A realizzare questa macchina saremmo io e jorian , entrambi studenti di ingegneria meccanica al terzo anno che stanchi di vedere le cose solo sui libri vogliono realizzare i propri progetti .
Le caratteristiche dovranno essere queste:
Dimensioni : 120X60X? ( punto interrogativo in quanto non sò bene come dimensionarmi la z non sapendo cosa potermi permettere ).
Lavorazioni : Dovremmo lavorarci legno , schiume espanse , pvc e plexiglass ; in plevalenza i primi due ( non mi dispiacerebbe poter fare anche qualche incisione sull'alluminio.
Tolleranze : un decimo di millimetro .
Meccanica : Anche qui siamo indecisi anchora su che materiale utilizzare : vedo che molti di voi per fini hobbistici usano molto l'alluminio ma se fosse migliore l'uso di ferro non sarebbe un problema .
Per quanto riguarda il punto interrogativo di prima mi chiedevo quanta escursione mi servisse anche nell'ottica di aggiungere un 4° asse e la conseguente lavorazione di manici di fucile con quest'ultima .
Per quanto riguarda gli assi x e y avevo pensato all'utilizzo di guide lineari di una marca che vedo girare frequentemente su questo forum , invece per l'asse z sono indeciso tra guide lineari e le barre .
Ora prima di passare alla realizzazione in 3d volevo avere alcuni consigli soprattutto riguardo alle dimensioni in relazione agli standard industriali per la lughezza delle guide lineari in quanto su un topico ho letto che era di un metro ma in alcune vostre realizzazioni ce ne sono di più linghe , quindi pro e contro di accoppiare diverse guide.
Sperando di essere stato abbastanza esaustivo e chiaro aspetto vostri suggerimenti.