 febbraio 2010, 15:57

Grazie velleca55 per la precisazione, ovviamente io non posso ne voglio perdere tempo a conoscere il background di ogni singolo utente quindi é logico che, come di ci tu, chi si prende la briga di scrivere dovrebbe avere una buona cognizione di causa altrimenti si rischia di fare solo tanta confusione.
Comunque io direi che l'argomento spam si può tranquillamente chiudere qui altrimenti non facciamo altro che fare inutile polemica...

Forza.. su.. spendete qualche riga per dare un po' di buoni consigli utili a tutti, Tipo quale CAM ha il miglior rapporto qualità  prezzo per lavorazioni a 5 assi in continuo... dove si possano trovare guide lineari di precisione a prezzi abbordabili ecc.

Datemi qualche buon input da dove iniziare altrimenti non arrivero' mai da nessuna parte... :mrgreen:

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Progettare una 5 assi.

Messaggio da Bender » martedì 2 febbraio 2010, 16:29

Non ti arrabbiare per quello che ti dico,ma non è facile ricevere consigli su quei argomenti,specialmente per un nuovo inscritto senza esperienza.
Capirai che i più vecchi di questo Forum ne hanno visti passare a decine di utenti appena inscritti che vogliono partire con una cnc a 5 assi... senza sapere dove reperire i pezzi elementeri... e a foza di rispondere e anche sconsigliarli di non partire con una macchina così difficile avvolte sono restii ad intrapentere tali discorsi.
Considera anche che a me non risulta che qualche utente abbia mai completato tale impresa,non è cosa di tutti i giorni.

Ti puoi inspirare cercando tra i vecchi post (funzione cerca) alla macchina Cyberfive di Crazydiamond o alla testa a 5 assi realizzata da Dusar

Rispondi

Torna a “Meccanica”